Utente:Monozigote/sandbox5

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Jump to navigation Jump to search

<div style="text-align:center"><span style="font-size: 1.5em;">'''AMORE, ARTE E VERITÀ: LA FILOSOFIA DI W. SOMERSET MAUGHAM'''</span> <span style="font-size: 1.3em;">''Come essere contenti di vivere nonostante tutto''</span> <br/> ''[[Serie letteratura moderna|Nr. 14 della Serie letteratura moderna]]'' <br/> <span style="font-size: 1.25em;">''Autore:'' '''[[Utente:Monozigote|Monozigote]] 2023'''</span> <br/> [[File:Maugham retouched.jpg|center|500px|William Somerset Maugham]] {{citazione|The critic I am waiting for is the one who will explain why, with all my faults,<br/>I have been read for so many years by so many people.}} [[File:W. Somerset Maugham signature.svg|220px|firma]] </div> ==Indice== [[File:Cactustile.jpg|80px|left|Letteratura britannica]] [[File:Cactustile.jpg|80px|right|Letteratura britannica]] '''{{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Copertina|Copertina}}''' : ● — {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Introduzione|Introduzione}} : ● — {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Capitolo 1|CAPITOLO 1: Una filosofia di vita}} : ● — {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Capitolo 2|CAPITOLO 2: Maugham e le sue maschere}} : ● — {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Capitolo 3|CAPITOLO 3: Due personaggi a confronto}} : ● — {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Conclusione|Conclusione}} '''{{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Bibliografia|Bibliografia}}''' == PREFAZIONE == "L'uomo non è altro che ciò che fa di se stesso", diceva Sartre. Primo principio dell'esistenzialismo, questo è il punto di partenza del presente studio sulla produzione di Somerset Maugham.<br/> Gli eroi e le eroine delle opere qui analizzate sono persone che, a un certo momento della loro vita e a causa di circostanze diverse, si interrogano sul senso della vita. Arrivano alla conclusione che la vita non ha significato e che ogni persona che deve creare il proprio schema esistenziale e quindi fare della vita qualcosa di sopportabile.<br/> Partendo dall'idea che la vita non ha senso, è chiaro che questi personaggi non troveranno una beata felicità; in primo luogo, perché sappiamo che "la felicità è qualcosa che non devi in nessun caso cercare, arriva solo se ti impegni intensamente in qualcosa"; e in secondo luogo, perché questo tipo di beata felicità non può mai esistere in un mondo privo di significato. Pertanto, ciò che questi personaggi cercano è un tipo di vita a cui possano rassegnarsi con un certo grado di appagamento e in cui si sentano realizzati. Tutto questo, ovviamente, senza avere grandi aspettative dalla vita.<br/> Maugham propone nelle sue opere tre diversi modi mediante i quali i suoi personaggi possono raggiungere questo stato di soddisfazione: tramite l’'''Amore''', l’'''Arte''' e la '''Verità'''.<br/> Sebbene questo scrittore ci ricordi anche che l'unica altra via aperta per coloro che non riescono a venire a patti con la vita è il suicidio, sembra suggerire inoltre che la cosa migliore che si possa fare è rassegnarsi al fatto che la vita non ha senso e cercare di sfruttarla al meglio. <div class="usermessage" style="background-color:yellow; height:85px; text-align:center; font-size: 0.9em; color:brown; line-height: 20px;"> '''N.B.:''' Questo wikilibro riporta tutte le fonti primarie (cioè i testi originali di Maugham) in lingua inglese,<br/>come anche le citazioni estese da fonti secondarie sono lasciate nell'originale.<br/> [[Image:PD-icon.svg|25px|Public domain]] Sotto lo pseudonimo [[Utente:Monozigote|Monozigote]] rilascia in '''[[w:dominio pubblico|dominio pubblico]]''' tutti i suoi scritti su [[w:Wikibooks|Wikibooks]] [[File:Wikibooks-logo-it.svg|35px|Wikibooks]] </div> {{Vedi anche|Serie letteratura moderna|Serie delle interpretazioni}} [[Categoria:Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham| ]] [[Categoria:Serie letteratura moderna]] [[Categoria:Letteratura inglese]] [[Categoria:Filosofia]] [[Categoria:Dewey 190]] [[Categoria:Dewey 820]] {{alfabetico|A}} {{Avanzamento|25%|24 marzo 2023}} {{clear}} {{Sommario V |titolo= Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham |immagine= Maugham retouched (cropped).jpg |immaginepx= |contenuto=<div style="text-align:center; padding-left:15px; padding-right:15px; font-size:0.9em;">''([[Serie letteratura moderna|Nr. 14 della Serie letteratura moderna]])''</div> * {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Introduzione|Introduzione}} * {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Capitolo 1|CAPITOLO 1: Una filosofia di vita}} * {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Capitolo 2|CAPITOLO 2: Maugham e le sue maschere}} * {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Capitolo 3|CAPITOLO 3: Due personaggi a confronto}} * {{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Conclusione|Conclusione}} '''{{Modulo|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham/Bibliografia|Bibliografia}}''' }} <noinclude>[[categoria:Template sommario|Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham]] [[Categoria:Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham| ]]</noinclude> {{clear}} {{copertina |titolo=Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham |sottotitolo=Come essere contenti di vivere nonostante tutto |categoria=Amore, Arte e Verità: la filosofia di W. Somerset Maugham |autore=Monozigote |immagine=Somerset Maugham woodcut.jpg |px=500 |alt=Somerset Maugham woodcut }}