I due mondi dell'ebraismo/Capitolo 8

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro
Ingrandisci
Affresco dalla Sinagoga Dura Europos (100 AEV)

Idee ebraiche medievali sui pasti nel Mondo a venire[modifica]

Per approfondire su Wikipedia, vedi la voce Bahya ben Asher.

« Possa essere la Tua volontà, Signore nostro Dio e Dio dei nostri antenati, che proprio
come io mi sono alzato e ho dimorato in questa sukkah, così possa io meritare
l'anno prossimo di dimorare nella sukkah di pelle di Leviatano. »
(Benedizione ebraica all'uscita dalla sukkah alla fine della festa di Sukkot)

Qualsiasi discussione moderna sulle tradizioni ebraiche riguardo alle ricompense nel mondo a venire deve confrontarsi sia con i messaggi contrastanti che le fonti stesse ci presentano, sia con il nostro scetticismo contemporaneo sulla plausibilità di qualsiasi reame soprannaturale per ricompense e punizioni dopo la morte. Un esempio calzante sono le contraddittorie tradizioni rabbiniche sui pasti per i giusti nel mondo a venire. Da un lato, ai giusti viene promesso un banchetto di Leviatano, Bar Yuchnei e Behemoth in una tenda fatta con la pelle di Leviatano. Ma Rav dice: “Nel mondo a venire, non c’è né mangiare né bere”. Rabbenu Bahya ben Asher, l'esegeta biblico e cabalista spagnolo del XIV secolo, dedica la quarta e ultima "Porta" del suo breve trattato sulle pratiche alimentari ebraiche, Shulhan Shel Arba [Tabella dei Quattro], per affrontare questa apparente contraddizione sui pasti preparati per il giusto nel mondo a venire.[1] R. Bahya quindi non solo tenta di risolvere il problema dei messaggi contrastanti delle nostre fonti, ma così facendo suggerisce anche a noi moderni, che siamo sicuri solo di questo mondo, perché speculare sul mondo a venire potrebbe comunque avere ancora un certo valore.

Poiché R. Bahya ha scritto Shulhan Shel Arba come guida per i pasti in questo mondo, sorge la domanda: in che modo parlare, immaginare e sapere come saranno i pasti nell'aldilà influenza la nostra pratica e il godimento dei nostri pasti in questo mondo? ? Inoltre, come sottolinea Caroline Walker Bynum nella sua discussione sulle tradizioni cristiane medievali riguardo alla resurrezione dei morti, più o meno contemporanea al resoconto di R. Bahya sui pasti nel mondo a venire, noi moderni, anche al di là del nostro generale scetticismo riguardo a qualsiasi tipo di aldilà, siamo particolarmente imbarazzati dal “letteralismo e materialismo estremi” di questi racconti.[2] Proprio come R. Bahya insiste che il pasto di Leviatano, Bar Yuchnei e Behemoth riservato ai giusti sarà un vero pasto kosher di pesce, pollame e carne di manzo mangiati e goduti dai nostri corpi fisici in una grande sukkah fatta con pelle di Leviatano, così i teologi cristiani nei secoli XII e XIII si preoccupavano se i nostri corpi risorti indosseranno abiti; se il prepuzio di Cristo sarà risanato; se mangeremo e gusteremo, annuseremo piacevoli aromi o toccheremo altri corpi in paradiso; o cosa accadrà ai corpi cannibalizzati alla risurrezione dei morti.[3] Risorgeranno come parte del popolo che li mangiava o separatamente come le persone che erano prima di essere affettati, tagliati a dadini e mangiati?[4]

Le rappresentazioni artistiche cristiane medievali della resurrezione dei morti sembrano particolarmente preoccupate dal riassemblaggio delle parti del corpo smembrate in questo momento ristorativo! Bynum suggerisce che per quanto bizzarri ci sembrino oggi tali resoconti ipermaterialistici di corpi risorti, non sono poi così diversi nello scopo dai discorsi popolari contemporanei sul “teletrasporto” di Star Trek, sulla futura crescita di nuovi corpi attaccati a cervelli conservati criogenicamente e sulle persone con trapianti di organi che sentono di aver in qualche modo assorbito la personalità del loro donatore. Vale a dire, riflettono preoccupazioni e ipotesi riguardo “identità personale e sopravvivenza”.[5] In termini medievali, queste questioni sono solitamente inquadrate in termini di dualismo corpo/anima: la nostra personalità risiede nella forma e nella materia dei nostri corpi fisici o nelle nostre anime che persistono dopo la nostra morte? Tuttavia, come vedremo, R. Bahya e altri pensatori ebrei medievali insistevano molto sul fatto che i nostri corpi e le nostre anime non sono realmente separati nel mondo a venire: sia i nostri corpi che le nostre anime possono sperimentare le ricompense del mondo a venire, poiché entrambi hanno lavorato insieme in questo mondo per guadagnarseli.

E la prova del nove (per così dire) è che i veri e gustosi pasti a base di carne sono riservati ai giusti nel mondo a venire. Similmente, i nostri corpi e le nostre anime ceneranno anche con i pasti intellettuali dello “splendore della Shekhinah” (anche se in corpi radicalmente trasformati ma pur sempre corpi). Dopo la risurrezione dei morti, saremo rivestiti di un nuovo tipo di corpo, senza misura e dimensioni ordinarie, che permetterà alla nostra anima di godere e nutrirsi infinitamente della luce della presenza di Dio. Allora cosa significa tutto questo per noi nel parlare di tali pasti ora in olam ha-zeh, questo mondo?

Sicuramente, Rabbeinu Bahya ha fornito il suo resoconto delle tradizioni ebraiche dei pasti nel mondo a venire nel suo Shulhan Shel Arba come punti di discussione sui pasti in questo mondo.[6] E così dice:

« Con queste parole gli illuminati discerneranno quando mangeranno, possano rendersi santi e le loro menti completamente elevate. Con queste parole impegnate, possano essere alla loro tavola; innalzare la fama della loro tavola affinché “tutti dicano ‘Gloria!’” Lasciamo che i loro cuori siano resi puri, per resistere a qualsiasi prova. “Con queste alza la tavola”, così che “davanti al Signore” è la sua etichetta. »
(“La Quarta Porta”, SSA, 513)

Tali discorsi sui pasti gratificanti per il corpo e l'anima nel mondo a venire durante i pasti in questo mondo hanno lo scopo di coltivare ciò che Jonathan Haidt chiama "emozione di elevazione", o ciò che Leon Kass descrive in The Hungry Soul come la trasformazione della nostra fame fisica di cibo “from Fressen to Essen . . . to sanctified eating”.[7]

Distinzione fra due pasti nel Mondo a venire[modifica]

Per risolvere l'apparente contraddizione tra le tradizioni talmudiche che specificano il menu del pasto riservato ai giusti nel mondo a venire e la baraita di Rav secondo cui “nel mondo a venire non ci sarà né cibo né bevanda”, R. Bahya distingue tra due tipi di pasti che avverranno nel futuro a venire: (1) il banchetto riservato ai giusti dopo la loro morte quando arriva il Messia, e (2) un secondo banchetto dopo la risurrezione generale dei morti alla fine dei tempi. Rende abbastanza chiara la sequenza di questi due pasti nella sua voce su “Lo Sposo a Tavola” nel suo libro Kad Ha-Kemach:

« E così abbiamo scoperto che i nostri saggi z”l interpretavano il futuro: Nel futuro il Santo Sia Benedetto preparerà un pasto per i giusti. E dovremmo credere che questo pasto sarà un vero e proprio pasto fisico, poiché i cibi sono i cibi puri preparati dal tempo dei sei giorni della creazione. E essi sono: il Leviatano dai pesci, e dagli uccelli Bar Yuchnei, e dalle bestie “Behemoth su mille colline” [Salmi 50:12]. E forse saranno “frutto” della luce superna come la manna nel deserto, più raffinati e il cui scopo è elevare [chi li mangia], perché sarà maggiore in loro il flusso della sapienza e della capacità di concepire le cose intelligibili allora piuttosto che in qualsiasi altro momento. E dopo questi pasti che saranno alla fine dei tempi, ci sarà un altro tempo rinnovato, e questo è il tempo della risurrezione dei morti, e in esso saranno nutriti e godranno dello splendore della Shekhinah, e loro non ritorneranno alla polvere, come interpretarono i nostri rabbini z”l: “I morti, che il Santo sia benedetto Egli risusciterà, non ritorneranno alla polvere” [b.Sanhedrin 92a], ma invece esisteranno eternamente come gli angeli ministranti, e godranno nei sette huppot, come i nostri saggi z”l interpretarono nel Seder Eliahu, “Sette huppot il Santo Sia Benedetto farà per i giusti del futuro a venire [le-atid la-vo], come è detto, ‘e il Signore creerà su tutto il monte Sion e sui suoi luoghi di riunione una nuvola di giorno, fumo e lo splendore di un fuoco fiammeggiante di notte, perché su tutto la gloria sarà un huppah”. »
(“Lo Sposo a Tavola”, Kad Ha-Kemach[8])

Questa idea non è unica per lui. Prima di lui nel XII secolo, R. Abraham ibn Ezra nel suo commentario a Daniele 12:12 dice:

« Secondo me, i giusti morti in esilio risorgeranno quando verrà il Redentore... Poi prenderanno consumeranno il Leviatano, Ziz e il Behemoth e moriranno una seconda volta, solo per essere nuovamente resuscitati nell'Era a Venire, in cui non mangeranno né berranno ma si degusteranno nello splendore della Shekhinah [la Presenza di Dio]. »
(Commentario a Daniele 12:2[9])

R. Bahya in Shulhan Shel Arba entra un po' più nel dettaglio sulla differenza tra i due pasti e sulla loro sequenza, sottolineando i diversi tipi di corpo che i giusti avranno per questi due pasti, per spiegare l'affermazione di Rav secondo cui "non ci saranno né mangiare né bere":

« Quindi in futuro Israele meriterà due status nel corpo e nell'anima. I pasti corporali dei cibi raffinati e puri di cui ho parlato, e un pasto intellettuale per la sola anima dello Spirito Santo, perché così tutto Israele salirà al livello della profezia.
Ed ora in seguito vi spiegherò il mondo delle anime, che verrà agli esseri umani dopo la loro separazione dal mondo, e la questione del mondo a venire, che è dopo la risurrezione, e la materia della gioia che l'anima ha in tutti questi mondi insieme. Sappiate che il pasto intellettuale è per il corpo e per l'anima nel momento della risurrezione dei morti, perché la routine del corpo sarà cancellata completamente, e un'altra routine, meravigliosa e nuova, la sostituirà, e il marciume morale [zohama’] cesserà dal mondo, e l’Accusatore sarà inghiottito, “non c’è avversario [satan] e nessun caso”, “il Signore farà qualcosa di nuovo sulla terra”, e le anime saranno rinnovate “come l’aquila si rinnova”,[10] saranno tutti nuovi, “opera della mano dell'Artista”, tanto più che con i vasi di vetro. Allora i “figli della risurrezione dei morti”, il cui corpo e la loro anima sono stati rinnovati, si diletteranno nel pasto intellettuale nel mondo a venire, che è dopo la risurrezione, in cui non c’è affatto pasto corporeo, ed è riguardo a questo pasto che i nostri rabbini z”l hanno detto: “Rav era abituato a dire: ‘Nel mondo a venire, non c'è né mangiare né bere, né invidia, né odio, né rivalità, ma piuttosto i giusti siederanno con corone in testa e godranno dello splendore della Shekhinah’.” »
("La Quarta Porta", SSA, 506)

R. Bahya interpreta anche l'espressione “Finché venga Shiloh” nella benedizione di Giacobbe per Giuda in Genesi 49:10 come “riferentisi alle due redenzioni: la prima, che è più vicina nel tempo, e l'ultima, che è più lontana”.[11]

Primo, il Banchetto del Leviatano[modifica]

Per approfondire su Wikipedia, vedi la voce Leviatano.

Secondo R. Bahya, queste sono le caratteristiche del cibo del primo banchetto – il banchetto del Leviatano – nel futuro a venire e dei corpi dei giusti che lo mangiano. Nel menu del primo banchetto c'è il grande pesce Leviatano, il grande uccello Bar Yuchnei (o Ziz) e la grande mucca Behemoth. Questi alimenti sono speciali non solo per le loro enormi dimensioni, ma anche perché sono una sorta di magica “progenie della luce” [toldot ha-or] che suggerisce un'origine celeste. Parimenti, anche la manna, “il pane dal cielo”, è una “progenie della luce” che ha poteri speciali per affinare l’intelletto. Così la manna suscitò una risposta intellettuale quando cadde miracolosamente per la prima volta dal cielo: Man hu? [Che cos’è?], da qui il suo nome “manna”.[12] È quello che Joel Hecker chiama “cibo per la mente” nella sua discussione di tradizioni simili nello Zohar.[13] È legata alla luce della Shekhinah, la luce all'inizio della Creazione.

Pertanto si ritiene che le tradizioni rabbiniche secondo cui Leviatano e altri erano riservati al banchetto dei giusti dal tempo dei sei giorni della creazione, alludono al loro essere una "progenie" della luce primordiale della Shekhinah. Inoltre, in quanto “cibo leggero”, fornisce un temporaneo splendore alla testa di chi lo mangia, come i raggi della luce di cui si nutrì Mosè durante i suoi quaranta giorni di digiuno sul Sinai o l’“effetto alone” sui giusti al banchetto del Leviatano quando vengono descritti come aventi "corone in testa". Tuttavia questo “cibo leggero” è pur sempre fisico e materiale, gustato insieme da corpo e anima. Il banchetto è kosher. R. Bahya insiste sul fatto che il Leviatano è un pesce kosher, una ricompensa appropriata per i giusti che hanno mantenuto il kosher in questo mondo. Detto questo, illustrazioni moderne si ispirano spesso alle rappresentazioni cinematografiche contemporanee del “Leviatano” come un kraken, e quindi immaginano il Leviatano in modo diverso.

Mosè, lo shihulah kardona, preparerà questo pasto come ho detto sopra. Ecco il riferimento completo da Shulhan Shel Arba:

« E così hanno detto in un midrash di Mosè, il nostro Maestro (che riposi in pace): shihula kardona - lo scuoiatore per preparare un pasto, "che fu tirato fuori" - la spiegazione di shihula, è Mosè, che viene dall'aramaico [shihaltay] per l'ebraico "lo trassi fuori" (Esodo 2:10). E uno “scuoiatore” (per preparare un pasto) è un tipo di macellaio o cuoco. Quindi qui lo scopo dell'intenzione di questi pasti corporei è quello di essere uno strumento per raffinare il corpo e la materia e per affinare la mente in modo che possa raggiungere la conoscenza del Creatore (che Egli sia benedetto) e meditare sugli esseri puramente intelligibili, e allora le anime, attraverso questa apparenza dei loro corpi, diventeranno adatte per il banchetto intellettuale da cui mangiano gli stessi angeli ministranti che sono vicini alla Shekhinah, poiché allora l'anima percepirà la luce brillante che è impossibile percepire finché è bloccata nella materia. »
(“Quarta Porta”, SSA, 504)

Gli stessi commensali giusti sono composti da corpi e anime materiali, più o meno gli stessi corpi che avevano in questo mondo, per mangiare tale cibo carnoso ma leggero. Tuttavia, sospetto che il riferimento di R. Bahya a Mosè come uno “scuoiatore” e l'etimologia “lo tirai fuori” del suo nome suggeriscano il potere del cibo in questo pasto di catalizzare la trasformazione corporea del giusto per cenare “senza mangiare e senza bere” al successivo “pasto intellettuale” dopo la risurrezione dei morti. Cioè, durante questo pasto, le anime giuste vengono in qualche modo “pelate” e “tirate fuori” dai loro corpi ordinari di questo mondo.

Pasto Intellettuale dopo la Risurrezione dei Morti[modifica]

Nel pasto intellettuale nel mondo a venire, non c'è “né mangiare né bere”, ma R. Bahya qualifica questo nel senso di non mangiare né bere come lo intendiamo ordinariamente. Perché durante questo pasto, il Messia/discendente di Davide alzerà un calice di benedizione. Come dice la canzone chassidica molto più tarda, “Shnirele Perele”, riguardo a questo banchetto: meshiekh ben dovid zist oybn on, halt a beckher in der rekhter hant, makht a brockhe afn gantsn land [il Messia, figlio di Davide, è sopra di noi. Tiene nella mano destra una coppa e dà la sua benedizione a tutta la terra]. È un’enorme coppa traboccante [kos revayah], con una capacità di 221 log. Secondo R. Bahya, questa è un'allegoria per un diverso tipo di consumo: "non mangiare e bere" di per sé, ma comunque qualcosa che richiede sia il corpo che l'anima per essere goduto. Altrimenti, secondo R. Bahya, non ci sarebbe bisogno di specificare “né mangiare né bere”, poiché ovviamente la nostra presunzione per le anime incarnate era che il consumo avrebbe comportato qualche tipo di mangiare o bere.

Ma a differenza del cibo leggero del pasto precedente, coloro che sono nutriti da questo “cibo” – lo splendore della Shekhinah – provano uno splendore eterno. A differenza del bagliore temporaneo, i raggi di luce che fuoriescono dalla sua testa e che Mosè acquisì durante i quaranta giorni in cui fu nutrito dalla Shekhinah sul Monte Sinai, tale alone è come “la luce che Mosè guadagnò nella fenditura della roccia”. Come dice R. Bahya:

« E questa è la luce che Mosè nostro Rabbi (pace su di lui) guadagnò nella “fenditura della roccia”, “lo specchio riflettente” dal quale poté profetizzare, e così guadagnò “l'irradiazione dalla pelle del suo volto”" che era luminoso come "la faccia del sole". E in un'interpretazione hanno detto: "una varietà della luce superiore è il globo del sole" perché la luce di questo livello è il livello della profezia di Mosè, e il globo del sole, che è una varietà di questo, è la “radiazione dalla pelle del suo viso”. E questo è ciò che è scritto, “raggi [karnayyim] emessi da ogni parte, e in essi è avvolta la Sua gloria”, cioè “l'irradiazione dalla pelle del suo volto”. Questa venne direttamente dalla mano del Santo Benedetto Egli sia a Mosè, e questa irradiazione è il frutto di ciò che fu suo in questo mondo, distinto dallo splendore eterno che sarà suo nel mondo a venire, e tale è il livello della luce superiore. Se è così, allora la parola karnayyim – “raggi” – include sia il frutto che lo splendore eterno. E tutto questo era dovuto alle tavolette – luhot – che teneva in mano. E quindi questo è accennato nella parola “LU’a”H”, che è un acronimo delle parole in Abacuc 3:4: karnayyim mi-yado Lo Ve-sham Hevyon ‘uzo. E dissero in un midrash: "[Videro] i raggi della pelle del suo volto", tutta la maestà che Mosè ottenne non era che un frutto temporaneo, un dono che si era guadagnato, ma lo splendore eterno sarebbe stato suo nel mondo a venire, come è detto, "raggi [karnayyim] dalla Sua mano a lui." »
(“Quarta Porta”, SSA, 513)

In altre parole, la forma duale della parola karnayyim [raggi] si riferisce sia alla radianza temporanea che Mosè sperimentò come ricompensa mentre era in vita sul Monte Sinai in questo mondo e lo splendore eterno che lui e il resto dei giusti possono sperimentare dopo la risurrezione dei morti nei loro corpi trasformati, come ricompensa nell'aldilà. Entrambe queste ricompense radiose accompagnano una capacità profetica e visionaria, come il "vero mangiare" suggerito dall'esperienza degli anziani israeliti e di Mosè sul Monte Sinai: "Essi videro Dio, e mangiarono e bevvero" (Esodo 24:11).[14] Tuttavia, la capacità visionaria che si manifesterà durante il pasto intellettuale dopo la risurrezione dei morti sarà di gran lunga superiore a quella provata anche da Mosè mentre era in questo mondo, che “non può essere raffigurata”. Non possiamo immaginarcelo adesso:

« a causa del nostro essere sprofondati nel mondo dei corpi spessi e grossolani, che sono totalmente spessore e grossolanità, mentre il mondo delle anime è totalmente elevazione, raffinatezza e purezza. In effetti, i due sono opposti; è impossibile pensare a ciò a cui siamo diametralmente opposti. Come per i pesci, poiché esistono nell'elemento acqua, e ne hanno bisogno per esistere e vivere, sarebbe loro impossibile rivolgersi all'elemento del fuoco perché è il suo opposto, quindi questi due mondi sono opposti, e “ ogni uomo si dimostra ottuso, senza conoscenza” della qualità del mondo a venire mentre è in questo mondo, e anche il più saggio dei saggi è sciocco a questo riguardo. »
(“Quarta Porta”, SSA, 508)

Eppure, paradossalmente, R. Bahya tenta comunque di descriverlo:

« Sappiamo però in generale, da ciò che possiamo dedurre dalla ragione e dalla Torah “che rende saggio il semplice”, che proprio come il corpo gode e si diletta [mitaden] in un pasto gradevole e aromatico secondo i criteri di piacere del corpo, così l'anima godrà e si diletterà in questo mondo superiore. . . . Quindi, anche se la potenza del corpo è debole e incapace di raffigurare nel cuore l'esistenza degli esseri superiori e la loro gioia senza misura, la potenza degli esseri superiori e la loro perfezione non viene diminuita dagli esseri inferiori, composti di materia, che non sono in grado di concepirli, proprio come la saggezza e la virtù umana non vengono diminuite da uno sciocco o da una bestia che non possono immaginarle o concepirle. »
(“Quarta Porta”, SSA, 508)

Questo è ciò che la tradizione ebraica chiama “Gan Eden” perché questo pasto è il luogo in cui le anime “mitad’nim” [si dilettano] senza limiti nello splendore della Presenza Divina. Questo in effetti è il "Vero Mangiare", l’akhilah vada’it, di cui R. Bahya discute a lungo nella Seconda Porta di Shulhan Shel Arba, sebbene lì i suoi esempi si riferiscano principalmente al tipo di "vero mangiare" di cui gli esseri umani sono capaci nei limiti dei loro fardelli di corpo/anima in questo mondo.

In corpi trasformati[modifica]

Ma i corpi che dovranno “mangiare” i pasti intellettuali del “Gan Eden” dopo la risurrezione dei morti saranno drammaticamente trasformati. Innanzitutto saranno molto, molto più grandi. Si tratta di un'inversione della contrazione dei corpi di Adamo ed Eva (e anche del “ridimensionamento” dei loro discendenti) dopo il peccato nel Giardino dell'Eden. R. Bahya lo sa per via delle tradizioni rabbiniche sulla Gerusalemme celeste dove le finestre sono così alte che noi dovremmo essere sovradimensionati per poterle usare. Ma, cosa ancora più importante, i nostri nuovi corpi avranno una capacità illimitata di assorbire la luce.

Ecco come R. Bahya cerca di descrivere le capacità del nuovo e migliorato corpo risorto in analogie e parabole:

« Tuttavia, il suo modo di provare piacere lì non è misurato come cose corporee, che hanno misure e dimensioni, ma gli esseri superiori non hanno misura e dimensione perché il loro stato è grande, oltre ogni concezione, e il loro modo di provare piacere è più profondo di qualsiasi misura.
Venite a vedere come la via del Santo Sia Benedetto non è la via della carne e del sangue. Per la carne e il sangue un vaso vuoto può contenere qualcosa, uno pieno no. Ma non è così per il Santo Benedetto sia Lui. Il vaso pieno può contenere, quello vuoto non può, siccome si dice: "Se solo sentissero sicuramente". La spiegazione di ciò è che, in quanto le cose corporee hanno misura e dimensione, quando sono vuote possono riempirsi, ma quando le si riempie, non possono più contenere poiché sono già piene a loro capacità, e nulla che abbia capacità può contenere qualcosa in più della sua capacità. Ma tra le cose superiori, il pieno contiene, poiché non ha capacità misurata. »
(“Quarta Porta”, SSA, ibid.)

Trovo particolarmente sorprendente questa concettualizzazione fantasiosa dei corpi adimensionali che i giusti acquisiranno dopo la resurrezione dei morti, senza limiti temporali o spaziali alla splendente bontà della Presenza Divina che ci accoglie.

R. Bahya menziona qui gli “esseri superiori” alludendo alla sua discussione sulla gerarchia degli esseri con cui inizia il suo libro per ambientare la scena della differenziazione originale di Dio tra esseri superiori e quelli inferiori all'inizio dei tempi tramite il modo in cui mangiano:

« “Questa è la tavola che è davanti al Signore”, che spiega i cieli come un baldacchino per una tenda, pone la terra sull’acqua e nutre le creature della Sua casa in tre divisioni: “la parte inferiore, quella centrale e quella più alta”. Nel reame più alto ci sono gli angeli ministranti più vicini a Lui: i cherubim, i seraphim, gli ofanim e gli arielim. Sono servitori al Suo palazzo; in legioni, banchettano alla luce della Sua presenza, alla luce fluente del Suo stesso splendore. Il reame centrale è la “veste dei cieli”, un’assemblea di fuoco e acqua – piogge costringenti e costrette – di giorno e di notte Dio le trattiene. Gli occhi della loro mente vedono [tzofim] la delizia del loro Signore come loro cibo, molto più dolce per loro del miele prescelto [tzufim]. Hanno fame della Causa della loro esistenza; le colonne che sostengono il loro reame sono sospese al braccio della Sua sapienza e tremano al Suo rimprovero. Ma l'abitazione inferiore, un cerchio che si irradia dal suo punto mediano, ha dimensioni misurabili. Il nostro cibo non è il loro cibo. Il loro cibo è concepito nella loro mente, quando vedono il volto del loro Creatore. Il nostro cibo è il magro pane, l’acqua e le lacrime, ottenuti con duro lavoro e fatica. »
(“Prefazione”, SSA, 457)

Per R. Bahya, questa gerarchia iniqua è la conseguenza cosmica del peccato di Adamo nel Giardino, quando:

« fu decretato per lui che si sarebbe guadagnato il pane solo con il sudore della fronte, e che l'uomo sarebbe stato umiliato e degradato. Scambiò il piacere [‘oneg] con la peste [nega’], ottenne duro lavoro invece di riposo. La sua saggezza si guastò e la sua statura fu diminuita. Gli causò debolezza invece che forza; invece del grano spuntarono le spine. Invece della vita eterna, la morte; invece della luce, l'ombra della morte. Con tutto ciò il Signore aumentò il potere degli esseri superiori e peggiorò quello degli esseri inferiori. »
("Quarta Porta", ibid., 457–58)

Pertanto, i nuovi corpi più grandi e migliori con le loro capacità illimitate, promessi ai giusti con la risurrezione dei morti, hanno chiaramente lo scopo di elevarli dal loro stato umano a uno status (e dieta) angelico, che persero quando Adamo peccò e lui ed Eva furono esiliati dal Giardino dell'Eden. In futuro avranno l'accesso semplice e diretto degli angeli ai poteri nutritivi della Presenza Divina. Che tipo di persone con che tipo di memorie ed esperienze storiche immaginano come loro futuro corpo di ricompensa senza confini, connessione ininterrotta con la loro fonte di “vero cibo”, elevazione dal loro umile status, ripristino della loro condizione elevata “originaria”, e ritorno dal loro esilio dal primordiale Giardino dell'Eden?

Perché ci preoccupiamo ora?[modifica]

Qualsiasi riflessione sul mondo a venire, sia medievale che moderno, ci dice altrettanto delle speranze, delle paure, dei desideri e delle aspirazioni di coloro che in questo mondo li immaginano (o li negano o li reprimono) rispetto allo status effettivo (se presente) di coloro che saranno nel mondo a venire. Inoltre, per quanto ne sappiamo, solo noi in questo mondo riceviamo i benefici (o gli svantaggi) emotivi e intellettuali derivanti dal parlare o dal non parlare delle specificità del mondo a venire. Forse la spiegazione più convenzionale del motivo per cui le descrizioni dell'aldilà sono importanti per noi in questo mondo, in particolare quelle che enfatizzano ricompense e punizioni, è che offrono una soluzione emotivamente soddisfacente al problema della teodicea, o della palese ingiustizia che spesso vediamo in questo mondo. È palesemente ovvio che molte persone malvagie rimangono impunite in questo mondo e molte persone buone sembrano ottenere più della loro giusta quota di sofferenza e poca ricompensa materiale per i loro sforzi; il mondo a venire metterà tutto a posto e confermerà la nostra fede che la giustizia trionfa, anche se ora non la vediamo. Ma ciò funziona solo per coloro che trovano effettivamente plausibile un mondo successivo.

E sebbene R. Bahya presuma certamente che ricompense e punizioni facciano parte di ciò che accadrà nel mondo a venire, ciò che dice specificamente al riguardo (e ciò che non dice) suggerisce che è interessato a qualcosa di più della teodicea. Sì, insiste sulla ricompensa sia per il corpo che per l'anima per i giusti nell'aldilà, se non in questo. Ma mentre si concentra sulle specifiche delle ricompense, vale a dire i pasti deliziosi nel mondo a venire, almeno nello Shulhan Shel Arba, non presta quasi alcuna attenzione alla punizione degli ingiusti. Non ci sono tour dell'inferno in questo libro, anche se le sue fonti rabbiniche avrebbero certamente potuto fornirli.

Piuttosto, R. Bahya sottolinea come i pasti nel mondo a venire siano la restaurazione del mondo quale Dio lo aveva originariamente inteso, come dice nella sua interpretazione della frase b’alma di-vara herutay dal Kaddish.[15] Anche lui tende a sottolineare la qualità della “conoscibilità” dell'aldilà, come se ciò che dice a riguardo fosse un sacro segreto o una rivelazione davanti alla quale noi in questo mondo tremiamo e siamo attratti dalla conoscenza, un mysterium tremendum et fascinans. Usa alcune delle frasi tipiche usate dai mistici per esercitare una sorta di attenzione cospiratoria in quelli del suo pubblico che vogliono considerarsi illuminati, che sta per divulgare qualcosa di intenso e significativo. È come dice spesso: ho un segreto e ora te lo dirò — anche se le parole sono inadeguate per esprimerlo, lo farò comunque.

R. Bahya suggerisce addirittura che ciò che sta rivelando sul mondo a venire potrebbe provenire da esperienze di pre-morte (NDE). Ad esempio, R. Bahya afferma che la risposta di Dio a Mosè, secondo cui un “uomo non può vederMi e vivere”, potrebbe in realtà significare che:

« “mentre sono vivi [gli esseri umani con corpi materiali] non vedono, ma dopo la loro morte vedono”. E questo avviene dopo la separazione dell'anima dalla sua forma materiale. Ed è possibile specificare ulteriormente che “alla loro morte” significa quando stanno per morire, come nel tema da loro trattato nel Midrash Deuteronomio Rabbah, Parashat Ekev»
(Ibid., 505)

E R. Bahya continua:

« "Quanto è abbondante il bene che Tu hai in serbo per coloro che Ti temono".[16] Accadde che, quando Rabbi Abbahu stava per morire, vide il dono della sua ricompensa, ciò che il Santo sia Benedetto gli avrebbe dato nell'avvenire, e tutto il bene preparato per gli stessi giusti nel tempo a venire. Così, quando vide tutte queste consolazioni che erano state preparate, esclamò: "Tutte queste sono per Abbahu!" e subito desiderò morire, e si mise a recitare: "Quanto è abbondante il bene che Tu hai in serbo per quelli che Ti temono". »
(“Quarta Porta”, SSA, 505)

In altre parole, la ricompensa per i giusti dopo la morte è tanto il “dono” dell'intuizione e della capacità cognitiva potenziata che il momento della loro morte dà loro, quanto il contenuto della visione che vedono con essa. Ma R. Bahya sta in effetti condividendo le visioni di ciò che potrebbe derivare da esperienze di pre-morte o sul letto di morte con coloro che vivono in questo mondo adesso, quindi non è necessario morire prima per ricevere almeno qualche beneficio, qualche assaggio di questa intuizione accresciuta.

R. Bahya suggerisce anche che questa capacità cognitiva potenziata è la stessa dell'intuizione dell'ascesa mistica sperimentata da eroici antenati profetici come Mosè ed Enoch. A Mosè ed Enoch furono concesse rivelazioni segrete sulle ricompense dell'anima dopo la morte che non sono menzionate esplicitamente nella Bibbia, che furono nascoste alle masse che non potevano capirle ma che erano tuttavia necessarie per la loro salvezza:

« La Torah non specifica esplicitamente da nessuna parte la questione della destinazione del Giardino dell'Eden all'anima come ricompensa per le mitzvot, ma specifica le cose corporee destinate a Israele quando ritornerà sicuramente nella sua terra, quando "io vi darò le piogge alla loro stagione, la terra darà prodotti e gli alberi della campagna daranno frutti" (Levitico 26:4) e con abbondanza di benedizione e felicità... perché la Torah è stata data alle masse di tutto Israele, e le masse non sarebbero state in grado di comprendere le cose intellettuali destinate. »
(Ibid., 509)

Ancora una volta, la conoscenza segreta rivelata a profeti come Mosè ed Enoch, quale il fatto che “Gan Eden” nella Torah è il codice per “il mondo delle anime”, è condivisa con gli illuminati in questo mondo, che ora possono discernerla mediante il loro intelletto. Questo è ciò che intende R. Bahya quando dice:

« Dovrebbe essere chiaro agli illuminati che il mondo delle anime è il “Giardino dell'Eden” per l'anima, ma la Scrittura lo mescola nell'elenco generale delle cose destinate al corpo, e dipendeva dall'intelletto dell'illuminato per discernerlo da loro, che non gli fosse nascosta come lo sarebbe alle masse. »
(Ibid., 510)

Mentre si potrebbe considerare questo a valore nominale come un'affermazione della gerarchia di classe sociale degli ebrei illuminati sulle "masse" degli ebrei, per dire al proprio pubblico "questo è un segreto che solo gli illuminati conoscono ma le masse no" e poi rivelare immediatamente il segreto che in effetti conferisce a chiunque tra il pubblico di R. Bahya lo status elevato di “illuminato”. Ecco un esempio dell'attenzione cospiratoria di cui ho parlato sopra che la retorica del misticismo tipicamente evoca premettendo alle sue "rivelazioni" frasi come "Ho un segreto", al fine di includere il suo pubblico quale partecipe di una conoscenza extraspeciale ed elitaria.

Esperienza estatica trasformativa[modifica]

Detto questo, non voglio sorvolare sull'importanza di almeno un aspetto sorprendente del contenuto di queste visionarie NDE a cui forse allude nella Quarta Porta del Shulhan Shel Arba di R. Bahya. Vale a dire, R. Bahya discute a lungo di come i corpi vengono trasformati in quelli che potrebbero essere chiamati “super corpi”, corpi non vincolati dai normali confini fisici e temporali di questo mondo, spesso infusi e risplendenti di luce. Possiamo trovare questi fenomeni a livello interculturale in diverse religioni. Come afferma un moderno studioso di religioni comparate, Jeffrey Kripal:

« Human beings have consistently reported moments in which the body functions as a window or star-gate into other dimensions of reality. Indeed in religions we encounter paradoxical descriptions— such as a “spiritual body,” a “subtle body,” a “rainbow body,” an “energetic body,” a “diamond body,” a “glorified body,” a “resurrected body,” and so on. In art, moreover, the body literally glows. . . . Many religious traditions then have understood, and no doubt experienced, the human body in truly fantastic ways that overflow and transcend our present biomedical models, which assume of course that all the action stops at the skin. »
(Jeffrey J. Kripal, Comparing Religions: Coming to Terms (Malden: Wiley Blackwell, 2014), 192)

Questi momenti di intuizione espansiva sono generalmente descritti come cambiamenti di vita da coloro che li segnalano. Kripal chiama queste esperienze “super sexualities” perché sono spesso menzionate nei resoconti dell’illuminazione durante le esperienze sessuali, ma condividono caratteristiche sia con le NDE in generale che con le descrizioni dei “corpi” di R. Bahya durante i pasti nel mondo a venire. Kripal, attingendo alla ricerca di Jenny Wade, fornisce il suo elenco di caratteristiche di questi "eventi spirituali sessuali", di cui quattro in particolare sono pertinenti:

  • streams of liquid light shooting out of the top of the head or skull;
  • past-life memories or visions, often compared to “watching a movie”;
  • the stopping of time and a sense of eternity;
  • the experience of every cell in the body vibrating at an extremely high frequency, which in turn leads to an out-of-body experience and of being both inside and outside the body.[17]

Queste si sovrappongono anche ad alcune delle caratteristiche tipiche delle NDE, cioè la “separation from the body, sometimes accompanied by a ‘spectator perspective’”, l'incontro con “beings of light” e, come abbiamo accennato sopra, un'esperienza “indescrivibile ” di essere immersi nella luce e nell'amore in cui “cognitive and affective characteristics are fused”, “a sense of receiving special messages or hidden truths” e “for some... an instantaneous, timeless, and comprehensive vision of the totality of existence”.[18] Inoltre, quasi sempre hanno un profondo effetto personale sul modo in cui coloro che li hanno vedono e conducono la propria vita dopo tali esperienze: “transforming aftereffects, such as loss of the fear of death, newfound zest for everyday life, and renewed dedication to the values of empathetic love, lifelong-learning, and service to others.”[19]

Dovrebbe essere chiara l'associazione tra NDE e altre esperienze visionarie di supercorpi trasformati e illuminati che si verificano per individui straordinari o per individui comuni che vivono eventi straordinari in questo mondo. Inoltre, è probabile che la descrizione di R. Bahya di anime/corpi trasformati e nutriti alla luce della Shekhinah durante i pasti nel mondo a venire siano proiezioni, almeno in parte, di tali esperienze visionarie. Certamente non è inaudito che la letteratura cabalistica medievale sia composta in parte da esperienze estatiche o visionarie, cioè attraverso la scrittura automatica.[20] Non dovrebbe nemmeno sorprendere che le descrizioni fatte da R. Bahya dei corpi trasformati e delle loro accresciute capacità nel mondo a venire siano simili a quelli che si trovano a livello interculturale in altri resoconti di NDE e dell'aldilà:

« As Gregory Shushan has suggested, mythologies surrounding death and the afterlife are unusually similar across cultural and temporal boundaries in ways that other types of mythologies are not . . . because mythologies of the end are “correlates” (which is not to say literal descriptions) of actual human experiences of death,[21] whereas mythologies of the beginning can be only speculative. . . . Everyone everywhere dies, but no human being was present at the Big Bang. »
(Kripal, Comparing Religions, 288)

D'altro canto, la particolare scelta del linguaggio di R. Bahya per descrivere i corpi trasformati dei giusti come corpi-anima senza confini – “come un vaso pieno che può contenere [di più]” – può riflettere particolari esperienze sociali culturali e storiche ebraiche di generale esperienza umana della morte.[22] La promessa di tali ricompense non potrebbe forse esprimere le sublimate ansie sociali di un popolo i cui confini nella memoria storica vengono costantemente violati, il cui attuale impatto sociale e politico in questo mondo sembra del tutto diminuito rispetto al dignità che meritano come membri fedeli degli eletti di Dio? Vivendo sotto il dominio cristiano e musulmano e soggetti a leggi progettate per umiliarli e quindi “dimostrare” la loro inferiorità teologica, gli ebrei in questo mondo immaginano corpi i cui confini sono irrilevanti, corpi restaurati nel mondo per raggiungere la loro enorme dimensione originale prima del peccato di Adamo nel Giardino dell'Eden. Questo ripristino della statura (cioè dello status) degli ebrei è nettamente diverso dall'immaginazione mitica cristiana contemporanea di corpi trasformati nell'aldilà.

L'arte cristiana medievale e la speculazione teologica sull'aldilà si preoccupano della ricomposizione di corpi frammentati nella loro rappresentazione della resurrezione.[23] Mentre sia le rappresentazioni ebraiche di R. Bahya che quelle cristiane medievali di corpi trasformati, insistono sulla “continuità materiale e sopravvivenza personale” delle anime incarnate di questo mondo quando risorgeranno nell'altro mondo, immaginano questo “problema” mondano che la resurrezione corporea “risolve” in modo diverso. Forse la ricomposizione di corpi frammentati riflette le ansie sociali cristiane sublimate riguardo alle continue divisioni religiose che distruggono gli imperi cristiani, mentre la resurrezione ebraica è più interessata a riportare gli ebrei al loro elevato status religioso.

O forse l’immaginazione ebraica di una capacità corporea illimitata di consumare pasti nel mondo a venire esprime il desiderio psicologico di una relazione non bloccata, illimitata e non mediata con altre persone: dove il confine tra commensale e cena, amante e amato si dissolve. Dove siamo personalmente redenti dall'esilio e dall'alienazione dal nostro Creatore. Dove i nostri corpi non sono frammentati, ma ci sentiamo frammenti dell’insieme di cui originariamente eravamo parte integrante. Il “vero mangiare” descritto nel mondo a venire e come esperienza visionaria, è metafora dell'unione o ricongiungimento di noi creature con il nostro Creatore che oltrepassa anche il confine della morte. Infatti R. Bahya conclude tutto ciò che ha da dire nel suo libro Shulhan Shel Arba sui pasti nel mondo a venire e in questo mondo con una benedizione confortante in questo senso: “Possa Egli circondarci di favore; nel “fascio della vita” ci nasconda, nel cammino della vita ci guidi e ci conceda ciò che sta scritto: ‘Poiché questo è Dio, il nostro Dio in eterno; Egli sarà la nostra guida fino alla morte’ (Salmi 48:14)". Pronunciare parole della Torah sul mondo a venire, in particolare parole della Torah sui pasti mentre li gustiamo, ha il potere di elevarci emotivamente e spiritualmente alle nostre tavole in questo mondo.[24] Così R. Bahya dice alla fine del suo libro:

« Con queste parole gli illuminati discerneranno quando stanno mangiando. Possano rendersi santi e le loro menti completamente risplendenti. Con queste parole impegnati, possano stare alla loro tavola; elevare la rinomanza della loro mensa affinché "«tutti dicano: ‘Gloria!’" [Salmi 29:9]. Che i loro cuori siano resi puri, per resistere a qualsiasi prova. “Con questi si alzi la tavola” [Esodo 25:28], così che “davanti al Signore” [Esodo 40:22] è la sua etichetta. Questa tavola è più grande della tavola dei re, “gli sarà permesso di unirsi ai presenti” [Zaccaria 3:7], e di essere sollevato in onore per guardare [ye-hazeh, lett., “avere una visione di”] il volto di Davide “tra i gigli pascolando” [Cantico 6:3] per guadagnarsi “la tavola a tre gambe” d’oro ardente. Guadagneranno i pasti fisici e intellettuali e saranno annoverati tra i benei aliyah [l’élite , che sono letteralmente “saliti”]. »
(“Quarta Porta”, SSA, 513.[25])

Conversazioni creative e fantasiose nel linguaggio sacro della Torah sugli argomenti elevati di Dio, il nostro sé spirituale superiore, i visionari sacri o le NDE e il nutrimento materiale e spirituale che ricordiamo dal passato e che è promesso ai giusti in futuro, mentre gustiamo i pasti in compagnia di amici nel presente, sono una sorta di assemblaggio perfetto di esperienze che hanno l'effetto cumulativo di elevare gli atti fisici fondamentali del mangiare che dobbiamo compiere per rimanere in vita attraverso le emozioni di elevazione che evocano. Le esperienze autocoscienti di pensare ad alta voce alla Torah dei pasti in questo mondo e nel mondo a venire si fondono con le esperienze concrete del mangiare e del bere a tavola. Così R. Bahya programma performance rituali di studio testuale durante i pasti per aumentare la consapevolezza degli utenti riguardo alla loro esperienza di fantasiose reinterpretazioni “midrashiche” delle tradizioni ebraiche.[26] Ma se queste visioni tradizionali del mondo a venire e le nostre conversazioni moderne su di esse possono “solo” immaginare la nostra vita dopo la morte, e non dimostrarla in modo definitivo, che senso ha impegnarsi in esse? Perché dovremmo preoccuparci di un olam ha-ba immaginario mentre siamo in olam ha-zeh?

Nel suo libro The Life of the World to Come, Carol Zaleski ha una meravigliosa risposta a questa obiezione:

« Certainly it is true that such imaginings will at present tell us more about our own assumptions and longings than they do about the heavenly society. And yet we have a right to them. The effort to starve out the will to imagine has not produced the humane fruits it was expected to bring. If anything, the contrary has been the case: totalistic efforts to create utopia on earth and to suppress pie-in-the-sky thinking have ended by creating hell on earth.
The social psychologist Robert Jay Lifton makes a convincing case for the need for symbols of immortality that provide a sense of continuity in the face of death. He finds that when individuals or societies are prevented from cultivating images of death that promised continued life or transcendence, their moral energy is soon sapped, and “psychic numbing” sets in...
The common achievement of symbols of immortality is to offer the individual a wider cosmos within which to dwell, nourished by a rich network of social, natural, and spiritual connections. They overcome isolation, and are therefore both reasonable and adaptive, rather than illusory and regressive. »
(Zaleski, Life of the World to Come, 48)

È ragionevole e adattivo, per non dire moralmente convincente, per noi ebrei, per tutti noi come esseri umani, esercitare la nostra immaginazione per mantenere una visione espansiva di ciò che il mondo e noi potremmo essere, e non essere limitati dai confini di ciò che le nostre percezioni sensoriali umane, la ragione e la mortalità ci limitano a supporre. Non come la coppa vuota in questo mondo di carne e ossa, che può contenere solo quanto glielo consente la sua capacità fisica, ma piuttosto come la coppa piena nel mondo a venire, che ha sempre spazio per di più.

Note[modifica]

Per approfondire, vedi Serie misticismo ebraico, Serie delle interpretazioni e Serie maimonidea.
  1. Tutti i riferimenti a R. Bahya ben Asher Hlava, Shulhan Shel Arba, sono dall'edizione in (HE) in Kitve Rabenu Bahya (ed. Charles Ber Chavel; Gerusalemme: Mosad ha-Rav Kuk, 1969), in seguito citato con SSA.
  2. Caroline Walker Bynum, “Material Continuity, Personal Survival and the Resurrection of the Body: A Scholastic Discussion in Its Medieval and Modern Contexts” in Fragmentation and Redemption: Essays on Gender and the Human Body in Medieval Religion (New York: Zone Books, 1992), 241.
  3. Ibid., 243.
  4. Ibid., 244.
  5. Ibid.
  6. Come dice R. Bahya nella prefazione di Shulhan Shel Arba: il mio cuore mi ha spinto a scrivere su questo in breve in un libro, e ad includere in esso alcune parole sacre in modo che potesse essere alla tua tavola, presso la tua mano destra, da potervi leggere tutto ciò che è necessario durante il tuo pasto. E se mentre mangi, la tua fede è rassicurata da questo mio libro, e secondo le sue parole, sarai sicuro di raggiungere il livello delle persone pie che sono perfette nelle loro qualità. (SSA, 460).
  7. Jonathan Haidt, “The Positive Emotion of Elevation,” Prevention & Treatment 3:1 (2000); Jonathan Haidt, “Elevation and the Positive Psychology of Morality,” in Flourishing: Positive Psychology and the Life Well-Lived (curr. Corey L. M. Keyes e Jonathan Haidt; Washington, DC: American Psychological Association, 2003); Leon Kass, The Hungry Soul: Eating and the Perfecting of Our Nature (Chicago: University of Chicago Press, 1999).
  8. SSA, 187–88.
  9. Citato in Neil Gillman, Death of Death: Resurrection and Immortality in Jewish Thought (Woodstock: Jewish Lights, 1997), 170.
  10. R. Bahya conosce le tradizioni che associano caratteristiche simili alla fenice con l'aquila [eb., nesher], come nel suo commentario a Genesi 2:19 in Beʼur ʻal ha-Torah (cur. Charles Ber Chavel; Gerusalemme: Mosad ha-Rav Kuk., 1966–1968).
  11. R. Bahya ritiene inoltre che “Shiloh” sia un riferimento a Mosè come “provveditore” del primo pasto che preparerà i corpi dei giusti per il secondo pasto intellettuale dopo la risurrezione dei morti. Questo si basa su un gioco di parole sulla versione aramaica dell’etimologia biblica del nome di Mosè. L'etimologia della Torah è fornita dalla figlia del Faraone: “Moshe perché l’ho tirato fuori [mashiti-hu] dall'acqua”. Tuttavia, l'aramaico per mashiti-hu, shihaltay, è legato alla parola shihulah [come in shihula kardona – lo scuoiatore a preparare un pasto], che suona come “Shiloh”; quindi Shiloh si riferisce a Mosè, secondo il midrash che R. Bahya porta a sostegno di ciò. Cfr. oltre.
  12. R. Bahya, Bi’ur, 2:147.
  13. Joel Hecker, Mystical Bodies, Mystical Meals: Eating and Embodiment in Medieval Kabbalah (Detroit: Wayne State University Press, 2005), 108.
  14. Cfr. Jonathan Brumberg-Kraus, “‘Real Eating:’ A Medieval Spanish Jewish View of Gastronomic Authenticity,” in Authenticity in the Kitchen: Proceedings of the Oxford Symposium on Food and Cookery (Totnes: Prospect Books, 2006), 119–31, e “The Ritualization of Scripture in Rabbenu Bahya’s Shulhan Shel Arba’,” World Congress of Jewish Studies 13 (2001): 1–17.
  15. “Quarta Porta”, SSA, 501.
  16. Salmi 31:20.
  17. Ibid., 193, rifrendosi a Jenny Wade, Transcendent Sex: When Lovemaking Opens the Veil (New York: Paraview Pocket Books, 2004), mio corsivo.
  18. Carol Zaleski, The Life of the World to Come: Near-Death Experience and Christian Hope: The Albert Cardinal Meyer Lectures (New York: Oxford University Press, 1996), 19.
  19. Ibid.
  20. Daniel Chanan Matt, cur., Zohar: Annotated & Explained (Woodstock: SkyLight Paths, 2002, xxiv). Kripal, Comparing Religions, 288–89, suggerisce: "some traditional literary texts about the afterlife, like Plato’s Story of Er or the Tibetan Book of the Dead, are based on actual experiences, perhaps passed on orally and fashioned into folklore and eventually into religious doctrines".
  21. O della "piccola morte" [le petite mort, l'eufemismo francese per l'orgasmo], a provare le similarità della NDE alle esperienze religiose di “super sessualità”.
  22. Ibid., 293–94: “NDE events display near universal features (like supernatural environs, deceased humans, or beings of light) but also real cultural differences.”
  23. Bynum, “Material Continuity,” spec. 269–96.
  24. Con “elevarci” intendo proprio ciò che Haidt usa nella sua discussione sulla “emotion of elevation" (“The Positive Emotion of Elevation”, 3-4): "Love and a desire for affiliation appears to be a common human response to witnessing saints and saintly deeds, or even to hearing about them second hand. If disgust is a negative emotion that strengthens ego boundaries and defenses against a morally reprehensible other, then elevation is its opposite—a desire to affiliate with those who are morally admirable. Intense experiences of the emotion of elevation tend to have ‘potentially life-altering effects’, leading those who feel it to perform pro-social and affiliative actions, that is, acts of loving-kindness. Significantly, witnessing the care, comfort, and support given to the families of those who are dying as examples of events that evoke the emotion of elevation and its lasting social consequences".
  25. Benei aliyah tradotto letteralmente significa “figli dell'ascesa”.
  26. Brumberg-Kraus, “The Ritualization of Scripture”.