Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Liguria/Provincia di Savona/Alassio/Alassio - Collegiata di Sant'Ambrogio
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca


Organo della controfacciata[modifica]

- Costruttore: Giuseppe Gandolfo
- Anno: 1855
- Restauri/modifiche: Zoccola (1925, riforma), Zanin (1996, ripristino)
- Registri: 63
- Canne: ?
- Trasmissione: meccanica
- Consolle: a finestra
- Tastiere: 2 di di 61 note (Do1-Do6)
- Pedaliera: di 27 note (Do1-Re3)
- Collocazione: in corpo unico, al centro della cantoria in controfacciata
|
|
|
- Disposizione fonica prima del restauro del 1996
|
|
|
Organo del coro[modifica]

- Costruttore: Giuseppe Zanin
- Anno: 1960
- Restauri/modifiche: no
- Registri: 38
- Canne: ?
- Trasmissione: elettronica
- Consolle: mobile indipendente
- Tastiere: 2 di di 61 note (Do1-Do6)
- Pedaliera: di 32 note (Do1-Sol3)
- Collocazione: in corpo unico, nell'abside
|
|
|
Note[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce sulla collegiata di Sant'Ambrogio ad Alassio