Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Toscana/Città metropolitana di Firenze/Firenze/Firenze - Basilica Cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore
Aspetto
- Costruttore: Mascioni
- Anno: 1961
- Restauri/modifiche: 1990 (manutenzione straordinaria), 2017 (restauro e ampliamento)
- Registri: 128
- Canne: 7551
- Trasmissione: elettrica
- Consolle: quattro, la principale da 5 tastiere, nel presbiterio, dalla quale è possibile comandare tutti i corpi d'organo, la seconda da 4 tastiere, nel transetto di sinistra, la terza a 3 tastiere, situata nella cappella dedicata alla Madonna della neve, e l'ultima a 2 tastiere, nel transetto di destra
- Tastiere: 5 di 61 note (Do1-Do6)
- Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
- Collocazione: in 6 corpi: il Grand'organo tra il transetto di sinistra e l'abside, il Recitativo tra il transetto di destra e l'abside, l'organo Eco nel transetto di destra, l'Organo Corale dentro a una cassa espressiva nel presbiterio, il Positivo alle spalle del coro, e l' Organo della cappella della Madonna della Neve, nel transetto di sinistra
|
|
|
|
|
|