Disposizioni foniche di organi a canne/Stati Uniti d'America/New York/New York/Manhattan - Metropolitan Cathedral of St. Patrick
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
-
Il corpo maggiore
-
Il corpo corale
-
La consolle in cantoria
-
La consolle in presbiterio
- Costruttore: George Kilgen & Son (Opus 5918)
- Anno: 1928-1930
- Restauri/modifiche: Robert M. Turner (1993, dotazione di due nuove consolle), Paragallo (1993, restauro e ampliamento e unione all'organo del coro[1])
- Registri: 188 (dei quali 4 digitali)
- Canne: ?
- Trasmissione: elettrica
- Consolle: 2 indipendenti, l'una sulla cantoria in controfacciata, l'altra a pavimento nel presbiterio
- Tastiere: 5 di 61 note (Do1-Do6)
- Pedaliera: concavo-radiale di 32 note (Do1-Sol3)
- Collocazione: il corpo maggiore sulla cantoria in controfacciata, il Nave Organ con la relativa sezione del pedale nel triforio meridionale dell'ultima campata della navata centrale, le sezioni Choir in corpo unico a pavimento nella prima cappella radiale di sinistra
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Note[modifica]
- ↑ George Kilgen & Son opus 3920 del 1928, odierne divisioni Choir
- ↑ 2,0 2,1 2,2 2,3 2,4 2,5 registro digitale.
- ↑ assegnabile.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce sulla cattedrale di San Patrizio a New York
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'organo a canne
Collegamenti esterni[modifica]
- (EN) Cathedral of Saint Patrick (Roman Catholic), su nycago.org. URL consultato l'11 febbraio 2021.