Disposizioni foniche di organi a canne/Italia/Veneto/Provincia di Vicenza/Vicenza/Vicenza - Chiesa di San Gaetano

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Indice del libro


  • Costruttore: Fratelli Ruffatti
  • Anno: 1955
  • Restauri/modifiche: Vincenzo Salvato (2001, restauro ed ampliamento[1])
  • Registri: 34
  • Canne: ?
  • Trasmissione: elettronica
  • Consolle: mobile indipendente, a pavimento nel presbiterio
  • Tastiere: 2 di 61 note (Do1-Do6)
  • Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
  • Collocazione: in due corpi, su cantorie contrapposte ai lati dell'altare
  • Stile: Sinfonico
I - Grand'Organo
Principale 16'
Principale 8'
Flauto olimpico 8'
Flauto camino 8'
Dulciana 8'
Ottava 4'
Grave II/IV
Decima V 2'
Acuta II
Cornetto II/IV
Tromba 16'
Tromba 8'
Tremolo
II - Espressivo
Flauto camino 8'
Principale 4'
Decima V 2'
Ripieno III
Flauto 4'
Nazardo 2.2/3'
Larigot 1.3/5'
Quinta 1.1/3'
Corno inglese 16'
Oboe 8'
Gamba 8'
Coro viole III
Campane [2]
Tremolo
Pedale
Contrabbasso 16'
Basso 8'
Ottava 4'
Subbasso 16'
Quinta 10.2/3'
Tiorba II
Bordone 8'
Tromba 16’[3]
Tromba 8'/4'
Schalmey 4'

Note[modifica]

  1. su progetto di Francesco Finotti.
  2. 13 note.
  3. dal Grand’Organo.

Collegamenti esterni[modifica]

  • Vicenza - IT, su francescofinotti.it. URL consultato il 28 giugno 2015.