Utente anonimo
L'ultimo teorema di Fermat/Appendice: differenze tra le versioni
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
→Teorema di Pitagora
mNessun oggetto della modifica |
|||
[[Immagine:Pythagorean proof.png|centre]]
La dimostrazione è molto semplice, come si vede dal grafico si costruisce un primo quadrato formato da quattro triangoli e da due quadrati, uno di lato '''a''' e il secondo di lato '''b'''. L'area di un quadrato si calcola moltiplicando il lato per se stesso o con notazione moderna l'area è il lato elevato al
<center>a<sup>2</sup>+b<sup>2</sup>=c<sup>2</sup></center>
|