Una storia dell'ebraismo
LAVORI IN CORSO! - WORK IN PROGRESS! Testo in preparazione e di prossimo svolgimento — Monozigote (discussione) se ne sta occupando, ma è attualmente impegnato nello studio analitico del relativo materiale; non apportare modifiche, grazie. |
Origini & Sviluppi Antichi
Nr. 29 della Serie delle interpretazioni
Autore: Monozigote 2025

INDICE
[modifica | modifica sorgente]

CopertinaUna storia dell'ebraismo/Copertina
- ☆ — IntroduzioneUna storia dell'ebraismo/Introduzione
- ☆ — Capitolo 1: La preistoria dell'ebraismoUna storia dell'ebraismo/Capitolo 1
- ☆ — Capitolo 2: Gli inizi del MonoteismoUna storia dell'ebraismo/Capitolo 2
- ☆ — Capitolo 3: Il Libro e il PopoloUna storia dell'ebraismo/Capitolo 3
- ☆ — Capitolo 4: Crisi e nuovo inizioUna storia dell'ebraismo/Capitolo 4
- ☆ — Capitolo 5: Il Primo Regno di Giudea
- ☆ — Capitolo 6: Diaspora e Patria
- ☆ — Capitolo 7: Un secolo di disastri
- ☆ — Capitolo 8: La rinascita dell'ebraismo
- ☆ — Capitolo 9: I Rabbini e la Torah
- ☆ — Capitolo 10: Fine della Storia Antica
- ★ — Appendice 1: Tre stralci dal Talmud BabiloneseUna storia dell'ebraismo/Appendice 1
- ★ — Appendice 2: Biografie rabbinicheUna storia dell'ebraismo/Appendice 2
- ★ — Appendice 3: Lo ShabbatUna storia dell'ebraismo/Appendice 3
Bibliografia scelta & ragionataUna storia dell'ebraismo/Bibliografia
ABBREVIAZIONI E RIFERIMENTI
[modifica | modifica sorgente]![]() |
Per approfondire, vedi Storia e memoria, Sovranità Ebraica, I due mondi dell'ebraismo e Storia degli ebrei. |
Questo wikilibro offre un resoconto chiaro e diretto dello sviluppo dell'ebraismo antico sia nella patria giudaica che nella Diaspora. A partire dalla Bibbia e terminando con l'ascesa dell'Islam, il testo descrive l'emergere di una religione che oggi sarebbe riconosciuta come EBRAISMO, a partire da usanze e concezioni molto diverse da quelle odierne: particolare attenzione è dedicata al contributo dei primi rabbini a questo processo storico. Oltre alla narrazione centrale, il libro offre citazioni sostanziali dai testi primari (biblici, rabbinici e di altro tipo), oltre a approfondimenti collaterali su temi importanti, un glossario, brevi biografie dei primi importanti rabbini, una cronologia delle date principali e suggerimenti per ulteriori letture.
Tutte le traduzioni dei testi biblici e rabbinici sono di Monozigote, salvo diversa indicazione. Le traduzioni dal greco seguono normalmente l'edizione della Loeb Classical Library, sebbene occasionalmente con modifiche, sempre salvo diversa indicazione. I testi biblici sono citati per capitolo e versetto secondo il testo ebraico; si noti che le traduzioni cristiane seguono le versioni greca e latina antica e talvolta presentano una diversa suddivisione dei capitoli. I testi rabbinici sono citati come segue:
Mishnah (talvolta abbreviata M.) e Tosefta per trattato, capitolo e paragrafo.
Talmud di Gerusalemme (talvolta abbreviato J. o JT) per trattato, capitolo e paragrafo, nonché per pagina e colonna nella prima edizione veneziana.
Talmud babilonese (talvolta abbreviato B. o BT) per trattato e pagina (quasi tutte le edizioni dal XVI secolo hanno utilizzato una numerazione standard). È importante notare che il numero di pagina indica entrambi i lati del foglio; questi sono distinti dalle lettere a e b.
Midrash Rabba per sezione e paragrafo.
Sifre per libro (1 per Numeri, 2 per Deuteronomio) e sezione.
I tre stralci talmudici in Appendice 1 sono lasciati nella loro traduzione originale (EN) , evitando quindi una terza versione.
N.B.: Le traslitterazioni di nomi di persona, titoli letterari e simili sono spesso fonetiche piuttosto che tecniche. In particolare, le lettere con segni diacritici come š spesso omettono tali segni.
![]() |
Per approfondire, vedi Serie delle interpretazioni, Serie misticismo ebraico, Serie maimonidea e Serie dei sentimenti. |
Sotto lo pseudonimo Monozigote rilascia in dominio pubblico tutti i suoi scritti su Wikibooks