File:Artgate Fondazione Cariplo - Magistretti Emilio, Quasi aurora consurgens.jpg

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

File originale(800 × 606 pixel, dimensione del file: 186 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Wikimedia Commons Questo file proviene da Wikimedia Commons. La pagina di descrizione associata è riportata qui sotto.

Dettagli

Emilio Magistretti: Quasi aurora consurgens – il Duomo. Veduta generale esterna da oriente  wikidata:Q104902739 reasonator:Q104902739
Artista
Emilio Magistretti  (1851–1936)  wikidata:Q3724451
 
Descrizione pittore italiano
Data di nascita/morte 26 giugno 1851 Modifica su Wikidata 31 marzo 1936 Modifica su Wikidata
Luogo di nascita/morte Milano Milano
Authority file
creator QS:P170,Q3724451
 Modifica su Wikidata
image of artwork listed in title parameter on this page
Titolo
Quasi aurora consurgens – il Duomo. Veduta generale esterna da oriente Modifica su Wikidata
title QS:P1476,it:"Quasi aurora consurgens – il Duomo. Veduta generale esterna da oriente Modifica su Wikidata"
label QS:Lit,"Quasi aurora consurgens – il Duomo. Veduta generale esterna da oriente Modifica su Wikidata"
label QS:Len,"Quasi aurora consurgens – the Cathedral. General exterior view from the east"
label QS:Lde,"Quasi aurora consurgens – der Dom. Ansicht von Osten"
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Genere architectural painting Modifica su Wikidata
Descrizione

Il dipinto è entrato in Collezione nel 1955 proveniente dal mercato antiquario.

La vasta tela, firmata e datata 1921, raffigura una suggestiva veduta del Duomo di Milano [1] rischiarato dalle luci dell’alba, replicando un soggetto già affrontato da Filippo Carcano nel dipinto intitolato Le guglie del Duomo presentato all’Esposizione Internazionale d’Arte della città di Venezia del 1910. [2]

Stringenti analogie nell’adozione del taglio fotografico e nella suggestiva resa luministica accostano l’opera in Collezione a La rinascente in fiamme (impressioni) (ubicazione sconosciuta) che ritrae, in un singolare formato verticale e allungato, uno scorcio della cattedrale cittadina stretta tra gli edifici del palazzo Bocconi, sede dei grandi magazzini milanesi, durante l’incendio del 1918. Entrambe le tele documentano una svolta nel percorso creativo dell’artista che si affranca dalla pittura prospettica derivata dall’insegnamento accademico di Luigi Bisi, praticata in formule fisse e ripetitive dal 1880 fino all’inizio del Novecento in opere come Gli arazzi di Rubens sul balcone di casa Sormani per festeggiare nel 1880 la ricorrenza delle 5 giornate (impressione dal vero), La facciata del santuario di San Celso (ubicazione ignota), ”Locus olim publicae Veneri damnatus” (Coro della chiesa dell’Incoronata di Lodi – studio dal vero) (Milano, Pinacoteca Ambrosiana).

In questa prova della maturità, l’artista realizza una veduta prospettica improntata a una restituzione puntuale, quasi calligrafica, dell’architettura, con una pittura levigata e trasparente, adottando la luce dorata dell’alba con un intento antinaturalistico e una forte valenza evocativa. Questa immagine suggestiva e di facile effetto rientra nella produzione ufficiale dell’artista che raggiunge esiti ripetitivi e talvolta oleografici, in contrasto con le coeve ricerche di matrice naturalista che Magistretti avvia dal 1900, in coincidenza con i suoi soggiorni estivi trascorsi in Valsassina in compagnia del collega Achille Formis.

Il titolo della tela rimanda alla titolazione mariana della cattedrale milanese (Mariae Nascenti), esatta citazione di un versetto del Cantico dei Cantici (“Chi è costei che sorge come l’aurora […]?”(Cantico 6,10)), tradizionalmente riferito alla nascita della Vergine Maria.

Questo gioco di riferimenti mariani potrebbe essere stato suggerito dal fratello dell’artista, monsignor Marco Magistretti, figura di spicco della curia ambrosiana che favorì il pittore in numerose commissioni ecclesiastiche: dalle numerose imprese decorative nelle chiese lombarde all’esecuzione dei ritratti di alti prelati, tra i quali Il Ritratto di monsignor Luigi Nazari di Calabiana del 1892, il Ritratto di monsignor Paolo Ballerini del 1894 e il Ritratto del cardinal Andrea Carlo Ferrari del 1921 (Milano, Quadreria dell’Arcivescovado). Anche l’opera in esame, forse, potrebbe essere riconducibile a una commissione dal momento che proprio l’8 settembre del 1921, in coincidenza con la commemorazione della nascita di Maria, monsignor Achille Ratti, futuro papa Pio XI, faceva il suo solenne ingresso in Duomo come arcivescovo di Milano, mentre Marco Magistretti assumeva l’incarico di prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana il 20 novembre dello stesso anno.
Data 1921
date QS:P571,+1921-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale olio su tela
medium QS:P186,Q296955;P186,Q12321255,P518,Q861259
Dimensioni altezza: 136,5 cm; larghezza: 179 cm
dimensions QS:P2048,136.5U174728
dimensions QS:P2049,179U174728
institution QS:P195,Q3683064
Numero d'inventario
AH00249AFC
Provenienza The painting was purchased for the Cariplo Collection on the antique market in 1955.
Iscrizioni

Firma in basso a sinistra:

E. Magistretti / 1921
Note Elena Lissoni, Artgate Fondazione Cariplo
Riferimenti
  • Emilio Magistretti, La mia opera, Alfieri & Lacroix, Milano 1926, tav. LXXXII
  • Tesori d'arte delle banche lombarde, Associazione Bancaria Italiana, Milano 1995, p. 289, n. 555 ill.
  • Sergio Rebora, Emilio Magistretti, Quasi aurora consurgens, in Sergio Rebora, a cura di, Le collezioni d’arte. L’Ottocento, Fondazione Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, Milano 1999, n. 151, p. 244, ill.
Fonte/Fotografo Artgate Fondazione Cariplo
Licenza
(Riusare questo file)
This file by Artgate Fondazione Cariplo was uploaded as part of the Share Your Knowledge project developed within WikiAfrica.
Artgate Fondazione Cariplo (it)
WikiAfrica


VRT Wikimedia

L'autorizzazione per l'uso di quest'opera è stata verificata ed archiviata nel sistema VRT di Wikimedia ed è accessibile esclusivamente agli utenti con un account VRTS. Se vuoi riutilizzare quest'opera altrove, per favore consulta le indicazioni di Commons:Riuso del contenuto al di fuori di Wikimedia. Se sei un utente di Commons e desideri avere conferma dell'avvenuta autorizzazione o per eventuali richieste, per favore contatta qualcuno con un account VRTS oppure lascia una nota alla VRT noticeboard.

Link al ticket: https://ticket.wikimedia.org/otrs/index.pl?Action=AgentTicketZoom&TicketNumber=2011083010003771
Find other files from the same ticket: SDC query (SPARQL)

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Attribuzione: Fondazione Cariplo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:

Public domain

L'autore è deceduto nel 1936, quindi quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 80 anni o meno.


Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Questa riproduzione digitale è stata pubblicata secondo i termini d'uso delle seguenti licenze:

w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
Attribuzione: Fondazione Cariplo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

In molte giurisdizioni, tra cui gli Stati Uniti, le fedeli riproduzioni di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio non sono protette da copyright (vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs). In tali giurisdizioni quindi l'opera è da considerarsi nel pubblico dominio e le condizioni imposte dalla licenza potrebbero non essere obbligatorie.

Annotazioni
InfoField
Questa immagine è annotata: Vedi le annotazioni su Commons

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

image/jpeg

44b84e2645f81c4a92083eaa7439f5541a009cbf

190 581 byte

606 pixel

800 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale14:04, 10 set 2011Miniatura della versione delle 14:04, 10 set 2011800 × 606 (186 KB)M.casanova

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file: