Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lazio/Provincia di Viterbo/Acquapendente/Acquapendente - Concattedrale del Santo Sepolcro

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Pinchi (Opus 272)
  • Anno: 1968
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 36
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: mobile indipendente, a pavimento a sinistra del presbiterio
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, su cantoria nel braccio sinistro del transetto
  • Note: strumento non funzionante dal 2023 a causa dell'incendio della consolle
I - Grand'Organo
Bordone 16'
Principale 8'
Flauto traverso 8'
Corno di camoscio 8'
Ottava 4'
Quintadena 4'
XV 2'
XIX XXII 1.1/3'
Ripieno 4 file
Voce umana 8'
Tromba 8'
Chiarina 4'
II - Espressivo
Corno di notte 8'
Viola di gamba 8'
Salicionale 8'
Principale 4'
Flauto camino 4'
Nazardo 2.2/3'
Flautino 2'
Decimino 1.3/5'
Piccolo 1'
Pienino 3 file
Voce celeste 8'
Oboe 8'
Regale 8'
Tremolo
Pedale
Principale 16'
Subbasso 16'
Bordone 16'
Bordone dolce 8'
Flauto coperto 8'
Basso 8'
Ottava 4'
Ripieno 4 file
Tromba bassa 16'
Trombone 8'
Clarone 4'

Altri progetti

[modifica | modifica sorgente]