Geografia generale ed economica/I movimenti migratori: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Il maggiore numero di immigrati lo detiene la Romania con il 21.2% che corrisponde a circa un milione di residenti. In italia ogni 10 stranieri ci sono 3 comunitari cioè sono dell' unione europea.
 
Per gli immigrati extra comunitari il gruppo più numeroso sono gli Albanesi e poi li seguono i Marocchini e successivamente e i Cinesi. Il rischio di povertà nelle famiglie immgrate è molto alto perché colpisce colpisce quasi la metà delle famiglie, il doppio rispetto alle famiglie Italiane, perché molti capofamiglia rimangono senza lavoro e allora molti decidono di tornare al loro paese di origine o di immigrare in altri paesi. L' Italia si trova al 22° posto sulla classifica Europea sui matrimoni misti, in cima a questa classsifica si trova la Svizzera (21%), Lettonia (20.7%)e Lussemburgo (18.2%) il nostro paese si trova praticamente in fondo alla classifica con il 5.1% però tra il 1996 e il 2012 il numero di matrimoni è più che raddoppiato
Per gli immigrati extra comunitari il gruppo più numeroso sono gli Albanesi e poi li seguono i Marocchini e successivamente e i Cinesi
[[Categoria:Geografia generale ed economica|Movimenti migratori]]
9

contributi

Menu di navigazione