Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Svizzera/Canton Ticino/Distretto di Lugano/Lugano/Lugano - Cattedrale di San Lorenzo

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


Organo maggiore[modifica]

  • Costruttore: Mascioni (Opus 292)
  • Anno: 1910[1]
  • Restauri/modifiche: Kuhn (1945, restauro e modifiche), Mascioni (2009-2016, restauro e modifiche, dotazione di una seconda consolle a trasmissione elettrica)
  • Registri: 28
  • Canne: 2308
  • Trasmissione: pneumatico-tubolare
  • Consolle: due: quella pneumatica fissa, in cantoria; quella ausiliaria elettrica, a pavimento nell'aula
  • Tastiere: 2 di 58 note (Do1-La5)
  • Pedaliera: di 27 note (Do1-Re3)
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata
I - Grand'Organo
Principale 16'
Principale I 8'
Principale II 8'
Flauto 8'
Gamba 8'
Dolce 8'
Ottava 4'
Flauto 4'
Cornetto 3-4 file
Ripieno 4 file
Ripieno 5 file
Voce umana 8'
Tromba 8'
II - Espressivo
Principale violino 8'
Corno camoscio 8'
Bordone 8'
Viola 8'
Flauto 4'
Fugara 4'
Ripieno 5 file
Oboe 8'
Voce celeste 8'
Concerto viole 8'
Tremolo
Pedale
Contrabbasso 16'
Subbasso 16'
Armonico 8'
Violoncello 8'
Ottava 4'

Disposizioni foniche precedenti[modifica]

Disposizione fonica originaria (Mascioni, 1910)[modifica]

I - Grand'Organo
Principale 16'
Principale I 8'
Principale II 8'
Flauto a camino 8'
Gamba 8'
Dolce 8'
Voce umana 8'
Ottava 4'
Flauto armonico 4'
Cornetto 4 file
Ripieno 9 file
Tromba 8'
II - Espressivo
Principale-violino 8'
Corno di camoscio 8'
Viola 8'
Bordone 8'
Voce celeste 8'
Coro viole 8'
Fugara 4'
Flauto conico 4'
Ripieno 5 file
Oboe 8'
Tremolo
Pedale
Contrabbasso 16'
Subbasso 16'
Armonico 8'
Violoncello 8'
Ottava 4'

Disposizione fonica del 1945 (Kuhn)[modifica]

I - Grand'Organo
Principale 16'
Principale I 8'
Principale II 8'
Flauto a camino 8'
Dolce 8'
Ottava 4'
Flauto armonico 4'
Nazardo 2.2/3'
Ottava 2'
Cornetto 4 file
Ripieno grave 4 file
Ripieno acuto 5 file
Tromba 8'
II - Espressivo
Principale violino 8'
Corno di camoscio 8'
Viola 8'
Bordone 8'
Fugara 4'
Flauto conico 4'
Flauto 2'
Sesquialtera 2 file
Ripieno 5 file
Oboe 8'
Tremolo
Pedale
Contrabbasso 16'
Subbasso 16'
Armonico 8'
Ottava 4'
Flauto 2'

Organo positivo[modifica]

  • Costruttore: Goll
  • Anno: 1988
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 3
  • Canne: 153
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: sporgente dal corpo d'organo
  • Tastiere: 1 di 51 note (Do1-Do5)
  • Pedaliera: no
  • Collocazione: in corpo unico, a pavimento nell'abside
Manuale
Bordone 8'
Flauto 4'
Principale 2'

Note[modifica]

  1. collaudato ed inaugurato da Marco Enrico Bossi.

Altri progetti[modifica]

Collegamenti esterni[modifica]