Wikibooks:Bar
Ultima modifica: 7 luglio 2025, 13:02 Utente: Mastrocom
Launching! Join Us for Wiki Loves Ramadan 2025!
[modifica sorgente]Dear All,
We’re happy to announce the launch of Wiki Loves Ramadan 2025, an annual international campaign dedicated to celebrating and preserving Islamic cultures and history through the power of Wikipedia. As an active contributor to the Local Wikipedia, you are specially invited to participate in the launch.
This year’s campaign will be launched for you to join us write, edit, and improve articles that showcase the richness and diversity of Islamic traditions, history, and culture.
- Topic: Wiki Loves Ramadan 2025 Campaign Launch
- When: Jan 19, 2025
- Time: 16:00 Universal Time UTC and runs throughout Ramadan (starting February 25, 2025).
- Join Zoom Meeting: https://us02web.zoom.us/j/88420056597?pwd=NdrpqIhrwAVPeWB8FNb258n7qngqqo.1
- Zoom meeting hosted by Wikimedia Bangladesh
To get started, visit the campaign page for details, resources, and guidelines: Wiki Loves Ramadan 2025.
Add your community here, and organized Wiki Loves Ramadan 2025 in your local language.
Whether you’re a first-time editor or an experienced Wikipedian, your contributions matter. Together, we can ensure Islamic cultures and traditions are well-represented and accessible to all.
Feel free to invite your community and friends too. Kindly reach out if you have any questions or need support as you prepare to participate.
Let’s make Wiki Loves Ramadan 2025 a success!
For the International Team 13:08, 16 gen 2025 (CET)
Universal Code of Conduct annual review: provide your comments on the UCoC and Enforcement Guidelines
[modifica sorgente]My apologies for writing in English. Aiutaci a tradurre nella tua lingua.
I am writing to you to let you know the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines is open now. You can make suggestions for changes through 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta.
The Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, you may review the U4C Charter.
Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate.
-- In cooperation with the U4C, Keegan (WMF) (talk) 02:10, 24 gen 2025 (CET)
Save the date: itWikiCon 2025 si terrà dal 7 al 9 novembre 2025 a Catania
[modifica sorgente]
Il team di organizzazione dell’itWikiCon 2025 è felicissimo di annunciarvi che il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia si terrà a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre.
Non vediamo l’ora di accogliervi nella città etnea per tre giorni di incontri, discussioni e laboratori che copriranno vari temi legati a Wikipedia e agli altri progetti.
La sede del convegno, Isola Catania, si trova nel centro storico della città, vicinissima a tanti palazzi storici, a via Etnea con tutti i suoi servizi disponibili e al famoso mercato del pesce. La città è raggiungibile in aereo, ma anche in treno dalla costa tirrenica e in pullman.
Oltre al convegno, abbiamo previsto una settimana intera di attività per scoprire Catania e la Sicilia orientale. Le proposte di attività saranno aggiunte e migliorate nei prossimi mesi sulla pagina dell’evento. Quindi segnate le date nel vostro calendario, in modo di essere liberi di prendere il tempo per esplorare Catania e i suoi dintorni!
Nelle prossime settimane, vi comunicheremo le tappe importanti dell’organizzazione dell’evento: costruzione collaborativa del programma, borse di partecipazione e commissioni di volontari per supportare il team organizzativo. Aggiungeremo nuove informazioni sulla pagina Meta dell’evento, che vi invitiamo a seguire.
Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org.
A presto,
il team organizzativo itWikiCon 2025: GiovanniPen, Auregann, Sannita 15:41, 29 gen 2025 (CET)
Reminder: first part of the annual UCoC review closes soon
[modifica sorgente]My apologies for writing in English. Aiutaci a tradurre nella tua lingua.
This is a reminder that the first phase of the annual review period for the Universal Code of Conduct and Enforcement Guidelines will be closing soon. You can make suggestions for changes through the end of day, 3 February 2025. This is the first step of several to be taken for the annual review. Read more information and find a conversation to join on the UCoC page on Meta. After review of the feedback, proposals for updated text will be published on Meta in March for another round of community review.
Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate.
-- In cooperation with the U4C, Keegan (WMF) (talk) 01:48, 3 feb 2025 (CET)
Tirocinio curriculare Roma Tre 2025
[modifica sorgente]Ciao @Hippias, WikiDonne ritorna quest'anno con i due PCTO in Emilia-Romagna (da gennaio ad aprile) e un tirocinio con Roma Tre che inizia proprio oggi e termina a fine giugno. Se per i PCTO ci sono i namespace Progetto:Scuole, non trovo alcunché sulle università. Ho anche pensato di andare e registrare qualcosa delle lezioni su Wikiversità, ma vedo che sia tutto fermo lì, e da molto tempo. Mi confermi che su WB non ci sono i progetti con le università? Grazie, Camelia (disc.) 14:25, 3 feb 2025 (CET)
- Ciao @Camelia! Per caso ti potrebbe servire il flag come creatrice di utenze?
Per quanto riguarda i progetti universitari, da quello che ho visto negli scorsi anni, i docenti si organizzavano per conto loro extra wiki o al massimo usavano le talk dei singoli libri per coordinarsi, per questo non ci sono spazi apposta per l'università. Per ora direi di usare ancora il Progetto:Scuole, magari creando una sottopagina a parte che in futuro si potrebbe scorporare.
Un discorso a parte su Wikiversità: il progetto non è in buona salute. In queste settimane ci sono tornato per lavorare un po' ad alcuni template grafici e fare un minimo di manutenzione, ma c'è pochissima gente (anch'io pensavo che fosse deserta da anni, e invece qualcuno c'è ancora). Al bar di Wikiversità sono partite delle discussioni per cercare di rilanciarla. Se vuoi caricare materiali anche lì, male non fa, anzi! — Hippias (msg) 19:00, 3 feb 2025 (CET)- Grazie @Hippias, per la creazione delle utenze oramai abbiamo fatto. Per il tirocinio allora uso la nostra pagina di coordinamento (che già abbiamo, poi certo abbiamo anche cose estrawiki). Poi vediamo se si riesce a ravvivare qualcosa anche su Wikiversità. Metterò magari un po' di materiale, devo vedere bene come funziona il progetto. Grazie mille della risposta. Camelia (disc.) 11:24, 5 feb 2025 (CET)
Wikimania 2025: apertura borse di partecipazione di Wikimedia Italia
[modifica sorgente]
Siamo molto lieti di comunicarvi che Wikimedia Italia ha aperto le borse per sostenere i costi di partecipazione a Wikimania 2025, che si terrà a Nairobi, Kenya, dal 6 al 9 agosto.
Vengono messe a disposizione 6 borse da 1.500 euro ciascuna. Può essere inviata richiesta di borsa entro il 5 marzo 2025. Tutte le richieste saranno poi valutate da una commissione appositamente costituita e gli esiti verranno pubblicati entro il 20 marzo 2025.
Il bando completo si trova sul wiki di Wikimedia Italia: Programma borse di partecipazione "Alessio Guidetti" per Wikimania 2025, dove è presente il link al form da compilare per la richiesta. Siete tutti invitati a partecipare!
Per qualsiasi dubbio non esitate a chiedere qui sotto (pingandomi) o a scrivermi direttamente. Buona giornata. Dario Crespi (WMIT) (disc.) 10:56, 5 feb 2025 (CET)
Wikimedia Italia: apertura sportello per progetti dei volontari 2025
[modifica sorgente]Ciao, siamo lieti di annunciarvi che è aperto lo sportello per progetti dei volontari 2025 di Wikimedia Italia. Il bando ha lo scopo di finanziare i progetti dei volontari attivi nei progetti Wikimedia e OpenStreetMap, che siano legati agli scopi statutari di Wikimedia Italia. La dotazione dello sportello per l'anno 2025 è di 45.000 euro.
Se avete delle proposte potete inviarle entro il: 28 febbraio (prima tranche), 30 aprile (seconda tranche) e 30 giugno (terza tranche). Dopo ogni deadline la commissione avrà 3 settimane per valutare i progetti, il supporto dei quali può variare dai 1.000 ai 10.000 EUR.
Trovate tutti i dettagli e il template per presentare le proposte su Meta: Wikimedia Italia/Sportello per progetti dei volontari/2025.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi domanda. --Anisa Kuci (WMIT) e Dario Crespi (WMIT) (disc.) 14:12, 7 feb 2025 (CET)
Prossimo Language Community Meeting (28 febbraio, 14:00 UTC) e Newsletter
[modifica sorgente]Ciao,

Siamo lieti di annunciare che il prossimo Language Community Meeting avrà luogo il 28 febbraio alle 14:00 UTC! Se vuoi partecipare registrati su questa pagina.
Si tratta di un incontro condotto dai partecipanti in cui vengono condivisi gli aggiornamenti sui progetti relativi alle lingue, si discutono le sfide tecniche dei wiki linguistici e si collabora alle soluzioni. Nell'ultimo incontro sono stati affrontati argomenti come lo sviluppo di tastiere per lingue diverse, la creazione della Wikipedia in Moore e gli aggiornamenti relativi al supporto linguistico a Wiki Indaba.
Hai un argomento da condividere? Che si tratti di un aggiornamento tecnico del vostro progetto, di una sfida da affrontare o di una richiesta di supporto alla traduzione, saremo lieti di sentirvi! Sentitevi liberi di rispondere a questo messaggio o di aggiungere punti all'ordine del giorno al documento che si trova qui.
Inoltre, volevamo sottolineare che la sesta edizione della newsletter di Language & Internationalization (gennaio 2025) è disponibile qui: Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter/2025/January. Questa newsletter fornisce aggiornamenti dal trimestre ottobre-dicembre 2024 sullo sviluppo di nuove funzionalità, sui miglioramenti nei vari progetti tecnici e di supporto legati alla lingua, sui dettagli delle riunioni della comunità e sulle idee per contribuire ai progetti. Per rimanere aggiornati, è possibile iscriversi alla newsletter sulla sua pagina wiki: Wikimedia Language and Product Localization/Newsletter.
Attendiamo le vostre idee e la vostra partecipazione all'incontro della comunità linguistica, ci vediamo lì!
MediaWiki message delivery 09:28, 22 feb 2025 (CET)
Universal Code of Conduct annual review: proposed changes are available for comment
[modifica sorgente]My apologies for writing in English. Aiutaci a tradurre nella tua lingua.
I am writing to you to let you know that proposed changes to the Universal Code of Conduct (UCoC) Enforcement Guidelines and Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter are open for review. You can provide feedback on suggested changes through the end of day on Tuesday, 18 March 2025. This is the second step in the annual review process, the final step will be community voting on the proposed changes. Read more information and find relevant links about the process on the UCoC annual review page on Meta.
The Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, you may review the U4C Charter.
Please share this information with other members in your community wherever else might be appropriate.
-- In cooperation with the U4C, Keegan (WMF) 19:50, 7 mar 2025 (CET)
La tua wiki presto sarà in modalità solo lettura
[modifica sorgente]Leggi questo messaggio in un'altra lingua • Aiutaci a tradurre nella tua lingua
Wikimedia Foundation scambierà il traffico tra i suoi data center. Lo scopo è accertarsi che Wikipedia e le altre wiki Wikimedia riescano a rimanere online anche dopo un disastro.
Tutto il traffico sarà commutato il giorno 19 marzo. Il test avrà inizio alle 14:00 UTC.
Sfortunatamente, a causa di alcune limitazioni di MediaWiki, tutte le attività di modifica dovranno essere interrotte mentre si effettua il cambio. Ci scusiamo per il disagio, stiamo lavorando per minimizzarlo in futuro.
Un banner apparirà su tutte le wiki 30 minuti prima dell'inizio dell'operazione. Questo avviso rimarrà visibile fino alla fine dell'operazione.
Sarai in grado di leggere, ma non di modificare, tutte le wiki per un breve periodo di tempo.
- Il giorno mercoledì 19 marzo 2025 non sarà possibile effettuare modifiche per al massimo un'ora.
- Se proverai a modificare o a salvare durante il periodo di sospensione, vedrai apparire un messaggio d'errore. Speriamo che nessuna modifica venga persa durante questi pochi minuti, ma non possiamo garantirlo. Se vedi apparire il messaggio di errore, per cortesia attendi fino a che non sia tornato tutto alla normalità. Da quel momento potrai salvare le tue modifiche. È comunque consigliabile fare prima una copia delle modifiche, per essere pronti a ogni eventualità.
Altre conseguenze:
- I processi in background saranno più lenti e alcuni potrebbero interrompersi. I link rossi potrebbero non essere aggiornati velocemente come al solito. Se crei una voce per cui esiste già un link entrante a partire da un'altra voce, il collegamento rimarrà rosso più a lungo del solito. Alcuni script in esecuzione di lunga durata dovranno essere fermati.
- La distribuzione del codice dovrebbe avvenire normalmente come le altre settimane. Tuttavia, alcuni blocchi nell'aggiornamento del codice potrebbero avvenire puntualmente se l'operazione lo dovesse richiedere in seguito.
- GitLab non sarà disponibile per circa 90 minuti.
Il progetto potrebbe essere posticipato se necessario. Puoi leggere la tabella di marcia su wikitech.wikimedia.org. Ogni cambiamento sarà annunciato nella tabella di marcia.
Per favore, condividi queste informazioni con la tua comunità.MediaWiki message delivery 00:14, 15 mar 2025 (CET)
Final proposed modifications to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter now posted
[modifica sorgente]The proposed modifications to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and the U4C Charter are now on Meta-wiki for community notice in advance of the voting period. This final draft was developed from the previous two rounds of community review. Community members will be able to vote on these modifications starting on 17 April 2025. The vote will close on 1 May 2025, and results will be announced no later than 12 May 2025. The U4C election period, starting with a call for candidates, will open immediately following the announcement of the review results. More information will be posted on the wiki page for the election soon.
Please be advised that this process will require more messages to be sent here over the next two months.
The Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review was planned and implemented by the U4C. For more information and the responsibilities of the U4C, you may review the U4C Charter.
Please share this message with members of your community so they can participate as well.
-- In cooperation with the U4C, Keegan (WMF) (talk) 04:04, 4 apr 2025 (CEST)
Wikidata and Sister Projects: An online community event
[modifica sorgente](Apologies for posting in English)
Hello everyone, I am excited to share news of an upcoming online event called Wikidata and Sister Projects celebrating the different ways Wikidata can be used to support or enhance with another Wikimedia project. The event takes place over 4 days between May 29 - June 1st, 2025.
We would like to invite speakers to present at this community event, to hear success stories, challenges, showcase tools or projects you may be working on, where Wikidata has been involved in Wikipedia, Commons, WikiSource and all other WM projects.
If you are interested in attending, please register here. If you would like to speak at the event, please fill out this Session Proposal template on the event talk page, where you can also ask any questions you may have.
I hope to see you at the event, in the audience or as a speaker, - MediaWiki message delivery (disc.) 11:18, 11 apr 2025 (CEST)
Inizio un altro libro: Da Scratch al C++
[modifica sorgente]Come i precedenti, questo libro nasce da un'esigenza personale: diversi studenti sono rimasti indietro e mi occorre una strategia per riallinearli al resto della classe.
A detta dei più bravi, di cui ho gran stima, dovrei ripartire da un livello 0
, ma — dice il professore che è in me — senza annoiare il resto della classe.
Quindi l'idea è creare un testo di informatica per le seconde/terze dove si passa da linguaggi come Scratch a linguaggi formali. E vorrei farmi aiutare dai miei studenti nella scrittura del testo. Loro meglio di me conoscono le loro esigenze.
Vi terrò informati. Giacomo Alessandroni Parliamone! 22:22, 14 apr 2025 (CEST)
Vote now on the revised UCoC Enforcement Guidelines and U4C Charter
[modifica sorgente]The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines ("UCoC EG") and the UCoC's Coordinating Committee Charter is open now through the end of 1 May (UTC) (find in your time zone). Read the information on how to participate and read over the proposal before voting on the UCoC page on Meta-wiki.
The Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) is a global group dedicated to providing an equitable and consistent implementation of the UCoC. This annual review of the EG and Charter was planned and implemented by the U4C. Further information will be provided in the coming months about the review of the UCoC itself. For more information and the responsibilities of the U4C, you may review the U4C Charter.
Please share this message with members of your community so they can participate as well.
In cooperation with the U4C -- Keegan (WMF) (talk) 02:34, 17 apr 2025 (CEST)
refuso
[modifica sorgente]Buongiorno a tutti segnalo questa pagina di servizio non da me modificabile, che contiene la parola "tuttte" (con tre "t" consecutive), per l'opportuna correzione del refuso :D. Saluti, Eumolpo (disc.) 16:48, 26 apr 2025 (CEST)
- @Eumolpo Ho corretto, grazie della segnalazione! Hippias (msg) 17:19, 26 apr 2025 (CEST)
Votazione sulle modifiche proposte per le Linee guida di applicazione dell'UCoC e della U4C Charter.
[modifica sorgente]The voting period for the revisions to the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and U4C Charter closes on 1 May 2025 at 23:59 UTC (find in your time zone). Read the information on how to participate and read over the proposal before voting on the UCoC page on Meta-wiki.
Il Comitato di Coordinamento del Codice Universale di Condotta (U4C) è un gruppo globale impegnato a fornire un'applicazione equa e coerente dell'UCoC. Questa revisione annuale è stata pianificata e realizzata dall'U4C. Per altre informazioni è per le responsabilità dell'U4C potete consultare la Charter di U4C.
Please share this message with members of your community in your language, as appropriate, so they can participate as well.
In cooperation with the U4C --
WikiOscar 2025
[modifica sorgente]Ciao! Anche quest'anno nei Wikioscar che si tengono su Wikipedia in lingua italiana è presente un premio per l'utente che ama i libri. Potete votare il vostro utente preferito dal 1° al 7 maggio! Atlante (disc.) 22:21, 30 apr 2025 (CEST)
itWikiCon 2025 a Catania dal 7 al 9 novembre 2025: prossimi passi
[modifica sorgente]Ciao a tutti,
come forse già sapete, la ItWikiCon 2025, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia, si terrà a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre.
Per una panoramica generale, vi rimandiamo alla sezione Programma, che aggiorneremo regolarmente nei prossimi mesi e nella quale trovate già la scheda delle attività, nonché alla sezione Informazioni.
In attesa dell’apertura ufficiale della fase di proposte prevista per il prossimo 3 giugno, la commissione Programma vorrebbe sondare i desideri delle comunità italofone in merito ai temi da trattare alla conferenza: quali sono gli argomenti più importanti da coprire, secondo voi? Che discussioni dobbiamo avere durante l’itWikiCon? Potete aggiungere dei temi o commentare quelli proposti dagli altri sulla pagina Temi da ora fino a inizio giugno.
Infine, per chi ha la necessità di richiedere una borsa di partecipazione per coprire le spese di viaggio e alloggio, la fase di richieste di borse sarà aperta dal 17 giugno fino al 27 luglio. Si svolge un po’ prima rispetto alle ultime edizioni, per permettervi di organizzare il vostro viaggio a Catania nelle condizioni migliori, quindi segnatevi queste date per non perdervi la fase di richieste!
Aggiungeremo regolarmente nuove informazioni sulla pagina Meta dell’evento, che vi invitiamo a seguire. Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org.
A presto,
Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, -- Mastrocom (disc.) 11:31, 5 mag 2025 (CEST)
We will be enabling the new Charts extension on your wiki soon!
[modifica sorgente](Apologies for posting in English)
Hi all! We have good news to share regarding the ongoing problem with graphs and charts affecting all wikis that use them.
As you probably know, the old Graph extension was disabled in 2023 due to security reasons. We’ve worked in these two years to find a solution that could replace the old extension, and provide a safer and better solution to users who wanted to showcase graphs and charts in their articles. We therefore developed the Charts extension, which will be replacing the old Graph extension and potentially also the EasyTimeline extension.
After successfully deploying the extension on Italian, Swedish, and Hebrew Wikipedia, as well as on MediaWiki.org, as part of a pilot phase, we are now happy to announce that we are moving forward with the next phase of deployment, which will also include your wiki.
The deployment will happen in batches, and will start from May 6. Please, consult our page on MediaWiki.org to discover when the new Charts extension will be deployed on your wiki. You can also consult the documentation about the extension on MediaWiki.org.
If you have questions, need clarifications, or just want to express your opinion about it, please refer to the project’s talk page on Mediawiki.org, or ping me directly under this thread. If you encounter issues using Charts once it gets enabled on your wiki, please report it on the talk page or at Phabricator.
Thank you in advance! -- User:Sannita (WMF) (talk) 17:07, 6 mag 2025 (CEST)
Call for Candidates for the Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C)
[modifica sorgente]The results of voting on the Universal Code of Conduct Enforcement Guidelines and Universal Code of Conduct Coordinating Committee (U4C) Charter is available on Meta-wiki.
You may now submit your candidacy to serve on the U4C through 29 May 2025 at 12:00 UTC. Information about eligibility, process, and the timeline are on Meta-wiki. Voting on candidates will open on 1 June 2025 and run for two weeks, closing on 15 June 2025 at 12:00 UTC.
If you have any questions, you can ask on the discussion page for the election. -- in cooperation with the U4C,Keegan (WMF) (discussione) 00:06, 16 mag 2025 (CEST)
Sostituire libri pesanti nelle scuole
[modifica sorgente]Buongiorno, cullo da sempre l'idea di testi scolastici liberi a fascicoli per non appesantire gli zaini dei nostri figli. Avete mai pensato di proporre i vostri testi alle commissioni scolastiche?
Ilario IlarioQ (disc.) 07:37, 16 mag 2025 (CEST)
- @IlarioQ Su Wikibooks ci sono insegnanti che scrivono manuali, a volte con l'aiuto dei loro studenti, e poi li usano nella didattica in aula. Forse ci sono anche altri docenti che utilizzano i libri della nostra biblioteca, però non possiamo saperlo. D'altra parte, moltissimi libri di Wikibooks sono incompleti e abbandonati, e non sono sicuro che la normativa vigente consenta l'adozione dei wikilibri come libri di testo. — Hippias (msg) 18:23, 16 mag 2025 (CEST)
RfC ongoing regarding Abstract Wikipedia (and your project)
[modifica sorgente](Apologies for posting in English, if this is not your first language)
Hello all! We opened a discussion on Meta about a very delicate issue for the development of Abstract Wikipedia: where to store the abstract content that will be developed through functions from Wikifunctions and data from Wikidata. Since some of the hypothesis involve your project, we wanted to hear your thoughts too.
We want to make the decision process clear: we do not yet know which option we want to use, which is why we are consulting here. We will take the arguments from the Wikimedia communities into account, and we want to consult with the different communities and hear arguments that will help us with the decision. The decision will be made and communicated after the consultation period by the Foundation.
You can read the various hypothesis and have your say at Abstract Wikipedia/Location of Abstract Content. Thank you in advance! -- Sannita (WMF) (discussione) 17:26, 22 mag 2025 (CEST)
Elezioni del 2025 del Board of Trustees di Wikimedia Foundation - Selezione e domande
[modifica sorgente]Buongiorno,
Quest'anno, il mandato di 2 (due) membri del Board selezionati dalla comunità e dagli affiliati nel Board of Trustees di Wikimedia Foundation giungerà a termine [1]. Il Board invita tutto il movimento a partecipare al processo di selezione di quest'anno e a votare per occupare questi posti.
La commissione elettorale supervisionerà questo processo con il supporto dello staff della Foundation [2]. Il Comitato per la governance, composto da membri del Board che non sono candidati al processo di selezione del 2025 selezionati dalla comunità e dagli affiliati (Raju Narisetti, Shani Evenstein Sigalov, Lorenzo Losa, Kathy Collins, Victoria Doronina e Esra'a Al Shafei) [3], ha il compito di fornire una supervisione del Board per il processo di selezione dei membri del Board del 2025 e di tenere informato il Board. Per maggiori dettagli sui ruoli della Commissione elettorale, del Board e dello staff, consultare il sito [4].
Ecco le date principali previste:
- 22 maggio - 5 giugno: Annuncio (questa comunicazione) e invito a presentare domande. [6]
- 17 giugno - 1 luglio 2025: Invito a presentare candidature
- luglio 2025: Se necessario, gli affiliati votano per la selezione dei candidati, se le candidature sono almeno 10 o più [5].
- Agosto 2025: Periodo di campagna elettorale
- * Agosto - settembre 2025: Due settimane di votazione comunitaria
- * Ottobre - novembre 2025: Controllo dei precedenti dei candidati selezionati
- Riunione del Board a dicembre 2025: Insediamento dei nuovi membri
Per saperne di più sul processo di selezione dei 2025 - compresa la tempistica dettagliata, il processo di candidatura, le regole della campagna e i criteri di idoneità dei votanti - consultare questa pagina Meta-wiki [link].
Invito a porre domande
In ogni processo di selezione, la comunità ha l'opportunità di presentare domande alle quali i candidati del Board of Trustees dovranno rispondere. La commissione elettorale seleziona dall'elenco elaborato dalla comunità le domande a cui i candidati dovranno rispondere. Per essere eleggibili, i candidati devono rispondere a tutte le domande richieste nella candidatura; in caso contrario, la loro candidatura sarà annullata. Quest'anno, la commissione elettorale selezionerà 5 domande alle quali i candidati dovranno rispondere. Le domande selezionate possono essere una combinazione di quelle presentate dalla comunità, se sono simili o correlate. [link]
Volontari per le elezioni
Un altro modo per partecipare al processo di selezione del 2025 è quello di essere un volontario per l'elezione. I volontari per l'elezione sono un ponte tra la commissione elettorale e la rispettiva comunità. Aiutano a garantire che la loro comunità sia rappresentata e la mobilitano a votare. Per saperne di più sul programma e sulle modalità di adesione, consultare questa pagina della Meta-wiki [link].
Grazie!
[1] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2022/Results
[2] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Committee:Elections_Committee_Charter
[3] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Resolution:Committee_Membership,_December_2024
[4] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections_committee/Roles
[5] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/FAQ
[6] https://meta.wikimedia.org/wiki/Wikimedia_Foundation_elections/2025/Questions_for_candidates
Cordiali saluti,
Victoria Doronina
Rappresentante del Board presso la commissione elettorale
Comitato per la Governance
MediaWiki message delivery (disc.) 05:07, 28 mag 2025 (CEST)
produzione PDF
[modifica sorgente]Vorrei scaricare il libro Intelligenza artificiale, ho provato a scaricare il pdf ma risulta un file si sole 2 pagina. Ho sbagliato io qualcosa ho quella funzione non funziona? Grazie Susanna Giaccai (disc.) 09:46, 1 giu 2025 (CEST)
- @Giaccai Credo di non avere capito, comunque il pdf si trova qui: File:Intelligenza artificiale.pdf. Se intendevi il bottone Scarica in formato PDF che trovi nella sezione Strumenti, quello consente di scaricare solo la singola pagina, non un intero libro (quest'ultima possibilità è stata dismessa da anni). Hippias (msg) 13:45, 1 giu 2025 (CEST)
- Grazie @Hippias mi interessava appunto il file intero.Susanna Giaccai (disc.)
itWikiCon 2025: fase di proposte per il programma aperta fino al 15 luglio
[modifica sorgente]Ciao a tutti,
dichiariamo ufficialmente aperta la raccolta di proposte di sessioni per ItWikiCon 2025, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre.
Il programma dell’evento è costruito dal basso grazie a presentazioni, discussioni e laboratori proposti dalla comunità e selezionati dalla commissione Programma. La fase di proposte è ora aperta fino al 15 luglio incluso. Seguendo le istruzioni sulla pagina Proposte potete presentare una o più proposte di sessioni, talk o workshop che vi piacerebbe tenere durante l’evento.
L'itWikiCon è lo spazio di incontro dal vivo delle comunità dei vari progetti Wikimedia in italiano e nelle lingue regionali. Vi invitiamo a proporre sessioni che aiutano a rafforzare il senso di comunità e la voglia di contribuire ai progetti, ma anche a identificare dei problemi e individuare delle soluzioni. Daremo la priorità alle sessioni in cui tutti i partecipanti sono parte attiva, come ad esempio discussioni e laboratori.
Se cercate ispirazione, alcune richieste di temi sono state fatte sulla relativa pagina, a cui potete liberamente attingere per elaborare una proposta. Inoltre, per chi non se la sente di tenere una sessione, ma vorrebbe che durante la conferenza si parlasse di un argomento che gli sta a cuore, è possibile continuare ad aggiungere delle richieste di temi fino al 15 luglio.
La selezione delle proposte avverrà durante l’estate e i relatori saranno confermati a fine agosto. Nel frattempo, la fase di richieste di borse di partecipazione sarà aperta dal 17 giugno al 27 luglio, quindi se considerate di proporre una sessione per il programma, ma avete bisogno di supporto economico per raggiungere Catania, vi invitiamo a farne richiesta entro le scadenze previste.
Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org.
A presto,
Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Programma, Mastrocom (disc.) 11:43, 3 giu 2025 (CEST)
Vote now in the 2025 U4C Election
[modifica sorgente]Apologies for writing in English. Aiutaci a tradurre nella tua lingua
Eligible voters are asked to participate in the 2025 Universal Code of Conduct Coordinating Committee election. More information–including an eligibility check, voting process information, candidate information, and a link to the vote–are available on Meta at the 2025 Election information page. The vote closes on 17 June 2025 at 12:00 UTC.
Please vote if your account is eligible. Results will be available by 1 July 2025. -- In cooperation with the U4C, Keegan (WMF) (talk) 01:00, 14 giu 2025 (CEST)itWikiCon 2025: fase di richiesta di borse aperta fino al 27 luglio
[modifica sorgente]Ciao a tutti,
ItWikiCon 2025, il convegno annuale della comunità italofona dei progetti Wikimedia che si terrà a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre.
Come ogni anno, gli organizzatori del convegno propongono un sistema di borse di partecipazione per rimborsare le spese di viaggio e alloggio di alcuni partecipanti, grazie al supporto economico di Wikimedia Italia e Wikimedia CH.
Potete consultare il regolamento e le condizioni sulla pagina dedicata alle borse, e fare una richiesta di borsa tramite il form entro il 27 luglio. Dopo questa data, non sarà più possibile richiedere sostegno economico. I richiedenti riceveranno una risposta entro fine agosto.
Le borse di quest'anno sono intitolate alla memoria di Giovanni Augulino, in arte Burgundo, utente e amministratore di Catania con all'attivo più di 196mila modifiche su Wikipedia, passato a miglior vita il 17 settembre 2022.
Vi ricordiamo inoltre che la fase di proposte per il programma è aperta contemporaneamente e fino al 15 luglio. Non esitare a proporre una sessione, talk o workshop per il convegno entro questa scadenza.
Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a infoitwikicon.org.
A presto,
Il team organizzatore itWikiCon 2025 e la commissione Borse, Dario Crespi (WMIT) (disc.) 08:50, 17 giu 2025 (CEST)
Board of Trustees 2025 della Wikimedia Foundation - Invito a presentare candidature
[modifica sorgente]Salve a tutti,
La candidatura del Board of Trustees della Wikimedia Foundation per il 2025 è ora aperta dal 17 giugno 2025 al 2 luglio 2025 alle 23:59 UTC [1]. Il Board of Trustees supervisiona il lavoro della Wikimedia Foundation, e ogni membro del Board ricopre un mandato di tre anni [2]. Si tratta di una carica di volontariato.
Quest'anno, la comunità di Wikimedia voterà a partire da fine agosto fino a settembre 2025 per assegnare due (2) posti nel Board della Foundation. Tu, o qualcuno che conosci, potresti essere adatto a far parte del Board of Trustees della Wikimedia Foundation? [3]
Scopri cosa serve per candidarsi a queste posizioni di leadership e come presentare la tua candidatura su questa pagina Meta-wiki o incoraggia qualcun altro a candidarsi alle elezioni di quest'anno.
Cordiali saluti,
Abhishek Suryawanshi
Presidente della commissione elettorale
A nome della commissione elettorale e del comitato di governance
[2] https://foundation.wikimedia.org/wiki/Legal:Bylaws#(B)_Term.
MediaWiki message delivery (disc.) 19:43, 17 giu 2025 (CEST)
Sister Projects Task Force reviews Wikispore and Wikinews
[modifica sorgente]Dear Wikimedia Community,
The Community Affairs Committee (CAC) of the Wikimedia Foundation Board of Trustees assigned the Sister Projects Task Force (SPTF) to update and implement a procedure for assessing the lifecycle of Sister Projects – wiki projects supported by Wikimedia Foundation (WMF).
A vision of relevant, accessible, and impactful free knowledge has always guided the Wikimedia Movement. As the ecosystem of Wikimedia projects continues to evolve, it is crucial that we periodically review existing projects to ensure they still align with our goals and community capacity.
Despite their noble intent, some projects may no longer effectively serve their original purpose. Reviewing such projects is not about giving up – it's about responsible stewardship of shared resources. Volunteer time, staff support, infrastructure, and community attention are finite, and the non-technical costs tend to grow significantly as our ecosystem has entered a different age of the internet than the one we were founded in. Supporting inactive projects or projects that didn't meet our ambitions can unintentionally divert these resources from areas with more potential impact.
Moreover, maintaining projects that no longer reflect the quality and reliability of the Wikimedia name stands for, involves a reputational risk. An abandoned or less reliable project affects trust in the Wikimedia movement.
Lastly, failing to sunset or reimagine projects that are no longer working can make it much harder to start new ones. When the community feels bound to every past decision – no matter how outdated – we risk stagnation. A healthy ecosystem must allow for evolution, adaptation, and, when necessary, letting go. If we create the expectation that every project must exist indefinitely, we limit our ability to experiment and innovate.
Because of this, SPTF reviewed two requests concerning the lifecycle of the Sister Projects to work through and demonstrate the review process. We chose Wikispore as a case study for a possible new Sister Project opening and Wikinews as a case study for a review of an existing project. Preliminary findings were discussed with the CAC, and a community consultation on both proposals was recommended.
Wikispore
[modifica sorgente]The application to consider Wikispore was submitted in 2019. SPTF decided to review this request in more depth because rather than being concentrated on a specific topic, as most of the proposals for the new Sister Projects are, Wikispore has the potential to nurture multiple start-up Sister Projects.
After careful consideration, the SPTF has decided not to recommend Wikispore as a Wikimedia Sister Project. Considering the current activity level, the current arrangement allows better flexibility and experimentation while WMF provides core infrastructural support.
We acknowledge the initiative's potential and seek community input on what would constitute a sufficient level of activity and engagement to reconsider its status in the future.
As part of the process, we shared the decision with the Wikispore community and invited one of its leaders, Pharos, to an SPTF meeting.
Currently, we especially invite feedback on measurable criteria indicating the project's readiness, such as contributor numbers, content volume, and sustained community support. This would clarify the criteria sufficient for opening a new Sister Project, including possible future Wikispore re-application. However, the numbers will always be a guide because any number can be gamed.
Wikinews
[modifica sorgente]We chose to review Wikinews among existing Sister Projects because it is the one for which we have observed the highest level of concern in multiple ways.
Since the SPTF was convened in 2023, its members have asked for the community's opinions during conferences and community calls about Sister Projects that did not fulfil their promise in the Wikimedia movement.[1][2][3] Wikinews was the leading candidate for an evaluation because people from multiple language communities proposed it. Additionally, by most measures, it is the least active Sister Project, with the greatest drop in activity over the years.
While the Language Committee routinely opens and closes language versions of the Sister Projects in small languages, there has never been a valid proposal to close Wikipedia in major languages or any project in English. This is not true for Wikinews, where there was a proposal to close English Wikinews, which gained some traction but did not result in any action[4][5], see section 5 as well as a draft proposal to close all languages of Wikinews[6].
Initial metrics compiled by WMF staff also support the community's concerns about Wikinews.
Based on this report, SPTF recommends a community reevaluation of Wikinews. We conclude that its current structure and activity levels are the lowest among the existing sister projects. SPTF also recommends pausing the opening of new language editions while the consultation runs.
SPTF brings this analysis to a discussion and welcomes discussions of alternative outcomes, including potential restructuring efforts or integration with other Wikimedia initiatives.
Options mentioned so far (which might be applied to just low-activity languages or all languages) include but are not limited to:
- Restructure how Wikinews works and is linked to other current events efforts on the projects,
- Merge the content of Wikinews into the relevant language Wikipedias, possibly in a new namespace,
- Merge content into compatibly licensed external projects,
- Archive Wikinews projects.
Your insights and perspectives are invaluable in shaping the future of these projects. We encourage all interested community members to share their thoughts on the relevant discussion pages or through other designated feedback channels.
Feedback and next steps
[modifica sorgente]We'd be grateful if you want to take part in a conversation on the future of these projects and the review process. We are setting up two different project pages: Public consultation about Wikispore and Public consultation about Wikinews. Please participate between 27 June 2025 and 27 July 2025, after which we will summarize the discussion to move forward. You can write in your own language.
I will also host a community conversation 16th July Wednesday 11.00 UTC and 17th July Thursday 17.00 UTC (call links to follow shortly) and will be around at Wikimania for more discussions.
-- Victoria on behalf of the Sister Project Task Force, 22:56, 27 giu 2025 (CEST)
Partecipa al sondaggio sulla strategia 2026-2030 di Wikimedia Italia
[modifica sorgente]Ciao,
Wikimedia Italia sta avviando un percorso per definire la nuova strategia 2026–2030. Vogliamo costruire un piano condiviso, attento alle esperienze e ai bisogni delle nostre comunità: è per questo che abbiamo bisogno anche del vostro contributo.
Vi invitiamo a compilare un breve questionario (circa 10 minuti), che tocca temi centrali per il futuro dell’associazione: priorità strategiche, progetti, comunicazione, raccolta fondi e molto altro.
Link al sondaggio: https://survey.wikimedia.it/index.php/246216?lang=it
Per favore, inviateci le vostre risposte entro il 20 luglio 2025: dopo questa data il sondaggio verrà chiuso.
Nei prossimi mesi, lavoreremo per trasformare le opinioni raccolte tramite il sondaggio in obiettivi concreti e sostenibili.
Vi ringraziamo per il tempo che vorrete dedicare a questo questionario e per il vostro importante contributo nella definizione della nuova strategia.
Per qualsiasi domanda, potete scrivere a infowikimedia.it.
Un cordiale saluto, Dario Crespi (WMIT) (disc.) 12:11, 2 lug 2025 (CEST)
itWikiCon 2025: proposte programma entro il 15 luglio, richieste borse entro il 27 luglio
[modifica sorgente]Ciao a tutti,
qui un promemoria per le prossime scadenze della ItWikiCon 2025 che si terrà a Catania da venerdì 7 a domenica 9 novembre:
- la fase di proposte di sessioni per il programma è aperta fino a martedì 15 luglio. Fino ad allora, potete ancora supportare o dare feedback alle proposte già presentate;
- la fase di richiesta di una borsa (rimborso del viaggio e alloggio, gratuità della quota di partecipazione) è aperta fino a domenica 27 luglio.
A latere, trovate dei suggerimenti per prenotare il vostro viaggio e alloggio sulla pagina Informazioni).
Per qualsiasi domanda o suggerimento, non esitare a scrivere un messaggio sulla pagina di discussione dell’evento o di contattarci a info(at)itwikicon.org.
A presto,
Il team organizzatore itWikiCon 2025 e le commissioni Programma e Borse, --Mastrocom (disc.) 13:01, 7 lug 2025 (CEST)