Terre rare/Introduzione
"Terre rare" è un nome convenzionale con cui si identificavano, per via delle caratteristiche chimico-fisiche simili, i lantanidi (chiamati anche lantanoidi) e gli elementi di scandio, ittrio e lantanio.
Questo nome deriva dal fatto che si definivano "terre" gli ossidi fortemente basici insolubili in acqua, termine poi usato per indicare gli elementi difficili da separare. Invece "rare" deriva dal fatto che all'epoca della loro scoperta si ritenevano poco comuni, cosa che è risultata essere falsa per la maggior parte degli elementi del gruppo, che hanno un abbondanza notevole anche se, proprio per via delle loro caratteristiche chimiche (alta densità e inerzia chimica) tendono a essere poco concentrati e quindi diffusi in tutta la crosta terrestre.
Generalmente si indicano con il simbolo Ln tutti i lantanoidi nel caso in cui tutti gli elementi del periodo (o parte di essi dove è specificato) si comportano in maniera simile in reazioni. Sono esclusi da questo simbolo Lantanio, Ittrio e Scandio che possono venire indicati per convenzione come Gruppo IIIA.[1]
Tabella riepilogativa
[modifica | modifica sorgente]Simbolo
elemento |
Numero
atomico |
Isotopi
stabili |
Abbondanza
crosta terrestre (ppm) |
Peso
atomico |
Raggio metallo* | Data
scoperta |
Scopritore | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Scandio | Sc | 21 | 1 | 25 | 44,9559 | 162 | 1879 | L.F. Nilson |
Ittrio | Y | 39 | 1 | 31 | 88,9559 | 180 | 1843 | C.G. Mosander |
Lantanio | La | 57 | 2 | 35 | 138,9055 | 187 | 1839 | C.G. Mosander |
Cerio | Ce | 58 | 4 | 66 | 140,12 | 181,8 | 1839 | C.G. Mosander |
Praseodimio | Pr | 59 | 1 | 9,1 | 140,9077 | 182,4 | 1885 | C.A. von Welsbach |
Neodimio | Nd | 60 | 7 | 40 | 144,24 | 181,4 | 1885 | C.A. von Welsbach |
Promezio | Pm | 61 | - | 4,5X10-20 | - | 183,4 | 1945 | J.Marinsky
L.Glendenin C.Coryell |
Samario | Sm | 62 | 7 | 7,0 | 150,36 | 180,4 | 1879 | L. de Boisbaudran |
Europio | Eu | 63 | 2 | 2,1 | 151,96 | 208,4 | 1901 | E.A. Demarcay |
Gadolinio | Gd | 64 | 7 | 6,1 | 157,25 | 180,4 | 1880 | J.C.G. de Marignac |
Terbio | Tb | 65 | 1 | 1,2 | 158,9254 | 177,3 | 1843 | C.G. Mosander |
Disprosio | Dy | 66 | 7 | 4,5 | 162,50 | 178,1 | 1886 | L. de Boisbaudran |
Olmio | Ho | 67 | 1 | 1,4 | 164,9304 | 176,2 | 1879 | P.T. Cleve |
Erbio | Er | 68 | 6 | 3,5 | 167,26 | 176,1 | 1843 | C.G. Mosander |
Tullio | Tm | 69 | 1 | 0,5 | 168,9342 | 175,9 | 1879 | P.T. Cleve |
Itterbio | Yb | 70 | 7 | 3,1 | 173,04 | 193,3 | 1878 | J.C.G. de Marignac |
Lutezio | Lu | 71 | 2 | 0,8 | 174,967 | 173,8 | 1907 | G. Urbain |
*Il raggio del metallo indicato ha configurazione 12 per scandio, ittrio e lantanio e configurazione 6 per i lantanoidi[2]