Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Città metropolitana di Roma/Roma/Roma - Chiesa di San Giuda Taddeo ai Cessati Spiriti

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Zarantonello
  • Anno: 1950[1]
  • Restauri/modifiche: Giuseppe Ponzani (2016, restauro e ricollocamento)
  • Registri: 14
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: mobile indipendente, a pavimento nel presbiterio
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, al centro della cantoria in controfacciata
I - Grand'Organo
Principale 8'
Ottava 4'
Decima quinta 2'
Ripieno 4 file
Dulciana 8'
Unda maris 8'
II - Espressivo
Gamba 8'
Flauto 8'
Flauto 4'
Nazardo 2.2/3'
Voce celeste 2 file
Tremolo
Pedale
Subbasso 16'
Bordone 8'
Violoncello 8'

Note[modifica]

  1. acquistato dalla chiesa di San Giuda Taddeo nel 2007.

Altri progetti[modifica]