Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Toscana/Provincia di Siena/San Quirico d'Orcia/San Quirico d'Orcia - Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Cesare Romani
  • Anno: 1606-1607[1]
  • Restauri/modifiche: Luca Romani (1676, restauro), Giovanni Billori (tra il 1681 e il 1684, ampliamento), Giovanni Battista Pomposi (1732, restauro e modifiche), Giovanni Battista Contucci (1766, restauro), Pietro Agati (1781, restauro), Quintilio Capezzi (1810, trasferimento e modifiche), La Ceciliana (anni 1950, restauro e modifiche), Nicola Puccini (2008-2011, restauro di ripristino)
  • Registri: 7
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, nella parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 1 di 45 note con prima ottava scavezza (Do1-Do5)
  • Pedaliera: scavezza a leggio di 8 note (Do1-Si1), con registro di Contrabbasso 16' sempre inserito e costantemente unita al manuale
  • Collocazione: in corpo unico, al centro della cantoria dell'abside
  • Accessori: Usignolo a capotasto,[2] Tirapieno a pedalone
Manuale
Principale 8'
Ottava 4'
XV 2'
XIX 1.1/3'
XXII-XXVI 1'
Flauto in XV 2'
Disposizione fonica antecedente il restauro del 2011
Manuale
Principale 8'
Ottava 4'
Decimaquinta 2'
Decimanona 1.1/3'
Vigesimaseconda-sesta 1'
Flauto in ottava 4'
Voce angelica 8' Soprani

Note[modifica]

  1. strumento costruito per la chiesa abbaziale di Monte Oliveto Maggiore, trasferito nell'attuale sede nel 1810.
  2. l'accessorio, unico, viene azionato indifferentemente da ambo i capotasti.

Bibliografia[modifica]

  • Giordano Giustarini e Cesare Mancini, Repertorio degli organi storici, in Un così bello e nobile istrumento. Siena e l'arte degli organi, Siena, Protagon, 2008, pp. 433-434, ISBN 978-88-8024-240-6.
  • Cesare Mancini (a cura di), L'organo della Collegiata di San Quirico d'Orcia, Siena, Cantagalli, 2011, ISBN 978-88-8272-805-2.

Altri progetti[modifica]