Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Puglia/Provincia di Lecce/Minervino di Lecce

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Chiesa: Chiesa di Sant'Antonio
  • Costruttore: Carlo Sanarica
  • Anno: 1733
  • Restauri/modifiche: ?
  • Registri: 6
  • Canne: ?
  • Trasmissione: meccanica
  • Consolle: a finestra, al centro dell'organo
  • Tastiere: 1 di 45 note con prima ottava scavezza (Do1-Do5)
  • Pedaliera: a leggio di 8 tasti (Do1-Si1) sempre unita al manuale
  • Collocazione: L’organo è collocato in una piccola cantoria con una balaustra caratterizzata da pilastrini intagliati e pannelli decorativi con stilemi floreali, al centro uno scudo con un’aquila a doppia testa.
Colonna di destra
Principale
Ottava
Decimaquinta
Decimanona
Colonna di sinistra
Voce Umana
Flauto XV