Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Trentino-Alto Adige/Provincia autonoma di Trento/Rovereto/Rovereto - Chiesa di Santa Maria del Carmine

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro


  • Costruttore: Mascioni (Opus 405)
  • Anno: 1928
  • Restauri/modifiche: Mascioni (2018, restauro conservativo)
  • Registri: 25
  • Canne: -
  • Trasmissione: pneumatico-tubolare
  • Consolle: fissa indipendente, al centro della cantoria, rivolta verso la navata
  • Tastiere: 2 di 58 note (Do1-La5)
  • Pedaliera:concavo-parallela di 30 note (Do1-Fa3)
  • Collocazione: in corpo unico, al centro della cantoria in controfacciata
I - Grand'Organo
Ripieno
Principale 16'
Principale 8'
Flauto 8'
Salicionale 8'
Unda maris 8'
Tromba 8'
Ottava 4'
Flauto 4'
Flauto in XII 2.2/3'
Decima quinta 2'
II - Espressivo
Pienino 2'
Piccolo 2'
Dolce 4'
Flauto 4'
Coro viole 8'
Viola 8'
Flauto 8'
Principale 8'
Bordone 16'
Pedale
Contrabbasso 16'
Violone 16'
Bordone 8'
Basso
Cello 8'

Altri progetti[modifica]