Wikibooks:Vetrina
Vetrina |
---|

Questa pagina contiene una lista di libri che i wikibookiani ritengono particolarmente completi, corretti ed accurati nonché piacevoli da leggere.
Se hai scritto un libro che ti sembra soddisfi tutti i requisiti o ne hai visto uno esplorando Wikibooks, segnalalo nell'apposita pagina, dove sarà valutato e votato dalla comunità.
Se la votazione otterrà esito favorevole, il tuo libro verrà inserito nella pagina principale a rotazione, tramite la pagina apposita, e nel ripiano vetrina.
In questo momento ci sono 17 libri in vetrina.
Voci correlate[modifica]
Ripiani[modifica]Filosofia · Geografia · Lingue · Religione · Scienza ·
Informatica · Testi commentati · Umanistica · Varie · Wikijunior
Classificazione decimale Dewey ·
![]() Ripiani: Geografia · Giochi · Informatica · Ingegneria · Letteratura · Lingue · Musica · Scienza · Scienze sociali · Spettacolo · Sport · Storia · Strumenti per la scuola · Umanistica · WikiDonne · Wikijunior · Varie Libri per fascia scolastica: Elementari · Medie · Superiori · Università Vetrina: Geografia · Giochi · Informatica · Letteratura · Lingue · Scienza · Storia · Wikijunior ·
Geografia
Giochi
Informatica
Letteratura
Lingue
Matematica
Scienza
Storia
Wikijunior | |||||||||||
I libri nel dettaglio[modifica]![]() Quest’opera è pensata per tutti coloro che, una volta superato lo scoglio costituito dal primissimo approccio alla volta stellata, intendano approfondire l’argomento avventurandosi alla scoperta delle stelle e degli oggetti celesti presenti in ciascuna costellazione, per scoprirne le bellezze e le particolarità. ![]() Questo libro vuole essere un aiuto a tutti coloro che per la prima volta si avventurano nell'osservazione della volta celeste, chi con un binocolo, chi semplicemente ad occhio nudo. Attraverso l'aiuto di carte celesti dettagliate, l'apprendista astrofilo sarà guidato passo passo nell'esplorazione celeste, dalle stelle più facilmente riconoscibili, alle costellazioni più nascoste e agli oggetti più famosi. ![]() Questo libro illustra le peculiarità del biliardo all'italiana. Ne verrà ripercorsa la storia e saranno descritte le regole e i colpi principali, ovviamente tutto corredato da immagini. Questo libro non è un manuale per l'uso dei computer o di un sistema operativo Apple, tratterà invece del mondo Apple, quindi della storia della società, delle sue principali innovazioni e di tutto quello che vive intorno all'azienda della mela morsicata. ![]() Questo libro tratterà le architetture interne dei microprocessori elencandone le principali unità funzionali con annessi vantaggi e svantaggi. ![]() Questo libro intende trattare gli aspetti principali riguardanti l'Intelligenza artificiale, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico. Verranno trattati i temi ritenuti classici dell'intelligenza artificiale, con particolare attenzione all'apprendimento automatico. ![]() Il libro si propone di portare il lettore da un livello zero a una buona conoscenza del linguaggio JavaScript, insegnando a creare applicazioni web e pagine dinamiche. La lettura del libro non richiede alcun prerequisito in campo di programmazione. ![]() Questo libro, rivolto a chi conosce già il linguaggio di programmazione C++, spiega come sviluppare software efficiente usando tale linguaggio. ![]() Il Pascal è un linguaggio di programmazione basato sul concetto di programmazione strutturata, ed è caratterizzato da una estrema rigidità. ![]() Questo libro tratterà la storia e le caratteristiche tecniche dei supercomputer. Il libro affronterà l'argomento con un approccio non specialistico sebbene per comprendere a pieno le informazioni siano necessarie conoscenze basilari di architettura dei computer, di programmazione e di architetture dei processori. ![]() Questo libro tratterà uno dei più famosi teoremi della matematica, quello che viene comunemente chiamato "l'ultimo teorema di Fermat". L'argomento verrà affrontato da un punto di vista principalmente storico. ![]() Questo wikibook, destinato ai bambini dei primissimi anni di scuola e che si stanno avvicinando alla lettura, ha come obiettivo quello di insegnare le lettere dell'alfabeto italiano attraverso gli animali. Questo wikibooks è dedicato a Colico, un comune italiano posto tra i due Montecchi al confine tra province di Lecco, Como e Sondrio. È noto per l'abbazia di Piona, complesso architettonico del Romanico lombardo e per essere stata citata anche da Alessandro Manzoni. |