Discussione:La religione romana/Le fabulae/Saturnus: differenze tra le versioni

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Festo: nuova sezione
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
== Festo ==
== Festo ==


Ciao Xin,
{{ping|Xinstalker}}Ciao Xin,
anzitutto un saluto particolarmente cordiale, visto che non ti sento da secoli, poi una richiesta di chiarimento: qui e su WP citi Festo in modo criptico: Festo 202 L e Festo 432 L (come d'altronde fanno anche altre fonti). A che edizione ti riferisci? La prima citazione l'ho localizzata in altro modo su un volume del 1829 alla "locutio" Opima Spolia, ma non vorrei fare la stessa fatica anche per la seconda, anche perché la tua fonte è forse più autorevole. Cordialmente Pinea
anzitutto un saluto particolarmente cordiale, visto che non ti sento da secoli, poi una richiesta di chiarimento: qui e su WP citi Festo in modo criptico: Festo 202 L, Festo 432 L ecc. (come d'altronde fanno anche altre fonti). A che edizione ti riferisci? La prima citazione l'ho localizzata in altro modo su un volume del 1829 alla "locutio" ''Opima Spolia'', ma non vorrei fare la stessa fatica anche per la seconda, anche perché la tua fonte è forse più autorevole. Cordialmente Pinea

Versione delle 18:31, 30 ago 2020

Inserire la paredra Ops e spiegare quando fu accostata.

Festo

[@ Xinstalker]Ciao Xin, anzitutto un saluto particolarmente cordiale, visto che non ti sento da secoli, poi una richiesta di chiarimento: qui e su WP citi Festo in modo criptico: Festo 202 L, Festo 432 L ecc. (come d'altronde fanno anche altre fonti). A che edizione ti riferisci? La prima citazione l'ho localizzata in altro modo su un volume del 1829 alla "locutio" Opima Spolia, ma non vorrei fare la stessa fatica anche per la seconda, anche perché la tua fonte è forse più autorevole. Cordialmente Pinea