Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Toscana/Città metropolitana di Firenze/Firenze/Galluzzo - Chiesa di San Felice a Ema

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


Organo Tronci[modifica]

  • Costruttore: Tronci
  • Anno: XVIII secolo
  • Restauri/modifiche: sì (restauri conservativi)
  • Registri: 10
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 1 di 45 note con prima ottava scavezza (Do1-Do5)
  • Pedaliera: scavezza a leggio di 8 note (Do1-Si1), priva di registri propri e costantemente unita al manuale
  • Collocazione: in corpo unico, al centro della cantoria in controfacciata
Manuale
Principale 8'
Ottava 4'
Quinta Xma e Nona Xma 2'
Vigesima IIa e Vigesima VIa 1'
Cornetto
Flauto in duodecima 2.2/3'
Bordone
Trombe 8' Bassi
Trombe 8' Soprani
Voce umana 8' Soprani

Organo Chichi[modifica]

  • Costruttore: Chichi
  • Anno: seconda metà del XX secolo
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 22
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: mobile indipendente, a pavimento nella terza campata della navata laterale destra
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol2)
  • Collocazione: in corpo unico, a ridosso della parete di fondo della navata laterale destra
I - Grand'Organo
Principale 8'
Flauto traverso 8'
Ottava 4'
XV 2'
XIX 1.1/3'
Ripieno 5 file
Voce umana 8'
II - Espressivo
Bordone 8'
Salicionale 8'
Flauto 4'
Nazardo 2.2/3'
Decimaquinta 2'
Decimino 1.3/5'
Piccolo 1'
Cimbalo 3 file
Oboe 8'
Voce celeste 8'
Tremolo
Pedale
Subbasso 16'
Bordone 8'
Flauto 4'
Fagotto 8'
Chiarina 8'

Altri progetti[modifica]