i climi dipendono da diversi fattori come: l'altitudine, la longitudine, la distanza dal mare, la presenza di fiumi nel territorio e l'esposizione al sole e ai venti.
La parola ''clima'' viene dal greco ''clima'' che vuol dire "inclinato": il clima infatti è in massima parte una funzione dell'inclinazione dei raggi solari sulla superficie della terra al variare della latitudine.
Esso determina molte caratteristiche ambientali come flora e fauna al punto che a ciascuna fascia climatica si associano spesso ambienti simili (biomi) su tutto il globo (es. foreste pluviali, deserti, foreste temperate, steppe, taiga, tundra e banchisa polare), ed influenza fortemente le attività economiche, le abitudini e la cultura delle popolazioni che abitano il territorio.
== I cinque tipi di climi ==
Si trova in Amazzonia, Africa centrale e Asia meridionale.
Caratterizzato da temperature molto alte (25-30 °C) , stessa durata del giorno e della notte e stagioni simili tutto l'anno.L'umidità relativa normalmente è molto elevata rispetto alla media delle temperature e risulta difficilmente sopportabile da chi non vi è abituato. La vegetazione è rappresentata dalla foresta pluviale.
==== Clima monsonico ====
Si trova dall'Asia meridionale all'isola del Madagascar al largo delle coste dell'Africa orientale. Caratterizzato dalla presenza dei monsoni , venti caldi provenienti dall'oceano indiano.Da giugno a ottobre i monsoni, caldi e carichi di umidità, provengono dall'oceano Indiano soffiando da sud-ovest a nord-est, dal mare verso la terraferma. La vegetazione è rappresentata dalla giungla, che a differenza della foresta pluviale, ha delle piante che perdono le foglie durante la stagione secca. [[File:Male lion on savanna.jpg|miniatura|la savana in Tanzania, Africa]]
==== Clima della savana ====
Caratterizzato da due stagioni, una umida e un 'altra secca, entrambe della durata approssimativa di 3 mesi. La prima comporta piogge intense e durature per molti giorni, con frequenti temporali e rari giorni senza fenomeni, simile al clima tropicale. La seconda invece è molto secca, con piogge quasi assenti, simile al clima desertico. La vegetazione è rappresentata da erbe alte e alberi dal tronco molto robusto.
=== Climi aridi ===
Si trovano nei deserti.
Quello che accomuna tutti questi climi non sono i valori termici, ma la scarsità o l'assenza di precipitazioni che, in casi estremi, può durare per anni o addirittura per decenni.
L'accumulo annuo è inferiore a 250 mm anche se in alcuni casi ci possono essere violenti temporali che possono far eccedere questo valore.
Esistono due tipi di deserti con climi differenti:[[File:Deserto de Viana.jpg|thumb|un deserto caldo]]
==== Deserti caldi ====
Si trovano in Africa, . America del sud e Australia. In queste zone le piogge sono molto rare e la mancanza di umidità e vegetazione provoca forti escursione termiche durante la giornata con differenze tra giorno e notte di anche 30°C. Di solito il fattore che porta alla formazione di un clima simile è la presenza dell'anticiclone subtropicale.
==== Deserti freddi ====
E' caratterizzato da inverni molto rigidi con vaste distese di ghiacci.Le temperature medie sono sotto gli 0°C, ma raggiungono anche i -50°C.
La vegetazione è prevalentemente composta da muschi e licheni, la fauna da diverse specie animale tra cui il lupo, l'orso bianco, la volpe artica, l'ermellino che usano la bianca neve per mimetizzarsi e difendersi dai pochi abitanti di quelle zone che vivono di caccia per le pellicce. Da queste zone provengono molti dei legni più pregiati.
[[Categoria:Geografia generale ed economica|climi e gli ambienti naturali]]
|