Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Liguria/Provincia di Imperia/Imperia/Oneglia - Basilica di San Giovanni Battista

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Jump to navigation Jump to search
Indice del libro


  • Costruttore: Fratelli Lingiardi di Pavia (PV) (Opus 174)
  • Anno: 1874
  • Restauri/modifiche: Ditta Bonizzi di Ombriano (1998, restauro e ricostruzione con somieri e trasm. meccaniche a 3 manuali)
  • Registri: 69
  • Canne: 3500 circa
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra
  • Tastiere: 3 di 61 note ciascuna (Do1-Do6)
  • Pedaliera: parallela di 30 note (Do1-Fa3)
  • Collocazione: in corpo unico, su cantoria in controfacciata
  • Note: registri del II manuale collocati in cassa armonica a sinistra della consolle
I - Grand'Organo Concerto
Fagotto 8' Soprani
Trombe 8' Soprani
Clarone Bassi
Corno inglese Soprani
Violoncello 16' Soprani
Corni dolci 16' Soprani
Viola Bassi
Violetta Bassi
Flauto in VIII 4' Soprani
Flauto in selva Soprani
Flauto czakan Soprani
Flauto eco Bassi
Flutta Soprani
Cornetto Soprani
Ottavino 2' Soprani
Dulciana Bassi
Violino dolce Soprani
II - Cassa Armonica
Principale 8' Soprani
Ottava 4' Soprani
Decimaquinta 2'
Arpone 8' Bassi
Oboe 8' Soprani
Voce umana ad ancia
I - Grand'Organo Ripieno
Principale 16' Bassi
Principale 16' Soprani
Principale 8' Bassi
Principale 8' Soprani
Ottava 4' Bassi
Ottava 4' Soprani
Duodecima 2.2/3' Bassi
Duodecima 2.2/3' Soprani
Decimaquinta 2'
Decimanona 1.1/3'
Due di ripieno
Due di ripieno
Quattro di ripieno
Pedale
Contrabasso 16'
Basso 8'
Ottava 4'
Ripieno al ped. 4 file
Subbasso 16'
Bordone 8'
Flauto 4'
Bombarda 16'
Trombone 8'
Tromba 4'
III - Espressivo
Principale 8'
Ottava 4'
Decimaquinta 2'
Decimasettima 1.3/5'
Decimanona 1.1/3'
Vigesimaseconda 1'
Due di ripieno 2/3'
Flauto a camino 8'
Flauto in VIII 4'
Flauto in XII 2.2/3'
Violoncello 8'
Voce umana 8'
Bordone 16'
Flauto armonico 8'
Flauto a cuspide 4'
Flautino 2'
Viola 8'
Voce celeste 8'
Controfagotto 16'
Tromba armonica 8'
Clarone 4'
Oboe 8'
Tremolo

Note[modifica]


Bibliografia[modifica]

Collegamenti esterni[modifica]