Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Emilia-Romagna/Provincia di Ravenna/Castel Bolognese/Castel Bolognese - Chiesa di San Petronio

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Fratelli Ruffatti[1]
  • Anno: 1979-1980[2]
  • Restauri/modifiche: Nicola Ferroni (2019, restauro)
  • Registri: 15
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, nella parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria alla destra del presbiterio
I - Positivo aperto
Bordone 8'
Flauto a cuspide 4'
Principale 2'
Cornetto 3 file 2.2/3'[3]
Tremolo
II - Grand'Organo
Principale 8'
Ottava 4'
Decimaquinta 2'
Ripieno 4 file 1.1/3'
Flauto 4'
Flauto in XII 2.2/3'
Tromba 8'
Pedale
Contrabasso tappato 16'
Ottava 8'
Quintadecima 4'
Fagotto 16'

Note[modifica]

  1. su progetto di Maria Grazia Filippi.
  2. inaugurato da Elsa Bolzonello Zoja il 18 settembre 1982.
  3. da Do2.

Altri progetti[modifica]

Collegamenti esterni[modifica]