Vai al contenuto

Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Marche/Provincia di Pesaro e Urbino/Urbino/Urbino - Chiesa di San Francesco

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro
Organo della chiesa di San Francesco, Urbino
  • Collocazione: in corpo unico, su cantoria nel transetto sinistro
  • Costruttore: Pietro Nachini e Francesco Dacij
  • Anno: 1762
  • Restauri/modifiche: Cioccolani (seconda metà XIX secolo, aggiunte e sostituzioni); Alfredo Piccinelli (1991, restauro)
  • Registri: 15
  • Canne: -
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro della parete anteriore della cassa
  • Tastiere: 1 di 45 note (Do1-Do5) con prima ottava scavezza
  • Pedaliera: a leggio di 17 note (Do1-Sol#2) con prima ottava scavezza, costantemente unita al manuale
  • Accessori: Tiratutti a manovella e a doppio pedaletto, rollante a pedaletto
Principale bassi [8']
Principale soprani [8']
Ottava
Decimaquinta
Decimanona
Vigesimaseconda
Vigesimasesta
Vigesimanona
Trigesimaterza
Trigesimasesta
Contrabbasso [ped. 16']
Voce umana [sopr. 8']
Flauto in VIII bassi [4']
Flauto in VIII soprani [4']
Flauto in XII [2.2/3']
Cornetta [sopr. 1.3/5']
Tromboncini bassi [8']
Tromboncini soprani [8']
[tirante bloccato e vuoto]