Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Piemonte/Città metropolitana di Torino/Torino/Torino - Chiesa della Visitazione

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


Balconata e Prospetto Organo Felice Bossi 1846 Chiesa della Visitazione - Torino (TO)
Balconata e Prospetto Organo Felice Bossi 1846 Chiesa della Visitazione - Torino (TO)
  • Costruttore: Felice Bossi di Bergamo (BG)
  • Anno: 1846
  • Restauri/modifiche: Carlo Serratrice (1954, modifiche[1]), Ditta Pansera di Renzo Rosso (1976, manutenzione)
  • Registri: 34
  • Canne: 1584 circa
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra
  • Tastiere: 2 di 58 note ciascuna (Do1-La5)
  • Pedaliera: parallela di 27 note (Do1-Re3)[2]
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata
  • Accessori: Ripieno G.O. a pedalone, Combinazione libera G.O. a pedalone, Terza mano a manetta, Unione Pedale-tasto a manetta. 8 pedaletti frontali sopra la pedaliera per: Combinazione libera 2° manuale, Unione G.O.- pedale, Unione manuali, Ripieno 2° manuale, Espressione 2° manuale, Mezzo forte G.O., Tromba G.O., Terza mano.
  • Note: comandi dei registri a manetta a incastro per il Grand'Organo (destra della consolle) e per l'Espressivo (sinistra).
I - Grand'Organo Concerto
Principale 16'
Tromba 8' Bassi
Tromba 8' Soprani
Clarinetto 8' Bassi
Clarinetto 8' Soprani
Flauto 8' Bassi[3]
Flauto 8' Soprani
Viola 8' Bassi[3]
Viola 8' Soprani
Flautino Va 2.2/3' Soprani
Flauto 4' Bassi
Flauto 4' Soprani
Unda maris 8'
Bordone 8'[3]
Tremolo
I - Grand'Organo Ripieno
Principale 1° 8' Bassi
Principale 1° 8' Soprani
Principale 2° 8' Bassi
Principale 2° 8' Soprani
Ottava 4' Bassi
Ottava 4' Soprani
Quintadecima 2'
Decimanona 1.1/3'
Vigesimaseconda 1'
Due di ripieno
Due di ripieno
Pedale
Contrabbasso 16'
Basso d'armonia 8'
Subbasso 16'
II - Espressivo
Principale 8'
Ottava 4'
Ripieno 3 file
Gamba 8' Bassi
Violino 8' Soprani
Oboe 8'[4]
Tremolo

Note[modifica]

  1. aggiunta di nuovi registri e prolungamento dell'estensione della pedaliera a 27 note.
  2. Non originale
  3. 3,0 3,1 3,2 Aggiunto nel 1954.
  4. prolungamento nei bassi aggiunto nel 1954.

Altri progetti[modifica]

Collegamenti esterni[modifica]