Storia delle Forze armate tedesche dal 1945/La seconda fase: differenze tra le versioni
Storia delle Forze armate tedesche dal 1945/La seconda fase (modifica)
Versione delle 17:27, 7 dic 2007
, 15 anni fa→Heer
Riga 39:
===Heer===
[[Immagine:Leopard_1_Prototyp_Munster.jpg|300px|rigth|thumb|Il Leopard 1 prototipico, mostra la sua 'prima' edizione con la torre di fusione '
La nuova famiglia di mezzi corazzati tedeschi arrivò al successo cominciando con il [[w:Leopard 1|Leopard]], inizio anni '60, il primo carro progettato in Germania (dalla Krauss-Maffei) nel dopoguerra. Esso era veloce, mobile e affidabile, armato adeguatamente anche se leggermente corazzato. Esso venne messo in confronto con l'AMX-30, e alla fine della gara ognuna delle nazioni proponenti si tenne il proprio progetto, ma la superiore affidabilità meccanica del Leopard col tempo avrebbe dimostrato la superiorità del mezzo tedesco, tanto che gli AMX-30E2 spagnoli sono stati aggiornati con il suo sistema propulsore e la sua trasmissione. Esso era dotato di un motore MTU 833, con 840hp, policarburante e una trasmissione automatica capace di spingerlo ad oltre 40 kmh fuori strada e 65 su strada.
|