Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Lombardia/Provincia di Como/Como/Como - Chiesa di San Cassiano

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Balbiani, Vegezzi - Bossi
  • Anno: 1969[1]
  • Restauri/modifiche: no
  • Registri: 45
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettrica
  • Consolle: mobile, in cantoria
  • Tastiere: 3 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in corpo unico, sulla cantoria in controfacciata
I - Positivo-Espr.
Principale 8'
Ottava 4'
Quinta 1.1/3'
Ripieno 5 file
Bordone 16'
Bordone 8'
Flauto a camino 4'
Regale 16'
Cromorno 8'
II - Grand'Organo
Principale 16'
Principale 8'
Ottava 4'
Quintadecima 2'
Ripieno grave 4 file
Ripieno acuto 3 file
Flauto in XII 2.2/3'
Dulciana 8'
Voce umana 8'
Tromba armonica 8'
Flauto traverso 8'
III - Recitativo-Espr.
Principale 4'
Bordone amabile 16'
Corno di camoscio 8'
Flauto armonico 4'
Nazardo 2.2/3'
Flautino 2'
Terza 1.3/5'
Salicionale 8'
Gamba 8'
Voce celeste 8'
Coro viole 8'
Corno d'orchestra 8'
Campane
Cornetto[2]
Sesquialtera[2]
Oboe[2]
Pedale
Contrabasso 16'
Principale 16'
Bordone 16'
Bordone amabile 16'
Basso armonico 8'
Bordone 8'
Corno 4'
Tromba armonica 16'
Regale 16'
Campane

Note[modifica]

  1. inaugurato da Fernando Germani
  2. 2,0 2,1 2,2 combinato