Vai al contenuto

Wikibooks:Bar/Archivio12

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

Logo di Wikibooks e Wikijunior

[modifica sorgente]

Ci stiamo avviando verso le fasi finali della scelta del logo di Wikibooks e di Wikijunior. In seguito alle discussioni sono stati scelti 10 loghi visibili qua e qua. Pregherei a tutti di leggere ed esaminare con attenzione le varianti dei diversi loghi proposti (quelli mostrati nella galleria sono gli "originali" mentre le varianti con le migliorie sono in pagine apposte accessibili tramite i link sotto le immagini). Detto questo, tra 1 o 2 mesi avremo finalmente il nostro logo! E ricordo a tutti che votare discutere è un diritto e un dovere civico da buon wikibookiano :-D --Ramac · «che lungi saetta» 13:37, 20 apr 2008 (CEST)[rispondi]

rinnovamento categorie

[modifica sorgente]

Avevo intenzione di proporre una nuova organizzazione delle nostre categorie dei libri che ci aprirebbe la strada a molte altre possibilità. Oggi come oggi ogni libro è categorizzato in una sola categoria che funge da "indice analitico" del libro; la pagina del libro stessa è categorizzata solo nella categoria del libro che a sua volta è invece categorizzata nelle aree tematiche.
Proporrei invece di categorizzare le categorie dei libri in una sola categoria:Indici analitici dei libri o qualcosa di simile per poi così inserire le categorie delle aree tematiche nella pagina del libro. Questo avrebbe alcuni grossi vantaggi:

  • aprendo le categorie tematiche si otterrebbero direttamente link ai libri anziché alle categorie dei libri
  • la pagina di ogni libro potrebbe contenere altre interessanti categorie, come Dewey o la categorizzazione alfabetica (es Categoria:Elenco alfabetico dei libri/A)
  • si potrebbe usare il dinamic page list per mostrare ad esempio tutti i libri di informatica al 100%
  • si potrebbe sapere il numero di libri semplicemente contando il numero di libri nella cateogoria alfabetica tenuta dal bot

Che ne dite? --Ramac · «che lungi saetta» 18:16, 1 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Secondo me è un'idea magnifica. Bisognerebbe però non rendere troppo da esperti la creazione di un nuovo libro: per creare un libro nuovo si dovrà fare il libro, la copertina, il template, la categoria e adesso anche categorizzare il libro in varie altre categorie. Propongo di affidare la creazione automatica di categorie e le categorizzazioni ad un bot (se necessario lo script posso anche farlo io). Naturalmente dall'automatico saranno escluse le aree tematiche. --G · 4° è meglio 18:42, 1 mag 2008 (CEST) PS: I libri vengono già contati dallo script amministrativo di bollettino.py versione 1.17[rispondi]
Lo script lo sto già facendo io. :-) Comunque non si rende troppo difficile la creazione di libri, perché le categorie in cui venivano categorizzate le categorie dei libri vengono ora spostate sui libri stessi. --Pietrodn · «zitto e parla!» 20:22, 1 mag 2008 (CEST)[rispondi]
però è anche vero che le categoria non le crea mai nessuno, se non sempre i soliti (noi)--Wim b-talk 20:32, 1 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Per questo pensavo anche di importare e adattare da en.wikibooks il Visual Book Designer ([http://wikibooks.blogspot.com/ qua+ per sapere in breve cos'è). Dobbiamo prima stabilire con esattezza i nomi delle categorie; il fatto è che sarebbe bene tenere una convenzione comune a tutte le categorie di primo livello; queste in definitiva saranno:

  • una che contiene una categoria per ogni libro (si potrebbe chiamare Categoria:Indici analitici) contenuta nella categoria:Libri
  • tre che contengono direttamente la pagina del libro e contenute anche queste nella categoria:Libri:
    • quella tematica (l'attuale Categoria:Aree tematiche, si potrebbe spostare a Libri per area tematica)
    • quella alfabetica (potrebbe essere Libri per ordine alfabetico, anche se mi fa un po' schifo). Si potrebbe creare come su en un template {{alfabetico|lettera}}
    • si potrebbe aggiungere anche una con le categorie degli avanzamenti dei libri (Libri per avanzamento). Questa sarebbe usa sorta di "doppione" ma renderebbe tutto più logico

Qualche altra idea per convenzionare i nomi di queste tre categorie? --Ramac · «che lungi saetta» 17:10, 2 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Riguardo all'avanzamento, abbiamo già Categoria:Fasi di sviluppo. --Pietrodn · «zitto e parla!» 20:14, 2 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Era l'unica cosa su cui non avevo chiesto un parere :P Avevo intenzione di creare oltre a quella da te indicata una categoria Libri per avanzamento che contenga le categorie Libri 0%, Libri 25%, Libri 50%, Libri 75% e Libri 100%. In questo modo nella categoria libri si avrebbero tutte e 3 le diverse categorizzazioni dei libri (tematica, alfabetica, avanzamento). --Ramac · «che lungi saetta» 20:23, 2 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ah, capito, sono d'accordo. --Pietrodn · «zitto e parla!» 10:17, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Fatto tutto! Io e Ramac abbiamo riorganizzato tutto. :-D --Pietrodn · «zitto e parla!» 14:22, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie allo script di Pietro e un po' di lavoro manuale abbiamo rivoluzionato la categoria:Libri che ora contiene solo le pagine dei libri, elencate secondo vari criteri. Ho creato anche la pagina wikibooks:Categorie che contiene le policy relative all'uso delle categorie su Wikibooks.
La mia idea sarebbe ora quella di creare un template che sfrutti il DPL e l'intersezione tra categorie per aggiungere in ogni ripiano l'elenco di tutti i libri di un certo argomento (quello trattato dal ripiano) suddivisi per avanzamento. In questo modo i ripiani avrebbero una duplice funzione di elencare tutti i libri per le inclusioni nella biblioteca, ma anche di fungere da sorta di "portali" (il modello è un po' quello dei portali su wikinotizie, come il n:Portale:Italia). Che ne pensate? --Ramac · «che lungi saetta» 14:33, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Non riesco ad iscrivermi

[modifica sorgente]

Sto cercando di iscrivermi ad wikibooks, ma mi appare che il nickname è incluso nella lista nera, che posso fare? --79.21.105.148 18:45, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Sono riuscito --Csn 19:05, 3 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Differenze con wikiversità

[modifica sorgente]

Da circa un anno sto scrivendo su wikibook sia Fisica classica che Esercizi di fisica con soluzioni entrambi i libri sono in realtà delle lezioni Universitarie ( le mie) dovrei trasferire il tutto su wikiversità? Ho dei dubbi se debbo trasferire il tutto su wikiuniversità mi può aiutare qualcuno? --Pasquale.Carelli 16:08, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Intanto, ottimo lavoro per i due libri. Il fatto che il materiale abbia la difficoltà di un corso universitario non significa che debbano essere trasferiti su Wikiversità (abbiamo un altro libro, Chimica organica, scritto da un docente universitario per i suoi allievi). Anzi, IMHO il primo libro non è assolutamente da trasferire, in quanto lì il materiale è pensato per essere ad "appunti", più schematico e meno organico, mentre il libro ha una sua coerenza ed organicità caratteristica di un libro. Ciao, --Ramac · «che lungi saetta» 16:29, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]

bollettini

[modifica sorgente]

Da un messaggio ricevuto sulla ML di wikibooks, textbook-l, è stato presentato questo utilissimo strumento per la creazione di versioni PDF dei libri di Wikibooks (qua), a partire semplicemente dalla pagina principale del libro. L'unico problema è che questa versione stampabile include i bollettini, che non devono stare nel libro, perché non sono pagine di contenuto. Da qui la mia riflessione relativa al fatto che i bolllettini stando non dovrebbero stare namespace principale, in primo luogo perché questo è definito come contentNamespace, mentre i bollettini nono sono pagine di contenuto (e quindi falsano anche le statistiche...). Che ne dite quindi di spostare i bollettini dalla pagina del libro ad una pagina del tipo Progetto:Coordinamento/Bollettini/NomeLibro o qualcosa di simile? Avrebbe molto più senso IMHO... tanto non ci vuole nulla a modificare le copertine con un rimando al ns progetto anziché ad una sottopagina del libro. --Ramac · «che lungi saetta» 20:21, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Per me va bene. Però mi dovreste dare un po' di tempo per modificare lo script: modificando l'attuale alla solita pagina non otterreste lo stesso risultato perché ho in locale la nuova versione perfezionata e divisa. Chiedo solo due giorni. --G · 4° è meglio 20:47, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
@G4: di giorni, puoi anche averne 7, tanto credo che non passerà poco tempo da adesso, fino a quando ci verrà implementata questa possibilità :)
@Ramac: io rimango della mia idea sui bollettini, che quindi andrebbero spostati dal NS0. Per "dove vanno spostati", per me va bene la tua proposta, oppure, più semplicemente, anche una talk può essere usata... per me, vanno bene entrambe--Wim b-talk 21:53, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Giusto, perché non la talk? Su Wikipedia nella talk ci mettono il monitoraggio... --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:21, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non ne avevamo già parlato? Nella talk (secondo me) ci vanno solo le discussioni. Su it.wp non hanno un altro posto dove inserire il monitoraggio. E poi il monitoraggio deve essere modificato dagli utenti, il bollettino no. Noi abbiamo addirittura un progetto sui bollettini: possiamo metterli lì, come dice Ramac. --G · 4° è meglio 14:39, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, vada per il NS Progetto. :-) --Pietrodn · «zitto e parla!» 18:34, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiornamenti? Come procede lo script? --Ramac · «che lungi saetta» 23:06, 17 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Scusate, ma ho dei problemi con le connessioni del bot. Avrei bisogno di un'altra settimana. G · 4° è meglio 17:03, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Abbiamo fatto io e Pietrodn con il bot. Ora siamo scesi a quota 3296 moduli (da 3548) --Ramac · «che lungi saetta» 14:00, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]

due proposte per rilanciare wikibooks

[modifica sorgente]

Dando un'occhiata a questo documento creato da un contributore di Wikibooks inglese per una presentazione del progetto, mi è sorto alla mente un grave problema che affligge molti dei libri di wikibooks: l'abbandono. Molti libri vengono iniziati da utenti che poi li abbandonano dopo la creazione del menu o dei primi capitoli. Il problema è che risulta poi difficile per un nuovo utente orientarsi in un libro già iniziato, in quanto bisogna essere nella mente dell'autore per capire a pieno le sue scelta; così, molti utenti abbandonano anche per timidezza lo sviluppo dei libri e tendono a crearne ex-novo.

Il problema è trasversale: esistono libri stub che però sono seguiti da utenti e diverranno in breve tempo libri completi come libri già al 50% ormai abbandonati.

La prima cosa da fare sarebbe quella, soprattutto per libri complessi e che abbiano già uno sviluppo del 25%, di costringere gli autori a indicare per esplicito da qualche parte come intendono sviluppare il loro libro, ovvero indicare all'inizio dello della stesura finalità, scopi, linee guida di formattazione specifiche per il libro, una roadmap per la stesura. In questo modo l'utente che riprende il libro può avere una serie di informazioni su cui basarsi per sentirsi da un lato più sicuro nel modificare le pagine e dall'altro più consapevole di quello che è stato fatto. Questo parte dal presupposto che in realtà ogni libro è come un piccolo progetto che richiede un'organizzazione più complessa di quanto non richieda una voce enciclopedica. Si potrebbe quindi creare nel namespace coordinamento, accanto alla pagina del bollettino, anche una adibita proprio all'organizzazione del libro; oppure queste informazioni potrebbero stare in talk.

In secondo luogo proporrei di segnalare appositamente i libri con fase di sviluppo sotto il 75% (oltre il quale i libri sono già quasi completi) che sono stati abbandonati con un template, per esempio {{abbandonato}}. In base a questa categoria sarebbe poi interessante segnalare in home o nelle pagine più "in vista" un libro abbandonato casuale, in modo che eventuali utenti interessati sappiano che su Wikibooks esiste un libro su un determinato argomento che è rimasto "orfanello" di contributori.

Tutto questo sarebbe accompagnato dalla creazione di una pagina di aiuto tipo Aiuto:Come contribuire ad un libro esistente (qualcuno ha un titolo migliore?) che indichi dove trovare le informazioni sui libri (se esistono), dove trovare i libri che sono stati abbandonati, come procedere per l'aggiunta di capitoli, essere bold!

--Ramac · «che lungi saetta» 21:29, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

ciao, io avevo fatto così alla fine del libro di esperanto... c'è una pagina di note. L'idea della pagina mi è venuta a libro completo, ma mettendo delle cose da fare ho visto che qualche anonimo mi ha aiutato... infatti, per esempio, prima qualcuno aggiungeva un esempio dove ce n'erano tanti... ho scritto che era meglio metterne 2-3 massimo, ma dappertutto, e dove non si raggiungeva questo numero, è stato raggiunto. La pagina in questione sta cambiando con il cambiare del libro, è qui. Se intendevi questo, devo dire che è utile per coordinare tante mani che vedendo un'opera parzialmente completa, mettono mani in un punto qualsiasi--Francescost 22:39, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Sono d'accordo sul fatto che tra persone che non si coordinano non si riesce a comporre un libro. Ci vuole un autore solo o un gruppo di autori che si conoscono, e tutti gli altri fanno da recensori, correggono piccoli errori, ma soprattutto criticano, e in tal modo stimolano gli autori a migliorare il testo. A tale scopo, si dovrebbe incoraggiare la critica.
Poi, io propongo di marcare come "stabili" tutti i libri che non subiscono modifiche superiori ai 200 caratteri da oltre 2 mesi. I libri "abbandonati" risulteranno quindi quelli stabili e incompleti.
Propongo inoltre di eliminare i libri stabili che non hanno raggiunto neanche il 25% di completamento.
Chiedo infine se esiste un modo di scoprire la dimensione di un libro in numero di caratteri (o di lettere, o di parole). Se non esistesse, bisognerebbe inventarlo, perché penso che nessuno vuol leggere un libro senza sapere se ci metterà un'ora o un mese!
--Carlo.milanesi 19:02, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Quello che è la "critica" può essere visto come il processo di revisione della vetrina o comunque il normale lavoro di confronto per lo sviluppo di un libro (chi legge o modifica in qualche modo "critica" - nel bene o nel male - il lavoro svolto). Per quanto riguarda la definizione di incompleto, i limiti che proponi sono buoni come partenza ma di fatto ogni libro è un caso a sè (meglio usare il buon senso che affidarsi totalmente burocrazia). Il problema dei libri non completi è annoso per Wikibooks: è già stata effettuata in passato una cernita dei libri "da aiutare" ma eliminando i libri al di sotto del 25% a) elimineremmo un sacco di libri :D b) non è detto che materiale incompleto sia inutilizzabile - basta solo che trovi un utente che se ne occupi :) --Ramac · «che lungi saetta» 20:02, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, condivido la necessità di una maggior organizzazione. +1 sul template abbandonato sui libri "stabili" secondo la definizione di Carlo.milanesi. Per quanto riguarda l'eliminazione, non sono d'accordo: solo i libri minimi marcati come "da aiutare" andrebbero eliminati, gli stub decenti si possono tenere, non fanno male a nessuno. Per la roadmap, pensavo di inserire nella talk principale del libro un elenco gerarchico degli argomenti trattati nei vari moduli, con una sezione in cui si specificano gli standard di scrittura del libro (per esempio in un libro di programmazione saranno indicate le linee guida per la stesura del codice). --Pietrodn · «zitto e parla!» 21:05, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Vada per la talk. Per quanto riguarda la home page, pensavo sarebbe interessante inserire almeno un rimano alle categorie dei libri 0% e dei libri abbandonati o, meglio, inserire un link a due o tre specifici libri abbandonati per vedere se effettivamente questo può aiutare a portare nuovi contributori. L'unica domanda era: dove "ritagliare" un buco questi rimandi? La mia idea era per esempio mettere solo 2 libri in vetrina e mettere così l'altra metà dello spazio occupato dal box vetrina rimandi a dei libri abbandonati. Credo infatti che per adesso wikibooks debba puntare più sullo sviluppo dei tanti libri ancora da scrivere piuttosto sulla consultazione dei pochi già completat; solo così potremo diventare una "grande" biblioteca. --Ramac · «che lungi saetta» 14:10, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Certo, due libri in vetrina bastano, dobbiamo puntare più sulla collaborazione per "pescare" nuovi utenti, così diventeremo un grande progetto. Vada per due e due. --Pietrodn · «zitto e parla!» 20:05, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Io sto pensando che, per i libri che trattano argomenti "enciclopedici" si potrebbero invitare gli utenti di wikipedia, mediante un template nelle pagina apposita del tipo: "esiste un libro in wikilibri che tratta questo argomento, se vuoi collaborare segui questo collegamento...". Ad esempio un libro di botanica che non ha sviluppato ancora la parte che riguarda le graminacee, potrebbe avere un template del genere sulla pagina wikipedia delle graminacee. Così dovrebbero arrivare utenti che non conoscono wikilibri (possiamo già chiamarla così?), ma si presume conoscano l'argomento, o ne sono interessati. Ovviamente i wikipediani dovrebbero essere d'accordo, voi che intanto ne dite? --Francescost 14:33, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Per quello non ci perderei tempo, esiste già e già e così, usano l'{{interprogetto}} [ esempio ]--Wim b-talk 14:46, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]

(conflittato) Intendi quindi una sorta di interprogetto verso pagine dei libri anziché ai semplici libri? Non credo sia una buona idea per due ragioni: a) incoraggerebbe gli utenti a creare moduli separati e decontestualizzati dal resto del libro (è un problema frequente quello di wikibooks di libri che sono semplice unione di pagine enciclopediche) b) diversi libri potrebbero trattare lo stesso "soggetto" enciclopedico e in questo caso non esisterebbe più la relazione biunivoca. Nel frattempo, dato che ho ricevuto pareri positivi, modifico la home page inserendo i libri da migliorare. --Ramac · «che lungi saetta» 14:51, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]

In sostanza, intendevo una sorta di interprogetto sì, ma non esattamente uguale. L'interprogetto dice: "se vuoi avere altre informazioni sullo stesso argomento trattato da altri progetti, vai ...". Invece quello che dico io dice "se vuoi collaborare ad un wikilibro incompleto che tratta un argomento affine a questo vai ... (leggi la pagina di sviluppo del libro per sapere gli obiettivi da raggiungere)"; esso dovrebbe applicarsi solo a quei libri abbandonati dai rispettivi autori, ma il cui contenuto potrebbe essere utile a wikilibri. Se infatti ci sono utenti che si occupano di un libro, l'arrivo di una marea di utenti da wikipedia che magari scrivono a caso "disturberebbero" l'autore, allora lo si evita. Ma se la comunità decide che un libro abbandonato da tanto potrebbe essere utile, si mette un avviso in qualche pagina opportuna di wikipedia, sperando che qualcuno "adotti il libro". Se dopo un certo periodo il libro non sarà adottato, si potrà pensare se cancellarlo o no... Questo template che ipotizzo non sarebbe in contrasto con le altre soluzioni per mettere in evidenza i libri incompleti suggerite sopra, ma esporterebbe la richiesta d'aiuto a quegli utenti che non conoscono wikilibri, ma solo wikipedia (che è il progetto più noto). --Francescost 18:23, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
questa proposta forse è un po' troppo "aggressiva". Quello che si può fare è invece coinvolgere in modo più approfondito i progetti di Wikipedia nello sviluppo di libri.
Intanto io e Pietro abbiamo iniziato a porre il tl {{abbandonato}} nei libri che ne hanno bisogno. --Ramac · «che lungi saetta» 12:41, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Saluti e proposta di cessione di un libro (completato)

[modifica sorgente]

Sono nuovo di wikibooks, ho lavoricchiato in altri progetti.

Ho tradotto in italiano "a due mani" il libretto di J.S.Rarey "The modern arto of taming wild horses", che tutti i cavalieri dovrebbero conoscere, avendo trovatolo in inglese su www.archieve.org libero da copyright (pubblicato nel 1858).

Ora, insieme al coautore della traduzione, abbiamo deciso di pubblicare la traduzione sul web sotto licenza CC ampia (tutti gli usi concessi, richiesta solo la menzione degli autori). Ma personalmente mi piacerebbe "donare" anche a wikibooks la traduzione, se la coautrice è d'accordo.

Chi può aiutarmi?--Alex brollo 16:14, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]

La proposta mi sembra buona, considera però che nel momento che doni il libro accetti sia di rilasciarlo in GFDL sia che il libro venga modificato e ampliato/migliorato anche da altri utenti. Leggi anche il tutorial e come scrivere un libro. --Ramac · «che lungi saetta» 18:11, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Mi pare che la CC-BY sia compatibile con la GFDL, non c'è bisogno di nessuna autorizzazione. Accettiamo volentieri il libro! Ti occupi tu di wikificarlo? --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:15, 30 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Da un po' di tempo non lavoro con wiki (ma ce l'ho sempre in mente come vedete... e spesso la uso), e mi costerebbe una gran fatica. Inoltre mi atterrisce l'idea di addentrarmi nelle questioni relative ai copyright. Per cominciare vi do l'URL e chi vuole può farsene un'idea, e se la licenza CC che ho scelto è compatibile con wiki, niente impedisce che cominci a lavorarci sopra! http://www.alexbrollo.com/rarey/
--Alex brollo 00:51, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho un dubbio, non è che il libro dovrebbe stare su wikisource (la biblioteca con i libri i cui diritti d'autore sono scaduti/assenti, ma non scritti da utenti wiki)? La traduzione è originale, quindi dovrebbe stare qui (eventuali errori di traduzione potrebbero essere corretti), ma il fatto che sia di un'autore che l'ha pubblicato, mi fa pensare che dovrebbe stare in wikiteca (wikisource), affinché non venga cambiato. Per quanto mi riguarda è un "caso particolare". Ho letto una parte del libro, io che non sono mai stato su un cavallo lo trovo estremamente interessante. Sul fatto della wikificazione non ti preoccupare, dovunque tu lo metterai (qui o wikisource) puoi prendere il tuo tempo, e non è così difficile. --Francescost 11:30, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]

In realtà il libro può essere messo anche su Wikisource, ma la finalità "didattica" e/o da manuale lo rende adatto anche a Wikibooks dove sarà anche modificabile dagli utenti. Inoltre su Wikisource non accetterebbero il documento in quanto traduzione "non ufficiale". Per la wikificazione non preoccuparti, c'è una comunità disposta a darti una mano! --Ramac · «che lungi saetta» 14:32, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Scusate la mia perplessità era questa... se gli utenti lo modificassero ed aggiungessero parti, sarebbe ancora il "libretto di J.S.Rarey: L'arte moderna di domare i cavalli selvatici", o dovremmo specificare che è un wikilibro basato su tale libretto? --Francescost 15:17, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Capisco le tue perplessità. Non abbiamo mai affrontato problemi del genere, credo quindi che si possano adottare due soluzioni in merito:
  1. in teoria, a noi può non interessare il fatto che il libro sia una traduzione di "L'arte moderna di domare i cavalli selvatici", in quanto il testo originale non ha più copyright. Si può specificare che la base del libro è la traduzione di "L'arte moderna di domare i cavalli selvatici" ma il libro è anche soggetto alla modifica degli utenti. In questo caso credo dovremmo chiamare il libro "Domare cavalli selvatici"
  2. volendo, altrimenti, si considera il testo effettivamente come una traduzione di un manuale e in quanto tale si mantiene così come è (potrà cambiare solo la traduzione ma non la sostanza). In questo caso sarebbe più corretto intitolare il libro "L'arte moderna di domare i cavalli selvatici".
--Ramac · «che lungi saetta» 15:29, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Perplessità chiarita, grazie. Quindi Alex ha adesso abbastanza elementi per decidere cosa fare del suo lavoro. Per me, non ho altro da aggiungere. --Francescost 21:56, 31 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Be', grazie a tutti... spero che la discussione sia servita. Ne frattempo che discutevate (e vi ringrazion dell'interesse!) mi sono ricordato che esiste wikisource e l'ho esplorata... ho deciso che su en.wikisource ci andrà la versione originale inglese, ed eventualmente (licenza CC permettendo, altrimenti vedremo! In fondo decidono gli autori, vero?) la traduzione italiana su it.wikisource.
Il giorno che scriverò un libro su Rarey .... lo pubblicherò eventualmente qui. ;-) --Alex brollo 00:15, 1 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Scusate l'intrusione: mentre su en.source è tutto regolare, e su it.books la traduzione migliorabile starebbe molto bene, su it.source le policies sulle traduzioni sono molto restrittive. Su source una traduzione in licenza GFDL è ammessa, purché edita in modo da non non costituire ricerca originale: il nostro o. Proporrei di sottoporre il caso al bar di Wikisource prima della pubblicazione, giusto per non avere doppioni su due progetti. - εΔω 00:49, 2 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ho effettivamente e rovinosamente battuto il capo sulle politiche di it.source.... pazienza. A questo punto, la versione su en.source è pronta sia nella versione testo a fronte che in quella logica... ho contribuito al progetto lanciato da uno degli amministratori di en.source, che mi aveva incoraggiato a pubblicare la traduzione su it.source. Nemmeno lui conosceva la politica di it.source, quindi...
E allora, la traduzione potrebbe essere pubblicata qui, ho il permesso della coautrice di ripubblicarla sotto GNU. Chi mi dà una mano? Nel frattempo copio da qualche parte il sorgente della pagina indice che avevo già messo su it.source e di cui ho chiesto la cancellazione. --Alex brollo 10:46, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Propongo di continuare la discussione sul problema traduzioni originali Discussione:L'arte di domare cavalli selvaggi--Alex brollo 11:16, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Rinnovamento di un posto del Board WMF

[modifica sorgente]

Sono incominciate ieri 1 giugno e chiuderanno il 28 giugno 2008 le elezioni per il rinnovamento di un posto del board WMF in seguito alle dimissioni dell'utente Anthere. Per votare è necessario aver compiuto almeno 600 edit prima dell'1 marzo 2008 sul progetto su cui si desidera votare (modifiche su più progetti non possono essere sommate) e aver compiuto su tale progetto almeno 50 modifiche tra l'1 gennaio e il 29 maggio. Tra i candidati alcuni si sono anche mostrati attenti alle tematiche relative ai progetti minori (sister projects in inglese) tra cui appunto c'è Wikibooks.Il precedente commento non firmato è stato inserito da Ramac (discussioni |  email |  contributi | log).. :Per far prima, chi fosse in possesso dei requisiti, può cliccare qui e votare.--Wim b-talk 14:26, 2 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Breve presentazione Wikibooks

[modifica sorgente]

Ciao a tutti, in occasione del tradizionale raduno di Vicenza di fine giugno, ci piacerebbe mostrare una breve presentazione di questo progetto per far conoscere Wikibooks ai visitatori della manifestazione. L'idea è: qualcuno può realizzare una semplice presentazione a slide, di taglio divulgativo, cioè rivolta ad un pubblico che non conosce ancora questa wiki? La presentazione potrebbe essere illustrata di persona oppure fatta andare "standalone", per una durata di circa 5 minuti, col videoproiettore. Se qualcuno ha già (o può predisporre) una dozzina di slide lo faccia sapere. Se uno ha le idee ma non il tempo di realizzare la presentazione, può mettere il testo a disposizione degli altri in una sandbox. Vi ringrazio e vi do appuntamento a Vicenza, dal 25 al 29 giugno. --Marcok 22:56, 2 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Mi posso mettere al lavoro, chiederei a tutti se c'è qualcosa di altro oltre al materiale che ho elencato qua. --Ramac · «che lungi saetta» 13:45, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]
No, mi pare che ci sia tutto. ovviamente se poi venisse in mente prima del 20, è sempre possibile aggiungere--Wim b-talk 15:00, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie, presentazione ricevuta. Xaura 20:56, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Traduzioni: ospitare qui quelle escluse da it.ws

[modifica sorgente]

Ho constatato in prima persona le strette regole fissate da it.ws, che non accetta traduzioni ad opera di utenti o comunque non "benedette dalle stampe". Conosco abbastanza l'ambiente wiki per sapere che anche le regole sono fissate dalla comunità che ci lavora, e quindi ho dovuto semplicemente prenderne atto anche se tale regola contrasta con la politica di altre ws.

Tuttavia non mi pare opportuno che le traduzioni "non ufficiali" non trovino posto in wiki, e quindi propongo che it.wb le ospiti e le promuova, e propongo anche che - tanto per lavorare con un caso concreto - il progetto "traduzioni" si avvii con un lavoro concreto, particolarmente semplice da attuare (il testo è già pronto e posso pubblicarlo in qualsiasi momento), cioè la traduzione del libretto di J. S. Rarey The Modern Art of Taming Wild Horses, appena accolto in en.ws, a cui ho collaborato.

Le traduzioni di un'opera originale possono, secondo me, rientrare nella filosofia wikibooks - ossia, essere testi liberi aperti al contributo di qualsiasi utente - ma sarebbe opportuno trattarli in modo un po' particolare, ossia la "libertà di modifica" degli utenti dovrebbe comunque rispettare (ed anzi, cogliere nel modo più esatto possibile) il senso del testo originale. Si potrebbero comunque immaginare almeno tre "libelli di fedeltà":

  • traduzione integrale, una traduzione che non aggiunga assolutamente niente al testo originale (nè commenti, nè note, nè immagini);
  • traduzione arricchita, contenente il testo originale con aggiunte di note, commenti, immagini ben distinte dalla traduzione;
  • opera derivata, che si ispira al testo originale ma lo integra e lo trasforma liberamente.

Bello sarebbe se ogni "categoria" di traduzioni avesse un proprio template che ne spiega le caratteristiche.

Io partirei con un esperimento Traduzione integrale... --Alex brollo 09:09, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Mi inserisco concordando con l'idea di Alex. Già in passato proponemmo una cosa del genere. Se Wikibooks si aprisse alle traduzioni dei testi (opere letterarie, scientifiche, etc.) create dagli utenti sarebbe, a mio avviso, perfettamente coerente con le logiche del progetto. Su Source non accettiamo questo tipo di contibuti per una lettura, che riteniamo corretta, di cosa sia una fonte. Dato che ogni nostro testo deve indicare una fonte attendibile per consentire a tutti di controllare il contenuto (solito esempi: I promessi sposi di Manzoni e la Commedia di Dante sono opere intoccabili nei contenuti e la fonte permette di evitare di pubblicare bestialità), per le traduzioni questo è impossibile dato che sarebbero creazioni originali. Sappiamo bene che siamo particolari rispetto agli altri progetti Wikimedia dato che siamo gli unici per i quali la collaborazione serve per formattare testi definiti piuttosto che per scriverli insieme. Chiedo: come vedreste una sezione di Wikibooks dedicata alle traduzioni collaborative dei testi? Tra parentesi, questo è l'unico progetto in cui è possibile pubblicare versioni commentate delle opere, quindi tali traduzioni potrebbero da subito diventare versioni con note, interpretazioni e commenti tipici di questo progetto. A voi le riflessioni. -- iPorkscrivimi 12:54, 7 giu 2008 (CEST) Orpo, mi accorgo solo ora che ne stavate parlando anche più sopra... -- iPorkscrivimi 12:56, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Parliamo quindi innanzitutto delle traduzioni integrali, che devono prevedere un'adesione totale al testo originale, senza aggiungere e togliere niente... io direi che non sarebbe male che questo tipo di contributi fosse limitato a testi già pubblicati da qualche wikisource (non l'italiana, ovvio). Immagino una pagina tabellare, in cui sia transcluso, da un lato, il testo originale. Le singole celle tradotte potrebbero essere marcate con il tag section e il testo potrebbe essere utilizzato, mediante translusione, all'interno della versione commentata e illustrata...
Ad esempio, l'originale The Modern Art of Taming Wild Horses non è illustrato, ma un'altra edizione, sempre libera da copyright, lo è; quindi, fatta la traduzione integrale, elaborare una seconda versione, illustrata e commentata, sarebbe veramente semplice.
Appena ho un po' di tempo ci provo.... sotto il titolo: L'arte di domare cavalli selvaggi, traduzione integrale dell'opera sopra citata, con testo originale da en.ws transcluso a fronte. Chi è interessato usi pure questo lavoro come esempio sperimentale... tanto è già tutto pubblicato sul web, con licenza CC BY, al massimo cancelliamo il tutto e non ne parliamo più! --Alex brollo 13:26, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Fra il dire e il fare.... non riesco a transcludere da en.wikisource. Pazienza... copierò il testo. --Alex brollo 15:41, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Il problema è un altro. Wikibooks non nasce come progetto per la raccolta di libri, bensì come progetto per la raccolta di libri di testo e manuali a scopo didattico. Se accettassimo le traduzioni non ufficiali semplicemente in quanto tali, sarebbe possibile pubblicare anche la traduzione di opere letterarie, iil che non rientra negli scopi di Wikibooks. A questo punto nulla vieta di caricare un testo tradotto in quanto se il lavoro è in GNU o in CC è riutilizzabile, ma avrà lo status di un'opera comunque derivata. --Ramac · «che lungi saetta» 19:08, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Propongo di continuare la discussione sul problema traduzioni originali Discussione:L'arte di domare cavalli selvaggi--Alex brollo 11:17, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]

manuali sostenibilità

[modifica sorgente]

è mia intenzione creare un progetto per trovare finanziamenti per la creazione e la diffusione della cultura sostenibile partendo dall'ambito delle costruzioni e di cio' che gira attorno. wikipedia e in particolar modo wikibooks non possono essere ignorati. la necessità primaria è quella di creare manuali ad hoc per i tecnici, imprese, produttori, e tutta la filiera. la mia domanda è questa: per ottenere risultati buoni ed in tempi brevi, è plausibile una sorta di "premiazione" a chi contribuisce di piu' in termini di qualità e quantità di lavoro svolto? cioè: esiste un sistema interno di "punteggio" che possa dare a una persona il giusto riconoscimento per il lavoro svolto in quel determinato settore? anche per le traduzioni? grazie rafdif p.s. se rispondete a queste domande ditemi pure se chi scrive è utente o persona di wikipedia (solo per regolarmi su cosa posso scrivere sul progetto, es. ha detto wikipedia italia che...)Il precedente commento non firmato è stato inserito da Rafdif (discussioni |  email |  contributi | log).

Intendi se è possibile premiare chi fa prima a scrivere un libro, così da stimolarlo a scrivere in breve tempo con lo specchietto del premio? Se fosse così, potresti mettere in palio un bel crudo di parma, che la gente scrive più volentieri :D. Altrimenti il premio potresti darlo te a loro, sottoforma di barnstar, qui su 'books non è previsto un premio a chi fa prima--Wim b contattami 12:54, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Attenzione a partire con il piede giusto... chi parla di sostenibilità, deve tener conto che questo concetto è già "vecchio", e si affaccia la decrescita come esigenza fondamentale (utopica, ma un'utopia assolutamente necessaria: vedi l'opera di Serge Latouche e la sua critica al concetto di sviluppo sostenibile e alla sostenibilità).
Sono comunque entusiasta dell'idea! --Alex brollo 13:31, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]
No, non è disponibile questo tipo di "punteggio", e secondo me non sarebbe neanche corretto, perché nella nostra comunità non si deve affermare il valore personale ma lo spirito comunitario, non è come un forum... Comunque inserire quei tipi di manuali per me va bene. --Pietrodn · «zitto e parla!» 14:43, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Nuntio vobis gaudium magnum

[modifica sorgente]

Annuncio con grande piacere che con la funzione sposta è finalmente possibile spostare un libro e tutte le sue sottopagine in un unico passaggio, selezionando l'opzione "Sposta le sottopagine". Ad esempio se abbiamo due pagine Nome, Nome/Capitolo2 e Nome/Capitolo spostando Nome a Nome2 potremo automaticamente spostare Nome/Capitolo a Nome2/Capitolo e Nome/Capitolo2 a Nome2/Capitolo2. Buon lavoro a tutti! --Ramac · «che lungi saetta» 19:16, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ottimo! Appena ne avrò l'occasione sperimenterò questa nuova funzione. --Pietrodn · «zitto e parla!» 13:55, 8 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Transclusione selettiva

[modifica sorgente]

Mi sembra che in questa wikisource non sia attiva l'estensione per la transclusione selettiva: mw:Extension:Labeled_Section_Transclusion .

Io l'ho usata su en:wikisource, è molto comoda... agli admin il compito di pensarci. --Alex brollo 14:46, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Peccato che qua siamo su Wikibooks :P --Ramac · «che lungi saetta» 15:11, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
OK, ho sbagliato progetto... mica è colpa mia se fra wikisource e wikibook ci sono dei "punti di contatto" (ved problema Traduzioni originali :P)... ma la sostanza non cambia: la transclusione selettiva è utile dappertutto, IMO. --Alex brollo 15:59, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Di cosa si tratta esattamente? --Ramac · «che lungi saetta» 16:07, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Consente di identificare, all'interno di una pagina, un numero qualsiasi di sezioni con nome, e consente di transcludere altrove solo le sezioni desiderate. Esempio: da una pagina di discussione complessa, si possono identificare solo alcuni sottoargomenti, e transcluderli altrove... su en.wikisource, esiste la versione "fisica" delle opere (trascrizione pagina per pagina) e la versione "logica", in cui i singoli capitoli sono ricuciti insieme mediante transclusione (serve la transclusione selettiva, perchè spesso in una pagina c'è la fine di un capitolo e l'inizio del capitolo successivo). Spero di essermi spiegato! --Alex brollo 16:29, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Qua a che cosa ci potrebbe servire? --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:16, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Non so se qualcuno di voi usa la transclusione (che ha i noti vantaggi). Se la usate, prima o poi succederà che vogliate transcludere solo una parte di una pagina, e non l'intera pagina. IMO. --Alex brollo 21:33, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Creazione di una pagina di Wikibook(Pokémon)

[modifica sorgente]

Wim b mi ha scritto di scrivere un libro sui pokémon. Non avendo ancora scritto un vero libro,potrei chiedervi di aiutarmi a contribuire(Wim b,se leggi questo,rispondimi evitando la sandbox)? Fedempoleon 19:33, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Veramente io non ti ho detto di scrivere un libro sui pokémon, ti ho detto che se vuoi caricare le immagini dei pokénom, devi chiedere l'autorizzazione e scriverci un libro, perché possono stare solo lì eventualmente, comunque se ti interessa, c'è come scrivere un libro. Io poi non ti ho mai scritto in sandbox :s--Wim b-talk 21:41, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Osservazione

[modifica sorgente]

Leggendo i manuali su wikibooks ho notato che l'impaginazione segue il taglio proposto da wikipedia. Non vorrei ripetere qualcosa di già discusso, ma dal momento che si tratta di libri non sarebbe il caso di usare un'impaginazione più simile a wikisource con un frontespizio (titolo sottotitolo ecc.) non dico edentico, ma simile, e una tabella con le frecce di scorrimento all'inizio e alla fine delle pagine per facilitare il passaggio da una scheda all'altra? Un saluto Xavier121 19:39, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Su Wikisource il frontespizio riporta informazioni come l'autore del libro che su books vanno inserite nella copertina. Per creare delle barre di navigazione puoi vedere questa pagina aiuto:Indice di navigazione (usato ad esempio qua) oppure i template {{capitolo}} o {{Capitolo 2}}. Il lavoro di titolo e sottotitolo è compiuto da un javascript che divide le varie parti del titolo in modo da evidenziare la gerarchia. --Ramac · «che lungi saetta» 19:50, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Perfetto! Il template capitolo è proprio quello che cercavo. Lo userò per collegare le schede e rendere la lettura una giustapposizione di argomenti. L'indice di navigazione se possibile, vorrei inserirlo nella copertina subito sotto l'immagine scelta per il manuale, oppure creare proprio una pagina indice, dopo la copertina, come in un vero libro ecc. Xavier121 20:05, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Come uploadare immagine preesistente elaborata da me

[modifica sorgente]

Cercando di migliorare la copertina del libro "Ottimizzare C++", ho trovato questa immagine, che suppongo abbia una licenza ammissibile, e le ho aggiunto una scritta. Adesso vorrei utilizzare l'immagine elaborata da me sia per la versione italiana che per la versione inglese del libro, e quindi caricarla su Commons. Che tipo di licenza devo dichiarare? --Carlo.milanesi 19:35, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Dal momento che l'immagine è rilasciata in PD credo che tu la possa rilasciare con la licenza che preferisci. --Ramac · «che lungi saetta» 20:07, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Bell'immagine. Io per correttezza metterei PD specificando la fonte, anche se non sarebbe richiesto. --Pietrodn · «zitto e parla!» 14:06, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]
L'ho già fatto quando ho caricato su Commons l'immagine elaborata. Mi hanno solo segnalato che mancava la categoria, e quindi l'ho aggiunta.--Carlo.milanesi 15:30, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Bravo. Però non mi piace molto quel colore rosa brillante. --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:45, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Non sono un artista! Ti autorizzo a fare tutte le modifiche che ritieni opportuno, purché ci sia un cronometro e la scritta "C++". --Carlo.milanesi 16:49, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Tutti i libri

[modifica sorgente]

Finalmente questa mattina io e Pietrodn siamo riusciti a stabilire il numero esatto di libri di Wikibooks: 253! Lo stesso numero si ottiene infatti dai dump del database e dalla somma dei libri contenuti nelle categorie alfabetiche e per fase di sviluppo (vedi qua). Ricordo che il numero è salvato nel template {{NUMBEROFBOOKS}} --Ramac · «che lungi saetta» 17:10, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Siamo stati ore a cercare i libri che non facevano combaciare il conto degli avanzamenti, degli alfabetici e dei libri... XD --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:20, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Dico solo... grazie --Francescost 14:39, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Un microlusso per i patrollatori

[modifica sorgente]

Ho scoperto su news un messaggino di sistema molto interessante: MediaWiki:Sp-contributions-footer e MediaWiki:Sp-contributions-footer-anon.

Sono dei pie' di pagina che raccolgono molte interessanti link su anonimi e registrati: per vederli in azione confrontiamo la finestra dei contributi di 80.104.126.229 qui con quella dei contributi di 64.213.98.17 su news... E quanti non sanno che il nostro Ramac agisce sia qui che su source? A voi. - εΔω 22:42, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per la segnalazione. Ho provveduto a importare le due pagine da Wikinews! (ma non esiste una sorta di "gazzetta ufficiale" per quando vengono creati nuovi messaggi di sistema?? :S) --Ramac · «che lungi saetta» 12:28, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Teoricamente Speciale:Messaggi sta lì apposta per quello (semmai prova a sottoscriverlo per gli aggiornamenti via RSS), ma qui il punto è un altro: qualcuno ha intuito che una pagina che conteneva originariamente un trattino e basta poteva diventare un attrezzo per patrollatori. onore a chi ha elaborato per primo l'idea. - εΔω 23:53, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Esiste un programma per creare/visualizzare la sintassi wiki?

[modifica sorgente]

Ragazzi, qualcuno qui conosce un programma di videoscrittura che sia capace di salvare direttamente in file di testo con la sintassi wiki oppure che accetti il codice wiki, e ne visualizzi l'anteprima? Mi (ci) risparmierebbe un bel po' di lavoro ed accessi alla wiki, salvataggi multipli della stessa pagina, possibilità di lavorare disconnessi ecc. --Francescost 00:55, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Che io sappia, non esiste un programma specifico. Però, se si conosce già la sintassi, basta un qualsiasi editor, come il blocco notes di windows per scrivere a sintassi wiki. al momento di salvare, si fa un copia-incolla e tutto è pronto. Se si volesse vedere anche l'anteprima, mentre si lavora off-line, credo che la miglior cosa (tanto è gratuita e veloce) è installasi mediawiki sul proprio Pc e il gioco è fatto--Wim b-talk 04:10, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ho fatto una ricerca, l'unica cosa che ci si avvicina è questo. Ha qualche piccolo errorino negli elenchi, però le funzioni base le ha tutte, pouoi scrivere e vedere l'amteprima, ti colora i link per riconoscerli, non ti segnala se i link sono esterni o interni, ha problemi con gli elenchi, non riconosce i template, però gestisce bene immagini e tabelle. Tutto sommato pecca nelle cose che è più difficile sbagliare. Però se un link è sbagliato, non te lo segnala, e non puoi vedere dove ti porta i link, insomma, una base solida devi avercela.--Wim b-talk 04:32, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]

OpenOffice dalla versione 2 può esportare in MediaWiki, producendo un file .txt contenente il codice già formattato secondo il markup wiki. Non credo sia possibile fare il contrario (cioè vedere in anteprima il codice wiki) però per fare ciò basta aprire in modifica una qualsiasi pagina di MediaWiki senza salvare, ma usando solo l'anteprima. --Ramac · «che lungi saetta» 14:14, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie, li proverò... uso spesso OpenOffice, se avessi saputo che dava qualche aiuto per il wiki... Meglio tardi che mai ;-) --Francescost 18:31, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Editoria digitale e legge finanziaria

[modifica sorgente]

Devo alla cortesia di Ramac il suggerimento che wikibook è l'ambiente che più potrebbe essere interessato a questa novità, che avevo postato su wikisource:

C'è un gran parlare di editoria digitale nei nuovi provvedimenti governativi anche se nell'attuale formulazione il discorso interessa solo le case editrici scolastiche. Non è detto, però, che se il testo dei provvedimenti che saranno emanati in anticipazione della legge finanziaria subiranno modifiche, la cosa non possa riguardare anche tutte le biblioteche digitali. Purtoppo, però, Open Alexandria non è in concreto operativa e quindi non c'è nessuna entità che è in grado di contrapporre un testo alternativo a quello predisposto dall'AIE e già contrattato con il ministero. Vedi per la documentazione n:I libri di testo? Da settembre online.

Nel trascrivere il testo mi è venuto in mente di lanciare una proposta: Può Wikibooks ospitare in uno scaffale unico tutto il materiale relativo ad un argomento di interesse didattico? Gli alunni sono pigri (e i professori forse ancora di più. Faccio un esempio qualunque: Sulla scuola siciliana piuttosto che su Boccaccio o su Svevo o su qualunque altro autore o periodo letterario, ad esempio ci sono le voci enciclopediche su Wikipedia, gli appunti su Wikibooks, i testi su Wikisource ed anche ora su Biblioteca. Qualche cosa di adatto a studenti liceali si trova anche in Wikiversità. Non è il caso di trovare, appunto il modo dimettere su un unico scaffale tramite link chiari, comodi, capibili anche da chi non è già esperto dell'argomento? Sarebbe un modo di costituire una alternativa alle iniziative degli editori professionali--Mizardellorsa 12:10, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Esiste già una suddivisione per scaffali, anche se molto meno al dettaglio (non abbiamo tanti libri da permetterci uno scaffale unico sulla scuola siciliana): vedi Wikibooks:Biblioteca e Wikibooks:Tutti i libri. --Ramac · «che lungi saetta» 14:12, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Probabilmente mi sono spiegato male, o, in alternativa, non sono stato compreso. Faccio un esempio semplicissimo, che ho provato a mettere giù, in una mia pagina prova prendi ad esempio Giovanni Boccaccio: metto in modo analitico sia le voci di wikipedia, che di wikisource ed eventualmente quelle di Commons e di Wikiversità.
La stessa cosa si può fare per quasi tutte le voci di interesse didattico in quasi tutte le discipline.--Mizardellorsa 16:16, 22 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ah, intendi quindi uno "scaffale interprogetto"? Non bastano già i link interprogetto sulle pagine di tutti i progetti? --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:43, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Io pensavo di proporre di realizzare per tutte le voci quanto fatto per Giovanni Boccaccio--Mizardellorsa 12:20, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

L'idea è carina ma poi ogni pagina diverrebbe una sorta di "portale" e si rischia di perdere la continuità tra le pagine del libro (che deve essere invece "indipendente" da fonti esterne). Potrebbe essere creato una sorta di namespace apposta come esiste su wikibooks inglese oppure il tutto dovrebbe rientrare ad esempio in un portale di wikipedia. --Ramac · «che lungi saetta» 21:10, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Suoni e sensazione uditiva

[modifica sorgente]

Ciao a tutti, ho visto che in questa sezione della Fisica Tecnica non è ancora presente nulla e mi piacerebbe molto scrivere qualcosa. Potrei utilizzare molto del materiale delle mie lezioni di Scienza del Suono presso l'Università di Bologna ma si potrebbe partire con un materiale completamente nuovo. Siccome sono iscritto da pochi minuti e purtroppo non ho ancora avuto modo di approfondire i contenuti e i significati del portale, volevo chiedere se occorre segnalare alla comunità l'intento di avviare la compilazione di un book o se esiste una procedura? Scusate molto per queste domande. Ringrazio --Silvio Relandini 13:08, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Veramente un libro di Fisica tecnica esiste già ma è stato abbandonato e quindi, come recita l'avviso ad inizio pagina, chiunque è invitato a riprendere in mano la stesura del libro. Attenzione: Wikibooks non è un portale, è un progetto on-line per creare manuali e libri di testo che sono scritti e risiedono su Wikibooks stesso. Per iniziare a lavorare su Wikibooks puoi partire dalla Pagina principale, dalle pagine di aiuto o anche dalla tua pagina di discussione. Ciao! --Ramac · «che lungi saetta» 20:20, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, grazie per la risposta. Si l'ho notato, il problema è che secondo me la parte sulla fisica delle onde sonore dovrebbe essere al di fuori di un libro di fisica tecnica che è decisamente molto più ampio. In effetti negli studi di Ingegneria, questa parte della fisica è inquadrata nell'esame di fisica tecnica, però sarebbe meglio realizzarne uno dedicato, chiamato semplicemente Scienza del Suono, dove oltre all'acustica musicale e tecnica si possa inserire anche l'organologia, l'elettroacustica, la psicoacustica nonchè il segnale sonoro digitale.--Silvio Relandini 09:18, 28 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Allora non ti resta che iniziare il libro :P --Ramac · «che lungi saetta» 11:18, 28 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Vedi Aiuto:Come scrivere un libro. --Pietrodn · «zitto e parla!» 18:00, 28 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Mi pare che la parola "Acustica", come sostantivo, sia un sinonimo di "Scienza e tecnica del suono", quindi io preferirei tale semplice parola, nota a tutti.
Segnalo inoltre la presenza dei seguenti wikilibri in altre lingue da cui si può trarre inspirazione sia per la forma che per il contenuto:
--Carlo.milanesi 22:08, 28 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie Carlo, in realtà la parola Acustica è un pò riduttiva in quanto per Scienza del Suono si intende anche la parte relativa al campionamento ovvero all'audio digitale, che ovviamente acustico non è. Comunque inizierò a scrivere qualcosa nelle mie discussioni e vi inviterò a dare un'occhiata. Grazie molto per l'aiuto --Silvio Relandini 23:05, 28 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Eccomi :)

[modifica sorgente]

Con mio grande piacere vi annuncio il mio ritorno tra i wikilibrai. Dopo un periodo di stress agonistico e varie vicende personali che mi hanno tenuto lontano da wb per 3-4 mesi, sono tornato per rendermi utile a tutta la comunità :), certo probabilmente non con i ritmi di un tempo però penso di poter fare la mia parte.

Ora gentilmente chiedo un po' il succo del lavoro a livello organizzativo che è stato fatto finora, in particolare mi ricordo di alcuni lavori in sospeso: unificazione dei template, rinominazione dei template, e i vari progetti di monitoraggio e coordinamento (che mi pare si siano fermati :( ). Ho visto con piacere che la crescita sta diventando sempre più rapida, ergo dobbiamo rifinire la sovrastruttura di wb in modo da reggere tale impatto :), ma ho visto che gran parte del lavoro è già stato fatto.

Ho notato anche che sono stati uniformati graficamente i template, è un'ottima cosa però forse potrebbe renderli un po' meno bruttini vi pare? :P Poi che altro...volevo salutare tutti in particolare Ramac, Pietro e Wim ;) e augurare a tutta la comunità buone vacanze! Diablo 11:09, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Un po' di novità te le ho aggiunte in talk, però ci sono altre cose che possono continuare qua.
  • una novità sicuramente importante è stato il rinnovamento della categorizzazione dei libri. Ora nella categoria:libri abbiamo i libri per ordine alfabetico, i libri per area tematica e i libri per dewey e le categorie tematiche non contengono più le categorie dei libri (che ora stanno in categoria:categorie dei libri) bensì i link alle pagine dei libri. Puoi leggere in merito wikibooks:categorie, aiuto:come scrivere un libro che è stato aggiornato e poi un libro di esempio è JavaScript.
  • riguardo ai template, sì, siamo rimasti fermi, perché il promotore della rinominazione eri principalmente tu :-). Intanto tutti i template di avviso sono stati trasformati con ambox (per la grafica possiamo discutere qui o in talk di ciascun template).
  • riguardo alla sovrastruttura di wikibooks sinceramente credo che siamo messi veramente bene: abbiamo sistemi di categorizzazione e indicizzazione che ricalcano anche la wikibooks inglese e delle policy su categorie e convenzioni di nomenclatura ormai buone e consolidate. Ho notato anche che, finalmente, i nuovi utenti riescono a creare un libro ormai con pochissimi interventi da parte degli admin, segno che in questi mesi le policy sono diventate più chiare e raggiungibili. Secondo me quindi in definitiva siamo in grado almeno ora come ora e con il patrolling che c'è al momento di reggere tutta la struttura.
  • coordinamento si è fermato semplicemente perché ormai tutti i libri sono stati sistemati :-) Tutti i libri hanno un titolo corretto, sono linkati in biblioteca e hanno entrambi avanzamento e alfabetico (tanto che tramite un confronto incrociato e qualche ora di lavoro di me e pietro ;) siamo riusciti a sapere in modo definitivo che su books abbiamo 254 libri - guardati anche il sorgente di quella pagina che è interessante)
  • monitoraggio si è fermato per mancanza di una vera comunità non tanto che sappia scrivere i libri, ma tanto che conosca le policy in modo adeguato da poter scrivere a riguardo (o che ne abbia voglia).
--Ramac · «che lungi saetta» 19:54, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ottimo mi serviva proprio un intervento del genere (e anche un template quote da usare :P per rispondere punto per punto). Ad ogni modo, ottima la soluzione delle categorie che mi pare veramente la migliore.

  • Sulla sovrastruttura sono d'accordo però esprimevo i miei dubbi su quanto potrebbe accadere in un immediato futuro, ma ci attrezzeremo per affrontarlo più in là ;).
  • Ecco secondo me un botolatore che non ha nulla da fare si potrebbe dedicare a rinominare definitivamente tutti i template, magari postiamo la lista qui al bar e l'approviamo tutti insieme ;). Per quanto riguarda il tl ambox, daì miglioriamolo! :P
  • Si ho visto in effetti hai ragione ho controllato meglio, quindi diciamo che abbiamo (anzi avete va :P) fatto un ottimo lavoro.
  • Il monitoraggio secondo me dovrebbe ripartire magari non con quella struttura complicata seppur molto efficace che avevamo escogitato. Magari riuscire a rendere più indipendenti da pedia le pagine cruciali del progetto, chessò anche la pagina sui libri stampabili andrebbe migliorata ecc...

Detto ciò grazie mille Ramac per il sunto :], gentilissimo come sempre! Diablo 20:18, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]

  • quali sono esattamente i dubbi sulla sovrastuttura?
  • riguardo ai template: nel frattempo sono stati creati nuovi template ({{da rinominare}}, {{transwiki}}, {{da dewikificare}}) e la lista come la discussione dovrebbero essere un po' riprese e riviste.
  • per il monitoraggio intendi a questo punto di focalizzare l'attenzione sulle pagine che riteniamo più importanti? Detto francamente, in molte occasioni questo è già successo (ad esempio sono state riviste praticamente tutte le pagine di {{scrivere un libro}} o di {{wikibooks}}). In questo caso la cosa migliore invece che parlare al bar è parlare in modo analitico nelle talk di ciascuna pagina, così da focalizzare di più l'attenzione.
--Ramac · «che lungi saetta» 20:27, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]
  • I dubbi? Sinceramente non li so nemmeno io :P. No scherzi a parte, molte policy che abbiamo importato da it.wiki paro paro e forse nemmeno ci servono, mentre probabilmente ce ne servono di altre più adatte a wb. Poi dovremmo iniziare a discutere dei vari casi limite (quelli per cui di volta in volta ci litighiamo tra i vari progetti, magari ne possiamo parlare in generale e lasciare due tre battute al singolo caso ;).
  • Ok per la lista me ne occupo io no problem ;)
  • Va bene per focalizzare l'attenzione nelle singole pagine di discussione però forse potremmo almeno elencare quali pagine ritieniamo importanti, così giusto per tenerle sott'occhio.

Ora mi sento abbastanza aggiornato :], quindi in caso aprirò dubbi su singole tematiche se me ne dovessero venire ;) Diablo 20:57, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ragazzi caaaaaaalma sulla rinominazione dei template! ;-) Su Wikipedia hanno iniziato una discussione per uniformare i vari progetti Wikimedia... se cominciamo ad incasinarci ora poi non riusciamo più a sincronizzarci. Purtroppo s'è incagliata... io cmq sarei per tenere i nomi dei template simili a quelli di Wikipedia. --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:04, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ogni progetto è diverso e l'unificazione dei nomi è impensabile: su books ad esempio non viene più usato il template stub come su wikipedia non useranno mai un template {{da collocare}}. In sostanza, abbiamo obiettivi e politiche differenti che richiedono quindi l'uso di template differenze. Posso vedere un'unificazione nell'ambito di template di interprogetto (anche se il nome tranwiki mi piace troppo...) --Ramac · «che lungi saetta» 21:28, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Idea template Q

[modifica sorgente]

Mi stava venendo in mente di creare un template per quotare le risposte nel bar e rendere più leggibili le risposte dei vari utenti. In particolare ora come ora è difficile spezzettare il discorso di un utente per rispondere punto per punto, perciò pensavo a questo template che ovviamente non sarà obbligatorio ma solo chi lo vorrà lo userà ;). Fatemi sapere cosa ne pensate! Diablo 11:11, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ah sia chiaro so già che esiste un template quote, ma pensavo di farlo più semplice e appositamente per le discussioni quindi con una grafica da forum ;) Diablo 11:45, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]
« 
« Mi stava venendo in mente di creare un template per quotare le risposte nel bar e rendere più leggibili le risposte dei vari utenti. In particolare ora come ora è difficile spezzettare il discorso di un utente per rispondere punto per punto, perciò pensavo a questo template che ovviamente non sarà obbligatorio ma solo chi lo vorrà lo userà ;). Fatemi sapere cosa ne pensate! Diablo 11:11, 2 lug 2008 (CEST) »[rispondi]
Come questo? --Pietrodn · «zitto e parla!» 14:48, 2 lug 2008 (CEST) »[rispondi]


(2)

Questa è una citazione dentro una citazione usando il template {{Q}}. --Pietrodn · «zitto e parla!» 14:48, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]
L'unica cosa è che non posso indentare il blocco "esterno" con il resto del mio testo :-( --Pietrodn · «zitto e parla!» 14:50, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ora ci riesco, però con un parametro aggiuntivo. --Pietrodn · «zitto e parla!» 15:19, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ottimo lavoro Pietro! Ora volevo semplicemente aggiungere un'immagine, e la possibilità di mettere il nome utente e magari rendere i colori un po' più carini ;). Comunque bravissimo hai fatto tutto in due secondi :D, ciao anche a te! Diablo 20:19, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Dopo seimila prove di colori m'è sembrato il più convincente :S. Per il bordo meglio 1 o 2 pixel? Che ve ne pare potrebbe essere utile o no? Diablo 21:13, 2 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Mmh, c'è proprio bisogno del campo "utente"? In fondo c'è la firma, IMHO si capisce. Poi tieni conto che quei bordi arrotondati si vedono solo sui browser basati su Gecko (in pratica solo Firefox e Mozilla), e non sono standard. Per il bordo basta 1px. --Pietrodn · «zitto e parla!» 15:49, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Mmmm. di fatto il campo "utente" è l'unica aggiunta che permette di non demandare a un fogli di stile tutta la formattazione (e a quel unto non c'è bisogno di un nuovo template, e si può lasciare che ogni utente scelga questa formattazione aggiungendo il foglio di stile al proprio monobook.css. Ops. devo scappare... - εΔω 20:05, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Vabbè dai facciamo così, leviamo il template e ognuno quota come meglio crede ;) Diablo 23:16, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Non so se vi può interessare, ma nel mio CSS di wikt ho già una cosa simile, ed oltretutto automatica :)--Wim b-talk 23:42, 3 lug 2008 (CEST)[rispondi]

<rientro>Dal mio monobook.css ricopio la "ricetta francese" per avere le indentazioni dei thread in stile "Bistro":

P.S. Esiste una paginetta che raccolga questi scampoli di codice a beneficio degli esteti dell'interfaccia? - εΔω 16:45, 7 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, è Wikibooks:Monobook.css. --Ramac · «che lungi saetta» 10:02, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ho caricato un'immagine per vedere in antemprima l'effetto che fa. Spero che renda almeno un po' l'idea. Con il codice ed un esempio visivo aggiungere un pragrafo alla pagina delle personalizzazioni èe molto semplice. Se lo fate voi non mi fate pasticciare con le pagine di sistema, altrimenti mi metto a pasticciare... - εΔω 16:16, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Testi commentati e annotati

[modifica sorgente]

Volevo porre all'attenzione della comunità un problema che è sorto in questi giorni in più occasioni, a partire dal commento alla Divina Commedia riguardo alla quale è sorta una discussione qua e un'altra discussione simile al bar di wikipedia.

In sostanza, non abbiamo ancora una policy precisa riguardo ai cosiddetti testi annotati, ovvero quei libri che prevedono la copia di un'opera letteraria (che normalmente starebbe su Wikisource) su Wikibooks con l'aggiunta di commenti a pié pagina. Questi si differiscono dai testi commentati in quanto i testi commentati (di cui un esempio è I promessi sposi) commentano un'opera o un capitolo nel loro complesso anziché le singole parole.

La nostra policy attuale (tradotta da Wikibooks inglese in parte e riadattata) è molto confusionaria e talora anche contraddittoria (viene detto all'inizio che su Wikibooks non si accettano testi annotati ma sotto c'è un'intera sezione che spiega che la finalità didattica dei testi annotati consente la loro pubblicazione su Wikibooks).

Oltre ad essere un problema relativo a Wikibooks, la questione riguarda anche Wikisource, in quanto ad esempio su Wikisource inglese è consentita la pubblicazione di testi annotati mentre non credo che it.wikisource abbia una policy precisa (ho cercato tra le pagine di aiuto ma non ho trovato nulla in merito): abbiamo l'opportunità di stabilire policy precise per entrambi i progetti che non si contraddicano come quelle inglesi prima che il problema compaia in modo più insistente.

--Ramac · «che lungi saetta» 10:20, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

La mia opinione, per quanto riguarda i testi commentati, è che debbano stare su Wikibooks, appoggiandosi però alla versione originale del testo presente su Wikisource. Per i testi annotati, si potrebbe tenere solo il commento su Wikibooks e usando il testo originale su Wikisource, ovviamente linkando i commenti ai testi da Wikibooks a Wikisource. Però non so se per le policy di Wikisource questo è possibile, ma se inseriamo delle "sezioni invisibili" in mezzo al testo penso che non rompiamo troppo le scatole. --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:40, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Anche io penso che se dei testi originali sono stati annotati da utenti della wiki wiki, allora tali annotazioni debbano stare su wikilibri, per permetterne anche la modifica, ampliamento, cose che già sappiamo. Se si tratta di una vecchia spiegazione della Divina commedia fatta da un famoso Caio o Tizio, allora wikisource. "Mescolare" delle parti originali all'annotazione fatta dagli utenti wiki, magari messe in corsivo per renderle riconoscibili, non farebbe male a wikisource, e sarebbe comodo per il lettore (tipo: il verso Amor, ch'a nullo amato amar perdona... significa bla bla bla). Piccoli spezzoni e non l'intero testo quindi. Si tratta di una politica ragionevole dal mio punto di vista, anche se sono qui forse quello che è meno informato sulle regole generali, e non trovo troppo tempo per leggere le varie wikiguide dei progetti.--Francescost 18:16, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

@Pietro: il problema con i testi annotati è che sono legati in maniera inscindibile dal testo, nel senso che il commento riguarda una singola parola o una singola riga, e lavorare con dei rimandi a wikisource diventa quasi impossibile. Su Wikisource una policy riguardo ai testi annotati non esiste e abbiamo ancora carta bianca in merito (è meglio decidere ora che dopo).
@Francescost: quello che dici te è quello che avviene anche su Wikisource inglese (cioè il commento fatto dagli utenti della wiki, seppur non rientri nell'edizione originale, viene inserito con delle note su Wikisource).

Il problema vero si presenta dal momento che un testo annotato conterrebbe sia il testo originale (che dovrebbe appartenere a Wikisource) sia i commenti (che essendo didattici appartengono a Wikibooks). Personalmente credo che i testi annotati debbano stare su Wikibooks e non su Wikisource, in quanto qua comunque la creazione di un testo annotato rientra nella definizione del progetto (un libro con fini didattici) mentre non rientra in quella di Wikisource (perché le annotazioni vengono fatte da utenti wiki e quindi non sono nell'edizione cartacea-originale).

Rimane ovviamente che su Wikisource sia pubblicabile una "versione commentata dal prof. Pinco Pallino dell'opera Tal dei Tali" che senza dubbio non appartiene a Wikibooks. --Ramac · «che lungi saetta» 18:30, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ora intervengo anche io dopo il rapido scambio di opinioni che avete avuto. Dal mio punto di vista, la soluzione migliore è quella che propone Ramac, qui su wikilibri ci occupiamo di redigere libri con fini didattici e perciò se il testo originale serve a questo fine penso proprio che sia lecito usarlo. Come dice Ramac tra l'altro se vi è un libro di commento a un'opera da Tizio, nulla vieta di pubblicarlo su Wikisource.
A questo punto, io non vedrei manco troppi problemi per adottare questa soluzione si tratta di una policy che è quasi una conseguenza diretta delle definizioni di ambedue i progetti, noi abbiamo un fine didattico che i commenti a un'opera rendono possibile, e questo intento didattico si realizza solamente se testo e commento sono organizzati in maniera semplice e organica (troppo dispersivo sarebbe dividere queste due componenti). Essendo una decisione comunque importante direi che bisogna coinvolgere anche i wikitecari e sentire il loro parere ;) Diablo 19:32, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Neanche se fossimo telepatici: se ne sta discutendo anche su la.wikisource (dove dopo un periodo di bonaccia l'arrivo di nuove forze sta portando alla ribalta tutte queste domande senza risposta).
La mia opinione corrisponde grossomodo con la tua, Ramac: lasciamo perdere gli inglesi che a mio parere confondono le acque. Finora siamo stati poco "wiki" in diverse occasioni ma almeno abbiamo mantenuto chiaro l'oggetto e l'obiettivo del progetto: raccogliere e presentare testi editi e renderli verificabili, allo scopo di creare una biblioteca libera.
Sono dell'idea di tenere distinti user generated content e testi, e di tenere i twesti di source il più possibile "puliti" da interventi non di mano degli autori, dunque il posto migliore per i commenti ai testi da parte degli utenti resta Wikibooks. Sull'inscindibilità di testo e commento basterà un po' di buonsenso:
  • Testi brevi o brani di testi lunghi possono essere spudoratamente copiati da Source a Books (si chiama "source" per qualcosa no?) ottemperando alla GFDL citando la revisione del testo che si è copiata. A quel punto il testo copiato diventa modificabile, adattabile, commentabile ecc.ecc. secondo i comofi del commentatore.
  • Casi come la Divina Commedia o i Promessi Sposi sono diversi: con testi molto lunghi la copia conforme non è il massimo della praticità, ma penso che i link invisibili già precedentemente sperimentati non facciano problema a nessuno. Su questo però aspetto altro feedback.
  • Giusto per precisare: commenti di autori anche eccellenti possiamo caricarli, ma solo fintantoché siano liberi da copyright: un giorno potremo forse aggiungere l'Ottimo commento a Dante o quello di di Cristoforo Landino, ma non certo quello di Vittorio Sermonti o di Natalino Sapegno finché i limiti del diritto d'autore ce lo impediranno.
Riassumendo il tutto la mia proposta di policy è
  1. Come principio base non accettiamo annotazioni degli utenti o testi annotati, se qualcuno ce li propone lo indirizziamo a Wikilibri
  2. Wikilibri può utilizzare i testi di source sia direttamente, copiandoli secondo le modalità della GFDL, sia collegando i propri commenti a testi qui presenti con ancore rigorosamente invisibili (l'ideale è che premendo un link da Wikilibri si apra un'altra finestra o frame con il testo di source)
Sarà nostra cura inserire templates interprogetto per informare dell'esistenza su WIkilibri di tali commenti.
Sotto con le riflessioni. RIcopio questo intervento su Books, ma sarebbe meglio evitare di tenere due discussioni parallele. --εΔω 23:17, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Sì, in effetti scindere testo e commento è poco pratico. Per parti ragionevolmente ridotte di testo si può copiare. Magari creiamo un template apposta per facilitare gli utenti a rispettare la GFDL (da mettere in discussione). --Pietrodn · «zitto e parla!» 07:56, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Il problema è che è poco pratico anche scindere testo e commento per la Divina Commedia (si veda ad esempio Divina Commedia/Inferno/Canto I: le annotazioni sono fatte riga per riga). A questo punto può essere interessante l'idea dei frame o di una fiestra che si potrebbe implementare con qualche JavaScript (a questo ci si pensa poi), però mi risulta difficile pensare un sistema che risulti leggibile & pratico senza dover ricopiare testo & commento nella stessa pagina... --Ramac · «che lungi saetta» 10:25, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Io sono d'accordo su tutta la linea proposta dal Magister (che è in parte quella condivisa anche da Ramac) anche se voglio esprimere le mie riserve circa il non poter riportare l'intero contenuto della Commedia qui su wikilibri, anche la soluzione dei frame imho non è poi così comoda con la possibilità di avere il commento nella stessa sede del testo. Poi tra l'altro lo scopo di Wikisource sarà comunque raggiunto perchè useremo i vostri testi appunto come una sorta di "sorgente", citandovi come tale ;). Diablo 12:19, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Caro Diablo, non vedo problema: ho scritto infatti sia... sia (cioè et... et, non aut... aut). La mia preoccupazione riguardava Books, e la possibilità di gestire agilmente tesi e commenti. Come principio nulla impedisce che copiate l'intera biblioteca se questo non vi crea difficoltà di gestione. Per la GFDL basta riportare l'origine del testo (e in particolare la versione copiata in modo che se intervengano cambiamenti si sappia quale testo avete usato) dopodiché i cammini dei due testi — sorgente e copia — si biforcano e amici come prima. Non riesco a immaginare libertà maggiore. - εΔω 12:30, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Infatti io mi riferivo a questo "ma penso che i link invisibili già precedentemente sperimentati non facciano problema a nessuno. Su questo però aspetto altro feedback." secondo me era una soluzione un po' troppo forzata quella. Per il problema di gestione del testo ci ingegneremo noi, ma ho già qualche idea ;). Diablo 12:39, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Fatto Ecco la bozza di linea guida su source. Ho volutamente lasciato pohissimo riguardante books perché ci mettiate mano voi. - εΔω 18:51, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie mille, puntuali come sempre :-) --Ramac · «che lungi saetta» 18:54, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]


Facciamo il punto...

[modifica sorgente]

Visto che è stato raggiunto il consenso sia su Wikilibri che su Wikisource ho sistemato la policy: Wikibooks:Testi commentati. Per quanto riguarda la formattazione secondo me potremmo utilizzare il sistema utilizzato da Wikisource con il tag <poem>, come è stato fatto qua dal wikitecario OrbiliusMagister. Che ne dite? Altre idee/proposte? Oppure lasciamo tutto al buon cuore dell'autore del libro? --Ramac · «che lungi saetta» 12:52, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

A me la formattazione col <poem> come ha fatto OrbiliusMagister, pare la miglior soluzione, anche perché su source hanno sicuramente più esperienza di noi per queste cose e sicuramente avranno provato altre strade. Per il «lasciamo tutto al buon cuore dell'autore del libro», io lo eviterei, perché ho paura che poi (esperienza diretta) finisca come su wikt che su 88.726 lemmi, solo i più nuovi hanno un'uniformità, gli altri sono un'accozzaglia di stili diversi ecc, quindi ormai mi sono "fissato" che è meglio avere un'uniformità, piuttosto che 20-30 testi tutti diversi.--Wim b-talk 15:33, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Il poem è un risparmio mostruoso di "br" che pulisce non poco il testo. Va immaginato come un tag "pre" (quindi con una buona dose di "nowiki" che permette una gestione di spazi e caporiga assai più libera del normale) ma "mimetizzato" come se fosse testo normale. Inoltre accetta corsivi, grassetti, note ecc. Non è senza controindicazioni (il primo verso si indenta automaticamente se non è preceduto da un doppio caporiga; per indentare i versi bisogna sperimentare se vadano bene i due punti oppure gruppi di spazi; non è possibile nidificare due poem uno dentro l'altro quando ci sono delle note; dentro i tag "poem" alcuni template non funzionano), ma lavorandoci ci si fa la mano. Questa è la mia esperienza col poem: una volta ristretto alle poesie va benissimo. Per non lasciare molto spazio bianco tra testo e note ho provato una formattazione "con note a lato" per il Canto Nazionale. Funziona anche a basse risoluzioni? - εΔω 18:00, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Secondo me la proposta del Magister va bene per componimenti brevi come il Canto Nazionale (eh sì ora che so che si chiama così me la "scoatto" :D) , ma per quelli come la Commedia sinceramente non ci vedo questo grande vantaggio soprattutto perchè le eventuali note saranno molto più ampie e quindi non sarà poi così utile affiancarle. Poi io sarei per lasciare abbastanza libertà sul come strutturare il testo commentato, c'è chi preferisce fare riga per riga, oppure tutto il testo con note e poi commento nei successivi paragrafi. Sennò standarrdizziamo tutto e perdiamo di creatività almeno così la vedo io ;) Diablo 19:23, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Era comparsa qui al bar l'esigenza di prenotare il dominio wikilibri.it. Per evitare che la solita società che ha accaparrato quasi tutti i domini wiki .it allungasse le mani, l'ho registrato a mio nome , insieme a wikilibri.org. Sono naturalmente a disposizione se wikimedia desidera volturare l'intestazione dei due domini che sono in ogni modo destinati ai soli usi voluti dalla comunità di wikibooks e di tutti i progetti di wikipedia. --Mizardellorsa 11:40, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Avevo già inviato al direttivo di WMI la richiesta di registrazione del dominio wikilibri.it ma ero in attesa di risposta. A questo punto bisogna solo effettuare il reindirizzamento. --Ramac · «che lungi saetta» 12:48, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Che dire grazie! :) Diablo 12:56, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Alleluia. Un grande notizia. Ora posso tirare un respiro di sollievo. - εΔω 15:12, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ottimo! --Pietrodn · «zitto e parla!» 15:34, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Lavoro perfetto. --Francescost 16:15, 8 lug 2008 (CEST)[rispondi]
I due domini hanno un loro spazio illimitato su Aruba, ma credo che basti un reidirizzamento alla pagina di it.books. Quale è il modo migliore per un reindirizzamento automatico senza necessità di cliccare? oppure si pensa a qualche soluzione più radicale, utilizzando solo il dominio e lasciando perdere l'hosting che è uno dei più economici, ma meno professionali?--Mizardellorsa 08:44, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Mi sembra che sia possibile effettuare il redirect in modo automatico ovvero come dici tu pagare solo il dominio senza avere collegato un proprio hosting (ho trovato questa offerta che dovrebbe essere quella adatta). --Ramac · «che lungi saetta» 11:01, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Per evitare di perdere il dominio ho preferito pagare qualche euro in più e, come si suol dire, mettere il cappello sul dominio, compreso l'hosting di Aruba. Ho sbagliato? Forse, ma lo ripeto meglio pagare qualche euro in più, ma portare a casa l'obiettivo. Adesso qualcuno che è pratico anche del mondo di Aruba può consigliare che cosa sia meglio fare:
  1. rinunciare all'hosting e far fare da Aruba il redirect,
  2. oppure trasferire il tutto ad altro provider
  3. oppure ancora mettere nella pagina index.htm un redirect.
  4. oppure ancora: usare un dominio solo come redirect e l'altro come deposito per il materiale che, a vario titolo, non può stare sul server in Florida.
L'importante è avere il dominio, poi al massimo ho buttato dalla finestra qualche euro. Del resto qualche traversia l'ho già avuta. Ho pagato con carta di credito, ed è uscito il messaggio che il pagamento non era stato accettato. Quando l'ho ripetuto, è poi venuto fuori un pagamento in più. Il fax al Registro italiano l'ho dovuto fare tre volte, perchè per due volte per cavilli la pratica non era stata accettata e ho dovuto inseguire telefonicamente la notizia che il ritardo era, in realtà, una reiezione della domanda. Fino alla fine avevo creduto che ci fosse un ostruzionismo, ma solo dopo ho capito che era solo burocrazia.--Mizardellorsa 11:54, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Torno a sinistra con l'indentazione. Per ora puoi mettere all'interno dei tag head di index.html questo testo: <meta http-equiv="refresh" content="10; URL=http://it.wikibooks.org">. Forse non è la soluzione ottimale, ma dovrebbe funzionare. --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:04, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]

La 2, grazie, per coerenza con gli altri domini. Per la cronaca il fax del direttivo è arrivato qualche minuto dopo il tuo :-) Ciao,

Frieda20:23, 9 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Attendo istruzioni sul trasferimento del provider e sulle eventuali altre incombenze. Meglio essere stati in due a mandare il fax, piuttosto che vedersi sfuggire il dominio.
Visto, poi, che i domini sono due, va anche deciso se utilizzarli entrambi come redirect, oppure uno dei due usarlo per quelle pagine che non possono, per ragioni varie, essere ospitate sul server in Florida, e che non sono adatte neppure per Biblioteca (faccio un esempio: un testo con commento che sia CC-NC)--Mizardellorsa 08:20, 10 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Traduzioni originali

[modifica sorgente]

Dopo le discussioni che si sono susseguite qualche tempo fa riguardo all'ammissione di traduzioni originali su Wikibooks, in seguito ad una discussione su IRC con Diablo ho messo già questa bozza nella mia sandbox, che mi farebbe piacere leggeste e a cui si potrebbe ancora aggiungere qualcosa, siccome per ora è piuttosto breve (qualche esempio?). Che ne pensate? --Ramac · «che lungi saetta» 15:16, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Mi pare che sia ragionevolmente giusta, io però, metterei anche una piccola aggiunta: un template che indica una qualsiasi pagina internet (se possibile, altrimenti qualcos'altro) dove dichiara che la licenza è libera. Solitamente la licenza libera è usata in rete, quindi non sarà difficile trovare una sito ufficiale che dichiari la libertà di traduzione, modifica, ecc., questo cavillo lo userei per evitare abusi, magari avremmo un link, così come it.wiki chiede le fonti.--Wim b 15:38, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Piccole proposte di correzione nella talk di Ramac. E in fondo continuo a pensare che un blocco totale delle traduzioni sia la soluzione più comoda, non la soluzione migliore. - εΔω 16:45, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Perché template, Wim_b? Basta un semplice link esterno :-). Poi si possono fare dei template per rispettare licenze particolari (come GFDL, CC...). @Magister: noi non blocchiamo niente :-) --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:56, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Si, va benissimo anche un link, il template mi pareva più comodo perché si inseriva solo il link e poi le frasette di contorno, es: questo testo è una traduzione non ufficiale di X, sai ritiene possa stare su wikibook perché è stato rilasciato con licenza libera ecc..., però se vogliamo un semplice link è lo stesso per me, il template è più user friandly, il link più sbrigativo, basta essere d'accordo ed adottare uno standard--Wim b-talk 17:03, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Innanzitutto ringrazio εΔω per le note e le correzioni alla bozza scritta da un "ignorante" in materia come me ;). In secondo luogo terrei a precisare che la scelta di avere una rigida policy sulle traduzioni serve per avere una chiara risposta per chi abbia intenzione di pubblicare delle traduzioni su Wikibooks (sono in parecchi a chiedere spesso: in fondo è un libro, perché non può starci? E allora una mia traduzione su quale progetto la metto?).
Riguardo all'obiezione della traduzione di libri pubblicati da Wikibooks in altre lingue, di fatto la nostra policy lo consente, in quanto è un'opera straniera il cui contenuto è didattico e quindi, come specificato, può essere tradotto su Wikibooks.
Interessante invece l'idea di permettere la traduzione di opere letterarie ai fini della creazione di un libro didattico, anche se ritengo che la traduzione da sola non costituisca materiale didattico, ma debba essere accompagnata da un commento o qualcosa che giustifichi la presenza su Wikibooks (manuali o guide alla traduzioni, oppure un commento a shakespeare partendo dall'inglese). --Ramac · «che lungi saetta» 17:16, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Secondo me la bozza nella sandbox di Ramac è un ottimo punto di partenza, ovviamente andrà ampliata con esempi e così via, però è già un'ottima basa. Ne parlammo già ripetutamente di questa faccenda, e direi che i tempi sono maturi per prendere una decisione. In particolare il categorico no alle traduzioni non inserite in un contesto didattico, previene le richieste che molti utenti fanno di poter pubblicare traduzioni di qualsivoglia genere.
Diverso è il discorso per i testi invece che hanno quest'impostazione (esempio Elementi di Euclide), che direi sono benvenuti qui su books :). Non so nemmeno io perchè l'ho scritto questo intervento visto che più o meno stiamo tutti ripetendo la stessa cosa :D Diablo 19:10, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ho modificato la bozza, che ne dite? --Ramac · «che lungi saetta» 19:32, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ok, va bene. --Pietrodn · «zitto e parla!» 08:55, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Fatto Policy pubblicata: Wikibooks:Testi commentati. --Ramac · «che lungi saetta» 12:46, 14 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Grafica degli ambox

[modifica sorgente]

Ho preparato nella mia sandbox una bozza per il rinnovamento della grafica dei template di avviso. Che ne dite? Invito tutti a commentare ed aggiungere proposte. --Ramac · «che lungi saetta» 19:12, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Carino ;) bel lavoro. L'unica cosa che farei e ingrandire un po' il testo (e di conseguenza se vuoi mantenere la proporzionalità anche il titolo) proviamo magari viene più facile da leggere ;) (per chi ha difficoltà visive) Diablo 19:26, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ho fatto qualche prova ma sembra che aumentando solo di un punto percentuale (da 90% a 91%) il testo risulta ingrandito di molto e non distingue più la differenza con quello sopra :-( --Ramac · «che lungi saetta» 19:32, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Uhm peccato peccato ho visto anche io, vabbè fa niente se in futuro ci viene in mente qualcosa per ingrandire il testo sarebbe meglio ;) Diablo 19:42, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Se invece che tenerlo in percentuale, si portasse in pixel? sarebbe meno assoluto, nel senso che se uno risoluzioni diverse per il mio monitor cambiano le proporzioni, però il range su cui operare è molto più vasto, esempio 9px o 11px cambia poco, possiamo provare con questi--Wim b-talk 21:37, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non credo che il gioco valga la candela, alla fine, comunque si può provare. Allora possiamo procedere con la risistemazione? --Ramac · «che lungi saetta» 15:50, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Non ho capito niente, quindi va bene ;) Diablo 16:58, 12 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Fatto Stamattina ho sistemato numerosi template che usano ambox. Nel caso ce ne fossero alcuni che vanno ancora modificati, segnalatemelo in talk oppure modificate voi stessi ;) --Ramac · «che lungi saetta» 13:04, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Perfetto ottimo lavoro Ramac, grazie :). Diablo 13:09, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Rinominazioni template

[modifica sorgente]

Dopo ormai parecchio tempo di distanza, ripropongo di standarizzare i nomi dei template in modo da semplificarne l'uso, la memorizzazione e la ricerca nelle varie categorie. Ho stilato una lista dei template che secondo me vanno uniformati, la potete trovare qui. Sentitevi pure liberi di aggiungere altri eventuali template, se volete proporre qualche modifica per favore fatelo nell'apposita pagina di discussione, in modo da non intasare il bar.

Per quanto riguarda l'uniformazione proposta su it.wiki secondo me è difficilmente attuabile per tutti i progetti e forse anche poco utile, è giusto che ogni progetto decida come procedere (specie per noi che differiamo sostanzialmente da it.wiki). Ci sono alcuni template per i quali non ho trovato un nome sostituitivo, vi prego gentilmente di proporlo sempre nella pagina di discussione ;). Grazie a tutti! Diablo 19:49, 11 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Invito caldamente tutti a dare il consenso o meno qui, così procediamo con i lavori, grazie :) Diablo 13:48, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ringrazio tutta la comunità per il consenso raggiunto :), in particolare un grazie a Francescost per la mano che ci ha dato, piano piano la comunità si allarga :D. Si può partire con i lavori di rinominazione! Urge un botolatore qui, e poi si dà inizio alle danze ;) Diablo 14:51, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Il botolatore c'è già, come avevo detto sto iniziando io ;) Potete iniziare a dare una mano spostando manualmente i template mentre io sistemo i redirect --Ramac · «che lungi saetta» 14:55, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Di niente, poi in fondo, non sapendo niente di bot e varie, sono quello che ha fatto di meno... Grazie a voi! --Francescost 17:26, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Filo guida per 'source

[modifica sorgente]

Dato che abbiamo un libro in vetrina, riguardante le poesie del Palazzeschi, e dato che ho visto viene linkato un sito esterno per leggere la poesia, potremmo farlo presente a quelli di source, tanto le poesie ho visto sono datate al massimo 1910, quindi dovrebbero essere in PD. Almeno, dato l'accordo siglato, traerebbero giovamento loro e noi, che linkiamo un sito interno e probabilmente aggiornato, rivisionato, potenziato e monitorato continuamente. Che ne dite, facciamo presente al loro bar?--Wim b 21:32, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Obvious ;) Diablo 21:35, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Aldo Palazzeschi è morto nel 1974. Secondo il diritto d'autore italiano, pertanto, andrà in PD solo nel 2044. Sul diritto americano e la nuova normativa dei 95 anni dall'edizione del libro, non mi pronuncio. L'idea di una maggiore integrazione tra Wikibooks e Wikisource, mi vede come un fautore entusiasta.--Mizardellorsa 22:59, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Già è vero era a 95 anni dalla data di morte :( (in effetti mi chiedevo perchè non fosse già stato fatto :P), peccato! Diablo 23:09, 16 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Allora scusate, errore mio, non avevo fatto ricerche per mancanza di tempo e essendo le ultime poesie scritte nel 1910, avevo calcolato pochi anni dopo la sua morte, come non detto. Comunque non c'è altro modo che linkare siti esterni ( e pure diversi), immagino che neanche il sito parallelo di source possa accettarle. Vabbuò. fate finta di nulla.--Wim b-talk 00:10, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]
La realtà è più complicata: negli Stati Uniti le poesie di Palazzeschi cui stiamo discutendo sono di Pubblico Dominio perchè edite prima del 1923. Un bel riassunto della complessa normativa è in http://imslp.org/wiki/Pubblico_dominio#Copyright_statunitense_per_opere_pre-1923 .
Se qualcuno da un computer statunitense, su un sito di diritto statunitense (.org), su un server posto negli USA, carica le poesie in questione, non viola in nessun modo la legge italiana che lì non si applica. Se invece è in qualche modo soggetto alla legge italiana cominciano i guai.
Viceversa un'opera di un autore morto da più di 70 anni, ma pubblicata dopo il 1923 il termine del diritto americano è più lungo di quello italiano. In genere è prevalsa l'idea di adottare il termine più severo e quindi credo che Source si guarderebbe bene da pubblicare Palazzeschi. Ma è nata appunto Biblioteca che è di diritto italiano e che può pubblicare gli autori morti da più di 70 anni senza avere limiti per quello che riguarda l'anno di pubblicazione.
Per Wikilibri.it dovrebbe essere seguito lo stesso criterio, mentre wikilibri.org potrebbe seguire il regime giuridico statunitense, se ospitato su server americano.--Mizardellorsa 07:48, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Pietà! Aspettiamo il 2044! XD --Pietrodn · «zitto e parla!» 08:07, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Policy condivisa per bot

[modifica sorgente]

Ciao ragazzi. Su Wikipedia si sta discutendo sull'approvazione della Bot policy condivisa. Questa policy permette agli operatori di bot interwiki e fixatori di doppi redirect di operare su molte wiki, facendosi abilitare direttamente dagli steward (senza quindi votazione della comunità). Questo serve a favorire manovratori di bot già esperti negli interwiki ad operare su più progetti senza dover perdere troppo tempo in richieste di autorizzazioni. Visto che noi abbiamo il 92,19% di pagine senza interwiki, mi pare un'ottima occasione per linkarci meglio ai Wikibooks in altre lingue. Su Wikipedia la principale obiezione sollevata è quella dell'affidabilità dei manovratori: per me lo script interwiki è sufficientemente sicuro e sarei contento di vedere più bot che ci aggiungano interwiki. Vedere anche la pagina sull'implementazione della policy. Che dite? --Pietrodn · «zitto e parla!» 17:16, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]

A me pare un'ottima cosa, perchè sicuramente ne beneciferemo. Però non so a livello tecnico cosa comporterebbe, ci sarebbe "traffico"? Oppure tutti i bot potrebbero accedere e modificare liberamente, oppure vanno autorizzati dalle rispettive wb? Il che però significherebbe che se in una wb hanno i permessi facili siamo fregati :D, vabbè tanto al massimo li si blocca no? Diablo 19:12, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Premetto che non so su che parametri si basano i bot per linkare le pagine trai i progetti, se noi abbiamo un libro che si chiama "nodi" e su en hanno "knots" non vedo problemi, ma se i titoli non hanno parole che non combaciano se tradotte, pur parlando della stessa cosa? continueremo a non avere gli interwiki... su wikt è elementare, linkano tutte le parole uguali, su wikipedia è già più facile, linkano le pagini con titoli simili (esempio se su it c'è Enrico fermi" e su en c'è Fermi Enrico" non credo ci siano problemi, ma su books i titoli sono a nostra discrezione. Pietro conoscerà meglio di noi lo script, se lo reputa affidabile anche per i titoli "diversi", mi mattro tra chi è a favore, sennò non saprei quanto possa valere.--Wim b-talk 23:18, 17 lug 2008 (CEST)[rispondi]
@Wim_b: Se i titoli sono diversi l'operatore deve comandare al bot quali pagina interlinkare nell'una e nell'altra lingua. In genere i bot interwiki seguono i collegamenti già esistenti per sincronizzare gli interwiki. Esempio: ho tre libri corrispondenti in it, en, de. Su it ho l'interwiki a en, su en ho l'interwiki a de e su de nessun interwiki. Allora il bot, partendo da en, va su it e aggiunge l'interwiki mancante a de; poi, andando su de, aggiunge gli interwiki a en e a it. Il bot poi corregge gli interwiki già esistenti o elimina quelli "rotti". Per aggiungerli partendo da zero ci vuole dunque un intervento manuale.
@Diablo: perché un bot venga autorizzato in questo modo deve essere già attivo e funzionante correttamente su un po' di wiki, e fare degli edit di prova (vedi policy). --Pietrodn · «zitto e parla!» 08:23, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Uhm, vabbè dai in linea di massima non dovrebbero esserci problemi allora no? La discussione su pedia come procede? C'è qualche parere contrario? (ammetto non mi va di leggere :P) Diablo 12:58, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Su pedia la maggior parte dei pareri sono contrari, e credo sia giusto così: su una wiki grande non è possibile pensare di tenere sott'occhio bot non flaggati dalla comunità con votazione diretta ma in base a policy meta-wiki. Prevedendo che su wikibooks non ci sarà questo grande affollamento, può farci solo bene... --Ramac · «che lungi saetta» 13:02, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Grazie pietro. Dopo questa risposta, credo si possa provare, daltronde come giustamente dice Pietro, lo script è ormai solido.--Wim b-talk 14:23, 18 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ho implementato la policy. --Pietrodn · «zitto e parla!» 08:35, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Salve a tutti. Ho appena cominciato ad interagire con Wikibooks e prima di cominciare a scrivere roba nuova mi sono guardato in giro per cercare qualcosa che avesse bisgono di contributi e su cui soprattutto sapessi qualcosa. Mi sono imbattuto nel libro Geometria e ho cominciato a pensare a riprenderlo in mano. Avevo un paio di domande:

  1. L'elenco dei capitoli presenti è secondo me troppo vasto per un unico libro. Soltanto tre punti di quelli presenti coprono l'equivalente di 3 corsi di Geometria in università. Se si dovesse veramente trattare tutto diventerebbe un enciclopedia, per cui ho provato asfoltire un po' la lista. Già così sarebbe un sacco di lavoro!!! Ditemi se può andare bene.
  2. Se si riduce la lista dei capitoli suggerirei di cambiare anche il titolo al libro magari cercando di rendere l'idea che ci si occupa solo di una parte della geometria. Così com'è mi sembra troppo vasto. Anche i libri che parlano degli stessi argomenti aggiungono almeno una numerazione (tanto per dire il Sernesi ha come titolo Geometria 1 per ricordareche copre come argomenti il vecchio corso di geometria 1 all'università).

Che ne dite? Visto che sono nuovo non vorrei cominciare a fare cretinate da subito...aspetto consigli e grazie a tutti

Srks 16:27, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Non esistono limiti alla dimensione di un libro; se per te è preferibile è però possibile creare tanti libri differenti e usare la pagina Geometria come una sorta di "disambigua" riguardo a tutti i libri di geometria di diversi difficoltà e argomenti. Prima consulta ovviamente anche il ripiano matematica per cercare se il materiale è già presente sotto altre forme. In linea di massima, comunque, se il lavoro viene portato avanti in modo completo non ci sono problemi (se scorpori il libro e riesci ad ottenere anche solo un libro completo di un argomento di geometria è già un gran risultato), l'unica raccomandazione è quella di non lasciare le cose a metà ;) per tutto il resto c'è un rimedio. --Ramac · «che lungi saetta» 16:37, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ottimo!allora intanto mi metto al lavoro...ho già scremato un po' di argomenti. Ora spero di ruiscire a riorganizzare la struttura di base per cominciare a lavorare con un po' di metodo. Volevo sapere se il template sul libro abbandonato lo tolgono gli amministratori o dopo un po' si toglie da soli? grazie per le dritte... Srks 17:51, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Se hai intenzione (come sembra) di occuparti del libro, togli tranquillamente il template. --Ramac · «che lungi saetta» 17:52, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Che piacere vedere un nuovo utente così iperattivo mi fa moltissimo piacere :), mentre familiarizzi con la sintassi wiki, leggi pure questa pagina. Se ti serve un ottimo esempio di libro per renderti conto di come poterlo strutturare dai pure un'occhiata alla vetrina. Ciao e buon lavoro! Diablo 18:56, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]


Grazie mille! Intanto ho cominciato ha buttare giù qualcosa visto che, contrinuendo un po' a Wikiversità e Wikipedia la sintassi di base più o meno la mastico...ora cercherò di farmi un po' la schiena con in nuovi template (grazie Ramac per il consiglio sullo Stub, problema risolto penso!) e le nuove strutture.Grazie a tutti per i consigli. Srks 19:10, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Figurati per qualsiasi cosa non aspettare a romperci :). Grazie a te che ci stai dando una mano ;) Diablo 20:05, 19 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Libri abbandonati

[modifica sorgente]

Visto che in questi giorni, strano ma vero, siamo praticamente al massimo delle forze, nonostante in piena vacanza, vorrei riproporre la questione, già sollevata precedentemente, dei libri abbandonati. Come emerso dalla riunione su IRC con Diablo, sarebbe interessante riuscire definitivamente a inserire il template {{abbandonato}} nei libri che ne necessitano e poter inserire così una dicitura in home o al portale comunità che indichi la presenza di libri che nessuno sta più continuando e possono essere ripresi senza interferire sul lavoro di qualcun altro.
L'unica cosa su cui mi interrogavo era il posto e la modalità con cui inserire questi rimandi (li inseriamo addirittura in home o solo nel portale comunità? inseriamo un rimando alla categoria o una selezione di libri o l'elenco completo dei libri?). </vr>Si potrebbe pensare di creare una pagina di aiuto, ad esempio Aiuto:Libri abbandonati, che specifichi cosa sono i libri abbandonati, dove inserire il template e come orientarsi per riprendere un libro abbandonato. Che ne dite? --Ramac · «che lungi saetta» 11:47, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]

approvato! In particolare la pagina d'aiuto direi che è indispensabile, molto interessante la parte sul "come riprendere" un libro già iniziato. Piuttosto dovremmo anche decidere le modalità mediante cui attribuiamo al testo la dicitura "abbandonato", ad esempio dopo quanto tempo un testo è abbandonato?
A mio parere si può creare una divisione del riquadro "in vetrina" in home page e mettere due libri che abbiano il tl abbandonato e magari farli girare mediante il tl casuale come succede ora per la vetrina. La nostra pp alla fine è abbastanza compatta direi che ci possiamo permettere un ulteriore allungamento della pagina :P. Diablo 13:41, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Diciamo che questo era esattamente quello a cui si era giunti la volta scorsa, quindi... perfetto :-) Per quanto riguarda i criteri se ne era discusso, pensavo qualcosa del tipo: in generale vanno marcati come abbandonati i libri con avanzamento sotto il 75% (escluso) che non subiscono più modifiche sostanziali da 3 mesi, o il cui principale autore non è più attivo; ovviamente non esiste una regola "precisa", per marcare un libro in realtà bisogna essere attivi nel patrolling e sapere quindi se il libro ha attualmente utenti che se ne occupino --Ramac · «che lungi saetta» 14:06, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]
+1 ai criteri per porre gli abbandonati di Ramac. Ma non mi sembra utile mettere i libri abbandonati in home. La home è fatta soprattutto per i visitatori, è come un portale. Io metterei dei libri abbandonati nel portale comunità (dove vanno tutti i contributori). --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:35, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto Pieto in tutto e per tutto.Wim b 22:26, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Questo discorso lo capisco se stiamo su wikipedia, ma su Wikibooks abbiamo così pochi contributori che bisogna fare capire che il lavoro da fare c'è e si può contribuire! Anche Wikipedia inizialmente aveva una home pensata anche per i contributori e non solo per i lettori. --Ramac · «che lungi saetta» 22:48, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Io sono d'accordo con Ramac, sono per fare pubblicità ed attrarre nuovi "wikiscrittori", addirittura avevo proposto di mettere avvisi sui relativi articoli di wikipedia, che ha più utenti... indifferentemente dalla "pubblicità" su wikipedia, sono per la funzionalità più che per l'estetica--Francescost 23:26, 21 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ma scusate, abbiamo un ottimo Portale Comunità, perché non gli diamo più visibilità? --Pietrodn · «zitto e parla!» 08:29, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Pubblicizzare i libri in home non vuole essere un oscuramento del portale comunità, piuttosto un modo per coinvolgere più utenti che magari arrivano su Wikibooks e vedono in prima pagina che il libro che vorrebber scrivere è in attesa solo di essere continuato. Ovviamente la sezione sui libri abbandonati verrà ripresa in modo più ampio e dettagliato nel portale che, come dici tu, è il luogo di partenza per i contributori. --Ramac · «che lungi saetta» 10:14, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Quoto l'ultimo intervento di Ramac, condividendo anche la visione di Pietrodn circa l'utilità del protale comunità. Io direi che possiamo trovare un compromesso: così come la vetrina elenca tutti i libri e nella home ce ne sono solo alcuni; il portale comunità ospiterà l'elenco o comunque una sezione ampia per i libri abbandonati, mentre in home andranno solo due o un libro a rotazione (come proponevo più su ;)). Non c'è nulla di male a far vedere che abbiamo dei libri ancora all'inizio, anzi se vogliamo crescere forse è il miglior modo per farlo! Diablo 17:58, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, allora mettiamo un paio di libri abbandonati in home e un assortimento più ampio in portale comunità. In pratica stiamo rispolverando la vecchia Collaborazione del mese con un approccio diverso. :-) --Pietrodn · «zitto e parla!» 21:22, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo con Diablo (a sua volta d'accordo con Ramac) sulla rotazione dei libri abbandonati. Non quoto nessuno però, perché non so che valore dare :D --Francescost 11:50, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Uhm ora l'unico problema è che i libri abbandonati non sono 14 come i libri in vetrina, e creare 50 intro su libri abbandonati occuperebbe più tempo che sistemarne uno :D L'alternativa è quella di lavorare su liste di libri (si prende l'elenco dei libri, e si divide in modo da avere tanti elenchi ognuno con 7-8 link che occupino lo spazio necessario, e poi vanno a rotazione). Intanto invito tutti (Francescost compreso) a navigare tra le categorie libri 0%, libri 25% e libri 50% e marcare i libri abbandonati con il template :-) --Ramac · «che lungi saetta» 12:14, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ok pomeriggio se avrò del tempo marcherò qualche libro (tra pochi minuti ho pausa pranzo). Comunque io non mi sentirei di creare un'introduzione ad un libro che non sia il mio, a meno di non essere esperto nell'argomento. Questo (a mio avviso) dovrebbe farlo chi si occupa (occuperà) del libro, che si presuppone essere esperto in materia. Altrimenti dovrebbe restare il titolo (si spera abbastanza autoesplicativo). --Francescost 12:53, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Cavolo non avevo pensato al contenuto da far roteare...e se prendessimo le copertine e basta? Poi se invece è un altro il problema credo di non aver capito :P. Ora passo anche io tra le categorie, e ricordo la proposta per la scrittura della pagina Aiuto:Libro abbandonato (o al plurale? BOH!) di cui si occuperà Ramac offertosi volontario nevvero?! :D Diablo 13:00, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Io inizialmente avevo pensato che potremmo aggiungere un ripiano nella biblioteca con i libri abbandonati, ordinati secondo avanzamento; ma come mi ha corretto Ramac, su irc la biblioteca e nata per avere tutti i libri. L'idea non mi sembra malvagia, e potremmo applicarla anche in un altro modo... =)Virex (ditemi)

Mumble mumble la proposta di Virex è interessante però dovremmo strutturarla in altro modo magari inserendo un link dalla biblioteca verso la sezione dei libri abbandonati nel portale comunità, comunque abbiamo carta bianca e tanta fantasia da far lavorare ;) Diablo 19:35, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Intanto qua la bozza --Ramac · «che lungi saetta» 20:25, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Inserire il tl

[modifica sorgente]

Ieri sera ho marcato qualche libro della categoria 0%, e un poco di quelli della categoria 25% (in particolare, tutti quelli che iniziano per A). Dovremmo però dividere il lavoro, ad esempio ognuno si prende una lettera. Così se io sto lavorando ai libri con lettera A, lo sto facendo solo io, e non perdiamo tempo in 2 o più (quando magari ho finito di analizzare le cronologie, vado a marcare il libro come abbandonato, e trovo che qualcun altro lo ha fatto 10 secondi prima). Ad esempio, partiamo con ognuno la lettera iniziale del suo nome? --Francescost 10:18, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Francescost se vuoi ti posso dare una mano io, a inserire il template {{abbandonato}} nella categoria libri a 25%. Visto che te hai fatto la "A" io potrei inizire dalla "B", te poi la "C"...alternandoceli.Virex (ditemi)
Iiih!! Virex e Francescost inseriscono gli abbandonati insieme! (intanto darò una passata alla categoria 50%) --Ramac · «che lungi saetta» 12:10, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Preavviso che io lavoro solo di sera, quindi prima di stasera non contribuirò (quasi certamente). Possiamo scrivere qui le parti complete:

Se non procediamo per lettera o per altro criterio, non si saprà se un libro non marcato come abbandonato è stato valutato da un utente o no, e vari utenti lo rivaluteranno. Se invece si sà che quella lettera è stata valutata dall'utente X, si può fare a meno di controllare.

Io mi potrei occupare della categoria 50% partendo dall'ultima lettera ;) Diablo 14:11, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ma già avete fatto tutto O_O, certo che sto tandem d'attacco Virex-Francesco si sta rivelando un'ottima arma in più :D Diablo 14:17, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Template di navigazione

[modifica sorgente]

Su un'idea di Diablo ho provato a realizzare il primo template di navigazione tra i libri di Wikibooks, {{linguaggi di programmazione}}. Mi chiedevo se secondo voi l'idea può essere interessante e in che modo possa essere sviluppata (anche perché la sua funzione duplicherebbe quella dei ripiani). Per ovviare a questo problema altrimenti si può pensare di craere un template "ripiano" simile al template portale di Wikipedia, che contenga un link al ripiano corrispondente. Su fr.wikibooks inseriscono questo link nell'indice di navigazione del libro, ma forse è un po' eccessivo. Che ne pensate? --Ramac · «che lungi saetta» 10:48, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Scusa, ma esiste già Ripiano:Informatica/Programmazione. IMHO questi template non hanno molto senso, perché duplicano ciò che c'è già nei ripiani (e quindi diventa difficile tenerli aggiornati, ricordate quando avevamo due versioni dei ripiani ed era tutto sfasato?). Semmai, si potrebbe linkare dal template di navigazione dei libri il ripiano di appartenenza, come hai detto tu. Questo ha il vantaggio di non dover creare ulteriori template e di essere allo stesso tempo discreto e utile. --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:29, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Segnalo anche Template:WJ_Lingue. --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:39, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Uhm sinceramente l'idea del template di navigazione non mi sembrava male, perchè è inserita nel contesto libro, mentre il ripiano difficilmente lo possiamo inserire nel libro. Ovviamente si tratta di una duplicazione di materiale, tuttavia inserire nei libri correlati una lista di 10 libri mi sembra esagerato.
Per il link nell'indice di navigazione del libro non sono troppo d'accordo, è completo così al massimo potremmo creare un altro template che indica la struttura dei ripiani ad esempio faccia vedere "Questo libro è inserito nel ripiano Informatica/Programmazione/Linguaggi descrittivi", anche se pure questa soluzione non mi sembra ottimale :D. In conclusione, non ho concluso nulla :) Diablo 17:55, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Idea! Facciamo in modo che i ripiani siano dei template condizionali. Se sono nel namespace "Ripiano", si comportano nel solito modo. Se invece sono nel ns0, diventano dei template di navigazione. Ora provo. L'ideale sarebbe usar elo stesos contenuto e cambiare solo lo stile. --Pietrodn · «zitto e parla!» 18:53, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Fatto. Purgate vene e visitate Prova e Ripiano:Prova. --Pietrodn · «zitto e parla!» 19:16, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
La cosa si fa più interessante! Bella idea pietruz, ora mi chiedevo però è impossibile modificare la formattazione degli elementi in lista in modo che compaiano affiancati vero? Sarebbe chiedere troppo all'informatica mi sà :D Diablo 19:53, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Sono già affiancati... (eheheh), purga (o procurati un browser decente se usi IE :-P). --Pietrodn · «zitto e parla!» 21:16, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ehm scusami non mi ero fatto capire io (comunque uso FF alla facciaccia del tuo Steve Jobs, era a te che piaceva no?! :P), intendevo dire per "affiancati" i link messi orizzontalmente del tipo: HTML, PHP, CSS e non

  • HTML
  • PHP
  • CSS

questo perchè altrimenti con liste lunghe ci sarebbero non pochi problemi (di spazio, di impostazione grafica ecc.) Diablo 13:02, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

come non detto ho ripurgato per la 15000 volta ed è apparso tutto come dicevo io :P, ottimo lavoro pietrodn poi com'hai fatto rimane un mistero (o un miracolo? :P)! Grazie! Diablo 13:04, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Guarda che anch'io uso FF. Guarda in fondo a MediaWiki:Common.css per capire. Ciao --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:34, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Loro ero convinto usassi safari :D, comunque direi che vanno bene bisogna solo saperli applicare intelligentemente ove servono, grazie pietruz per il tuo prezioso lavoro. L'unico dubbio che mi rimane è se sia veramente necessario ciò e non sia meglio creare 2-3 template in più, tanto alla fine saranno pochi i libri che potranno essere dotati di tali elenchi. Lo dico per non appensantire il monobook :P, comunque mai sprecare il lavoro di pietro invano :D Diablo 19:39, 23 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Statistiche visite pagine

[modifica sorgente]

Ho trovato questo sito dove sono riportate le statistiche delle pagine con più visite/giorno. I dati sono molto interessanti, l'home page ha circa 4000 visite al giorno, e tra le prime posizione spuntano pagine come Corso di inglese o Puntamento della parabola o ancora Libro di cucina/Ricette/Tiramisù. Cercando di capire il perché, ho scoperto che ad esempio cercando "Corso di inglese" su Google, Wikibooks è nella prima pagina di risultati. Con questo, si potrebbe anche cercare di migliorare il libro, dal momento che è così visitato. --Ramac · «che lungi saetta» 13:51, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]

D'accordo, cerchiamo poi di migliorare le pagine di navigazione più visitate (se non sono già in una situazione ottimale), che danno l'accesso ai libri. --Pietrodn · «zitto e parla!» 16:35, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Splendida segnalazione Ramac spero che le statistiche siano affidabili :). Comunque è un piacere notare che la pagina d'aiuto Come scrivere un libro sia per lo meno 15esima pensavo peggio :D. D'accordo con la proposta di Ramac di rimboccarsi le maniche per quanto riguarda i libri più visitati, dovranno essere la nostra esca nei vari motori di ricerca :P. Diablo 17:47, 22 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Usando internet explorer 7 la pagina principale si visualizza malissimo (un box, spazio bianco a destra; sotto un altro box ma con molto spazio bianco a sinistra). Ecco la top:

  1. 3413: Pagina principale
  2. 506 : Speciale:Ricerca
  3. 321 : Libro di cucina/Cocktail
  4. 270 : Metin2 - probabilmente perchè è in fase di scrittura e l'anonimo non sa utilizzare l'anteprima
  5. 186 : Wikibooks:Biblioteca
  6. 118: Speciale:UltimeModifiche
  7. 110 : Libro di cucina
  8. 101 : Puntamento della parabola
  9. 92 : Problemi di matematica per le classi elementari
  10. 87: Corso di inglese
  11. 79 : Esercizi di fisica con soluzioni
  12. 78 : Metin2/Il drop
  13. 76: Speciale:PaginaCasuale
  14. 75 : Libro di cucina/Ricette/Zucchine ripiene
  15. 70 : Categoria:Libri per area tematica
  16. 70 : Aiuto:Come scrivere un libro
  17. 68 : Wikibooks:Bar
  18. 65 : Inglese/Numeri cardinali
  19. 63: Metin2/Le quest - come sopra
  20. 59: Libro di cucina/Ricette/Tiramisù
  21. 56 : Ripiano:Informatica
  22. 53 : Utente:Ssspera/sandbox
  23. 51 : Special:Statistics
  24. 51: Libro di cucina/Ricette/Sangria
  25. 48 : Yugioh/Per un Deck più forte

Non includo le pagine con ns=Speciale, ns=Utente e la pagina principale. gli altri libri si possono migliorare. Ilaria 08:53, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Bisognerebbe analizzare i motivi degli accessi, per esempio se l'utente che scrive il libro accede varie volte, o se dovuto ad alcune parole chiave sui motori di ricerca. La seconda credo sia la causa del "successo" di alcune pagine di un dato libro. Ad esempio il libro di cucina appare varie volte in questa classifica, perché alcune ricette, immagino, sono più richieste di altre, o anche perché è azzeccato il titolo, quindi scrivendo "libro di cucina" su google immagino si trovi questo libro tra i primi risultati , anche grazie alla "buona reputazione" che google e compagnia attribuiscono ai progetti wikimedia (lo stesso può valere per "scrivere un libro", magari un aspirante scrittore - ma non wikiscrittore - si imbatte nella pagina). Io penso modestamente che dobbiamo andare avanti migliorando tutto il progetto come al solito, e non solo i libri che già hanno vari accessi (sarebbe un poco discriminatorio). Almeno io, alle statistiche non darei troppo peso. --Francescost 10:14, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non si vuole fare nessun "razzismo" tra le pagine, soltanto che se alcune pagine sono molto visitate (ad esempio il corso di inglese è visitato perché digitando "corso di inglese" su google compare in prima pagina wikibooks, e idem per metin2) questi libri possono essere una buona "vetrina" per wikibooks, quindi ad esempio una persona che arriva in quella pagina dovrebbe trovare una del buon materiale che lo induca a pensare che tutto il sito offre del buon materiale ;) --Ramac · «che lungi saetta» 12:11, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
comunque si torna sempre al problema di trovare wikiscrittori che possano sviluppare tali libri, perché servono delle competenze specifiche per ogni libro. --Francescost 12:29, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Piucchealtro io mi preoccuperei di risolvere i problemi che ci ha segnalato Ilaria circa i problemi di visualizzazione con IE :(, qualcuno ha idea di come risolverli? Comunque dai le statistiche ci possono sempre tornare utili, un corso di inglese fatto bene si è un'ottima vetrina, come lo sarebbe uno di italiano :(! Diablo 14:09, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non nelle prossime due settimane, ma successivamente, mi occuperò anch'io di qualche libro, anche se con il poco tempo che avrò ... Innanzitutto devo finire il mio.

Ilaria (clicca qui per scrivermi) 15:38, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Io vedo la pagina iniziale esattamente uguale sia con mozilla che con IE7 ... --Francescost 16:48, 24 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Libri di 'books a scuola

[modifica sorgente]

Questo post di un blog, un po' vecchio, dice che la soluzione alla crescita dei prezzi dei libri di testo nelle scuole è il digitale. Cioè noi: infatti ci cita pure. Sarebbe una bella idea avere qui libri di testo, e neanche troppo utopistica. In questo caso la promozione di WMI nelle scuole sarebbe una soluzione killer: Wikibooks è proprio il progetto adatto per ospitare libri di testo! Inoltre c'è una soluzione accettabile anche per chi non dispone di una connessione a Internet: si possono stampare i libri e venderli facendo pagare solo il costo delle materie prime (carta+inchiostro), un po' come i CD di Linux che sono in vendita: il copyright non viene pagato perché la licenza è libera. Possiamo fare qualcosa, per quanto riguarda la promozione nelle scuole e la scrittura di libri di testo? Abbiamo certamente bisogno di più utente, ma la cosa mi sembra attuabile. Che ne pensate? --Pietrodn · «zitto e parla!» 08:15, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]

L'idea è buona, ovviamente. Certo, se scrivessero anche i professori... pubblicassero le loro dispense, sarebbe una cosa ottima (tanto, se lasciano le dispense in copisteria, o su internet, dov'è la differenza?). Se un(')insegnante di inglese, qualche giorno prima di fare una certa lezione (es. fare il plurale in inglese) desse una controllata alla pagina di wikilibri con questo argomento, aggiungesse qualche modifica e poi invitasse gli alunni a scaricarsela, non solo la pagina sarebbe attendibile per il suo corso, ma anche per gli anni a venire! Immagino che molti professori "non hanno tempo", dare un libro già sicuro è pià facile. Alcuni corsi, tra wikiversità e wikilibri sono pronti o quasi, secondo me è questione di tempo, ma anche di cambio di mentalità dei professori. Come coinvolgerli? (Ma soprattutto, è possibile coinvolgerli? Chi ha un parente insegnante? :D:D ) --Francescost 09:35, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Mi ricordo già quando di quest'idea ne parlai quasi un anno fa in chan su IRC :), mi fa piacere che venga riproposta con più convinzione di prima. L'idea fino a un anno fa era utopistica, ora un po' meno ma comunque rimane un traguardo non facile da raggiungere.
Secondo me, come per Linux & co., l'unico modo per cambiare mentalità è quella di darsi da fare ognuno nel proprio piccolo cercando di "sponsorizzare" il più possibile questo progetto meno conosciuto di pedia. In particolare, parlo di inivitare qualche amico ha iniziare un libro, mostrare come funziona la nostra comunità e così via. Ciò non è inarrivabile e ve lo dico per esperienza personale quando all'autogestione di scuola mia feci un corso su wikibooks e fu un successo (non era incentrato a reclutare utenti, ma semplicemente a spiegare il "come funziona").
Pertanto rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare, cerchiamo di migliorare la qualità dei nostri libri, almeno di quelli più consultati/visti/utili così potremmo prendere in considerazione l'ipotesi di coinvolgere la Wikimedia Foundation ;) (che tra l'altro avrei bellissime idee sulla grafica dei cd, il confezionamento ecc..:P) Diablo 12:35, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ci vorrebbero certamente dei prof. dalla mentalità aperta che pubblicassero le loro dispense in GFDL. Però un metodo per promuovere i Wikilibri sarebbe quello di farli trovare già belli pronti, gratis e modificabili. Il problema principale per me è che poche persone hanno el competenze per fare un buon libro di testo per la scuola. --Pietrodn · «zitto e parla!» 14:26, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Quello sicuramente infatti di certo non saremo noi quattro pischelletti a creare libri perfetti o che, però dai basta un po' di buona volontà :). Dal canto nostro possiamo migliorare e affinare le caratteristiche del progetto, la sua organizzazione e così via in modo da rendere il lavoro di scrittura di un libro più semplice. Diablo 12:06, 27 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Tentare di far coinvolgere gli insegnanti dagli studenti stessi? Un avviso che invita a far pubblicare dagli studenti un corso che poi viene revisionato dal professore sarebbe buono. Se gli studenti a settembre lo dicessero a qualche prof... io ho fatto un corso dove si usava un wiki, ma su un server privato, poi forse azzerato a fine corso. Immagino che se il corso fosse stato pubblicato qui, e non riazzerato quindi, avrebbero tratto vantaggi tutti gli studenti d'Italia, Svizzera italiana e italofoni in genere. Ed il professore non avrebbe dovuto installare un wiki. A me piace l'idea di wikijunior "Gli animali del bosco", attualmente in vetrina. Se quelle ricerche le avessero fatte in classe, nessuno, a parte loro, le avrebbe lette. Poi, far sapere agli altri prof che c'è materiale su wikilibri sarebbe un altro discorso, ma i motori di ricerca ci aiuterebbero in tal senso. --Francescost 16:58, 27 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Come non quotarti france :P, dobbiamo semplicemente adoperarci per cercare di smuovere qualcosa :). Appena riprende scuola terrò una relazione su wikilibri at school :] Diablo 13:07, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Leggevo proprio ieri (o stanotte che dir si voglia) sul bar di 'pedia, che la regione Liguria ha menzionato l'enciclopedia libera come ottima fonte per studiarci, plausibilmente chi va su Wikipedia, potrebbe venire anche qui seguendo i wikilink. Magari per agevolarli potremmo creare una specia di ripiano per i libri di scuola, scegliamo il più completo per ogni argomento e lo mettiamo in una specie di vetrinetta...--Wim b-talk 15:16, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Segnalare direttamente wikilibri anche al sito? potrebbero segnalare anche noi... ;) --Francescost 22:29, 28 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Io e pietro abbiamo realizzato una bozza per quello che potrebbe essere il nuovo modello dei ripiani di Wikibooks, partendo dal modello dei ripiani di en.wikibooks (come )) e dalla proposta di Virex.

La novità sta nel fatto che l'elenco dei libri sia generato in automatico tramite l'estensione DynamicPageList, che permette di mostrare un elenco delle pagine contenute in una categoria ed effettuare intersezioni con altre categorie. In questo modo non bisogna ogni volta aggiornare il ripiano perché questo viene fatto in automatico con l'inserimento del libro nella categoria tematica.

Partendo dal ripiano si riescono ad ottenere anche dei template di navigazione, come è possibile vedere qua.

Che ne dite? (lo so che questo intervento è un po' contorto, sono stato 10 minuti a pensare come strutturarlo, è il meglio che sono riuscito a fare...) --Ramac · «che lungi saetta» 12:14, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]

lol per l'ultimo paragrafo :D. Comunque che dire ogni volta mi stupite direi che è un'innovazione portentosa e veramente molto azzeccata. L'unica cosa che mi preme chiedervi in più è se sia possibile "formattare" i titoli secondo questo schema: nome libro + " " + "Fase di sviluppo estesa", insomma con uno spazio che le icone attaccate al titolo sono bruttine :P. La fase di sviluppo estesa la metterei solo nel ripiano, mentre nei tl di navigazione va bene la forma breve.
Comunque veramente bella proposta perchè sarebbe un modo per rilanciare i ripiani sennù erano bruttini con il semplice elenco libri.
Colgo la palla al balzo per chiedervi cosa ne pensavate di inserire una mini descrizione dei libri nei ripiani, si tratterebbe veramente di una riga scritta col tag small. Solo che se usassimo l'estensione di cui sopra immagino che non sia possibile personalizzare la pagina :(. Diablo 12:45, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]
La fase di sviluppo estesa solo per l'inclusione in ns0 la posso fare. La breve descrizione no. Comunque i titoli dovrebbero essere già sufficientemente esplicativi. --Pietrodn · «zitto e parla!» 13:16, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro a tutti e 2, e spero che le correzioni all'estensione che ha fatto Ramac siano state accettate 'sta volta :)--Wim b-talk 13:22, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]

L'unico problema: IE ha dei problemi con la visualizzazione degli inline del template di navigazione (strano perché dovrebbe andare...) potresti dare un'occhiata? (per gli avanzamenti non credo sia fattibile, IE6 è troppo buggoso...) --Ramac · «che lungi saetta» 13:29, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Ma che palle! Una volta che Microsoft rispetti 'sti benedetti standard W3C no, eh? Che genere di problema ha? Quel browser è indecente. :-$ --Pietrodn · «zitto e parla!» 14:22, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Non mostra i <li> inline ma come punti elenco :( --Ramac · «che lungi saetta» 14:23, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Un template del tipo "questa pagina può dar problemi se visualizzata con IE"? A mali estremi... ovviamente se il problema si può risolvere, lo si fa, ma se la colpa è di MS allora, che si sappia in giro. --Francescost 15:04, 26 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento policy per bot

[modifica sorgente]

Vedi qui. --Pietrodn · «zitto e parla!» 08:32, 27 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Segnalo alcune discussioni a cui tutta la comunità è inviata a partecipare: