136
contributi
m (Bot: aggiunge sommario alle pagine del libro) |
m (corretto errore di battitura) |
||
Possono considerarsi applicazioni del principio di certezza:
*le disposizioni a favore dell'anima
*le
In queste figure infatti, il legislatore stesso, al fine di raggiungere la massima certezza del [[w:testamento|negozio testamentario]], integra la volontà del testatore nella individuazione del soggetto beneficiato.</br>
Quanto alle disposizioni a favore dell'anima, esse (a norma dell'art. 629 [[s:Codice civile|cod. civ.]]) sono valide qualora siano determinati i beni o possa essere determinata la somma da impiegarsi a tal fine.</br>
|