Utente:Delicatarmonia
Jump to navigation
Jump to search
Heidegger[modifica]
La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca.
Kant[modifica]
La ragione umana viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana.
Schopenhauer[modifica]
L'intelligenza è invisibile per l'uomo che non ne possiede.
Abbagnano[modifica]
Per scoprire l'autentica oggettività del mondo l'uomo non deve pensare il mondo come una parte di sé, ma deve sentire se stesso come una parte del mondo.
Wittgenstein[modifica]
Il linguaggio è un labirinto di strade, vieni da una parte e ti sai orientare, giungi allo stesso punto da un'altra parte e non ti raccapezzi più...