Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Brescia/Brescia/Brescia - Conservatorio Luca Marenzio

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


Sala Bazzini

[modifica | modifica sorgente]
  • Costruttore: Franz Zanin
  • Anno: 2001
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 23
  • Canne:
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: fissa indipendente, nell'aula
  • Tastiere: 3 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, a pavimento
I - Positivo aperto
Flauto 8'
Ottava 4'
Quintadecima 2'
Decimanona 1.1/3'
Flauto in XII 2.2/3'
Flauto in XVII 1.3/5'
Tremolo
II - Grand'Organo
Principale 8'
Ottava 4'
Quintadecima 2'
Decimanona 1.1/3'
Vigesimaseconda 1'
Voce umana 8'
Cornetto 2 file 2.2/3'
Tromba 8'
III - Espressivo
Bordone 8'
Violetta 8'
Flauto in VIII 4'
Flauto in XV 2'
Oboe 8'
Tremolo
Pedale
Subbasso 16'
Principale 8'
Trombina 4'

Sala Torretta

[modifica | modifica sorgente]
  • Costruttore: Mascioni (Opus 493)
  • Anno: 1936
  • Restauri/modifiche: Mascioni (1939, ampliamento), Mascioni (1963, manutenzione straordinaria)
  • Registri: 26
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: fissa indipendente, nell'aula
  • Tastiere: 3 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, a pavimento
I - Positivo
Bordone 8'
Salicionale 8'
Ottava 4'
Nazardo 2.2/3'
Piccolo 2'
Deciminio 1.3/5'
II - Grand'Organo
Principale 8'
Flauto 8'
Dulciana 8'
Ottava 4'
Ripieno 2 file 2'
III - Espressivo
Principale 8'
Flauto 8'
Viola 8'
Flagioletto 4'
Eolina 4'
Silvestre 2'
Celeste 8'
Oboe 8'
Tremolo
Pedale
Subbasso 16'
Armonica 8'
Bordone 8'
Flauto 4'
Oboe 8'
Oboe 4'

Sala Benedetto Marcello

[modifica | modifica sorgente]
  • Costruttore: Anton Behmann di Schwarzach (Vorarlberg)
  • Anno: 1907[1]
  • Restauri/modifiche: ? (revisione, ricostruzione e ricollocamento, 2017)
  • Registri: 27
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica[2]
  • Consolle: fissa, indipendente
  • Tastiere: 2 di 56 note (Do1-Sol5)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 30 note (Do1-Fa3)
  • Collocazione: in due corpi contrapposti, a pavimento
I - Grand'Organo
Bordun 16'
Principal 8'
Flauto 8'
Gamba 8'
Dolce 8'
Gedeckt 8'
Flöte 4'
Octave 4'
Quinte 2.2/3'
Oktav 2'
Mixtur 2.2/3'
Trompete 8'
II - Espressivo
Lieblich Gedeckt 8'
Geigen Principal 8'
Salicional 8'
Fugara 4'
Flöte amabile 4'
Quinte 2.2/3'
Gedeckt 2'
Cornett
Oboe 8'
Pedale
Subbass 16'
Violon 16'
Quintbass 10.2/3'
Octavbass 8'
Choralbass 4'
Posaune 16'


Altri progetti

[modifica | modifica sorgente]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica sorgente]
  1. proveniente dall'abbazia di Novacella, Bolzano
  2. In origine pneumatica