Vai al contenuto

Utente:Monozigote/sandbox5

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

{{Ambox | immagine = [[File:Crystal Savoir-Faire.png|40px]] | immaginedestra= [[File:Wikilibraio.svg|60px|Wikilibraio]] | testo = '''LAVORI IN CORSO! - WORK IN PROGRESS!''' <br/>Testo in preparazione e di prossimo svolgimento — '''[[Utente:Monozigote|Monozigote]]''' ([[Discussioni utente:Monozigote|discussione]]) se ne sta occupando, ma è attualmente impegnato nello studio analitico del relativo materiale; non apportare modifiche, grazie. }}<noinclude>[[Categoria:Template di avviso|WIP]]</noinclude><includeonly>[[Categoria:WIP]]</includeonly> {{-}} <div style="text-align:center"> [[File:Wikibooks-logo.svg|40px|Wikibook]]<br/> ''Benvenuta/o nel wikibook:'' </div> <div style="text-align:center"><span style="font-size: 1.5em;">'''I MONDI DI OSCAR WILDE'''</span> <span style="font-size: 1.3em;">''Valutazioni contestuali e significati contemporanei''</span> <br/> {{-}} ''[[Serie letteratura moderna|Nr. 21 della Serie letteratura moderna]] e '''[[Utente:Monozigote/sandbox6|Nr. 100 dei Wikilibri di Monozigote!]]''''' {{-}} <span style="font-size: 1.25em;">''Autore:'' '''[[Utente:Monozigote|Monozigote]] 2025'''</span> {{-}} <br/> {{Immagine grande|Oscar Wilde by Napoleon Sarony. Three-quarter-length photograph, seated.jpg|450px|}} [[File:Oscar Wilde Signature.svg|300px|center|Oscar Wilde, firma]]</div> == Indice == [[File:Adam Bede, George Eliot - Dinah consoling Hetty bookmark.jpg|200px|left|Oscar Wilde]] '''{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Copertina|Copertina}}''' : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Prefazione|Prefazione}} ;PARTE I – COLLOCARE WILDE : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 1|Capitolo 1: Figlio e genitori: Speranza e Sir William Wilde}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 2|Capitolo 2: La Dublino di Wilde – il Wilde di Dublino}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 3|Capitolo 3: Oxford, ellenismo, amicizie maschili}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 4|Capitolo 4: Un esteta in America}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 5|Capitolo 5: La Londra di Wilde}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 6|Capitolo 6: Wilde e Parigi}} ;PARTE II – CONTESTO ESTETICO E CRITICO : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 7|Capitolo 7: Le tradizioni poetiche di Oscar Wilde}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 8|Capitolo 8: William Morris e la ''House Beautiful''}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 9|Capitolo 9: Wilde e l'arte britannica}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 10|Capitolo 10: Aubrey Beardsley e ''Salome''}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 11|Capitolo 11: Tra due mondi e oltre: John Ruskin e Walter Pater}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 12|Capitolo 12: Oscar Wilde, Henry James e il destino dell'estetismo}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 13|Capitolo 13: Stile al ''fin de siècle'': estetista, decadente, simbolista}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 14|Capitolo 14: Avvelenato da un libro: l'aura letale de ''The Picture of Dorian Gray''}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 15|Capitolo 15: Riscrivere la farsa}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 16|Capitolo 16: Bernard Shaw e ''Hibernian drama''}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 17|Capitolo 17: Wilde, le fiabe e la tradizione orale}} ;PARTE III – CONTESTI CULTURALI E STORICI — IDEE, ITERAZIONI, INNOVAZIONI : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 18|Capitolo 18: Delitto e castigo di Oscar Wilde: fantasie, fatti e domande}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 19|Capitolo 19: Wilde e l'evoluzione}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 20|Capitolo 20: Dandismo e mascolinità tardo vittoriana}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 21|Capitolo 21: Oscar Wilde e la Donna Nuova}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 22|Capitolo 22: Oscar Wilde e socialismo}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 23|Capitolo 23: Wilde e Cristo}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 24|Capitolo 24: Estetismo}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 25|Capitolo 25: Giornalismo}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 26|Capitolo 26: La censura della scena: scrivere al limite del consentito}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 27|Capitolo 27: Femminismo}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 28|Capitolo 28: Wilde e la Legge}} ;PARTE IV – RICEZIONI E OLTRE : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 29|Capitolo 29: Cronologia della ricezione e delle rappresentazioni di ''The Importance of Being Earnest''}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 30|Capitolo 30: Cronologia della ricezione e delle rappresentazioni delle opere teatrali sociali di Wilde}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 31|Capitolo 31: Breve storia di ''Salome''}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 32|Capitolo 32: Wilde e la scenografia: alcune deduzioni, valutazioni e casi selezionati}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 33|Capitolo 33: Vita di Wilde: Oscar al cinema}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 34|Capitolo 34: Wilde e la performatività}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 35|Capitolo 35: Wilde e i suoi redattori}} : ● — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 36|Capitolo 36: Testi e contesti di Wilde – ''The Portrait of Mr. W. H.''}} '''{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Bibliografia|Bibliografia scelta}}''' {{-}} == Cronologia == <div style="text-align: left; color: teal; font-size: 0.9em;"> *'''1854''' – ''16 ottobre'' Oscar Fingal O’Flahertie Wills Wilde nasce a 21 Westland Row, Dublino, secondo figlio di un otorinolaringoiatra Sir William Wilde e di Jane Francesca Elgee, Lady Wilde, che scriveva col nome ‘Speranza’. *'''1855''' – La famiglia si trasferisce a 1 Merrion Square, Dublino. *'''1864–71''' – Frequenta Portora Royal School, Enniskillen. *'''1871–4''' – Universitario al Trinity College Dublin, dove vince molti premi, tra cui la Medaglia d'Oro Berkeley per il greco. *'''1874''' – ''Ottgobre'' si iscrive al Magdalen College, Oxford, con borsa di studio. *'''1875''' – ''Giugno'' Viaggi in Italia con J. P. Mahaffy, Professore di Storia Antica al Trinity College Dublino. *'''1876''' – ''Luglio'' Riceve un ''First Class in Honour Moderations'', prima parte di una laurea nei Classici. *'''1877''' – ''Marzo–Aprile'' Viaggi in Italia e Grecia con Mahaffy, passando per Roma al ritorno. *'''1878''' – ''Giugno'' Vince il ''Newdigate Prize'' a Oxford col poema ‘Ravenna’. ''Luglio'' Completa la sua laurea con specializzazione in ''Greats''. *'''1879''' – ''Autunno'' Affitta un appartamento in 13 Salisbury Street, Londra, con Frank Miles. *'''1880''' – ''Agosto'' Si trasferisce con Miles alla Keats House, Tite Street, Chelsea. ''Settembre'' La prima opera teatrale di Wilde, ''Vera; or the Nihilists'', viene stampata privatamente.. *'''1881''' – ''23 Aprile'' Gilbert & Sullivan ''Patience'' si apre a Londra. I due esteti Bunthorne and Grosvenor si associano a Wilde. Pubblicati i ''June Poems''. ''17 Dicembre'' ''Vera'', programmata per la rappresentazione all'Adelphi Theatre, viene ritirata. ''24 Dicembre'' Wilde viaggia in nave per gli USA per un tour di conferenze organizzato in concomitanza con la produzione newyorkese di ''Patience''. *'''1882''' – Effettua un lungo tour negli Stati Uniti e in Canada, tenendo conferenze prima su "The English Renaissance" e poi su "The House Beautiful" e "The Decorative Arts". *'''1883''' – ''Febbraio–Maggio'' A Parigi, presso l'Hôtel Voltaire, dove completa la sua opera teatrale ''The Duchess of Padua''. ''Agosto–Settembre'' Visita New York per la prima produzione di ''Vera''. ''Settembre'' Conferenze nel Regno Unito, attività che continua saltuariamente per due anni. ''26 Novembre'' Si fidanza con Constance Lloyd. *'''1884''' ''29 May'' Oscar Wilde e Constance Lloyd si sposano a Londra. *'''1885''' – ''Gennaio'' I Wildes si trasferiscono a 16 Tite Steet, Chelsea. ''Maggio'' ‘The Truth of Masks’ pubblicato su ''Nineteenth Century'' come ‘Shakespeare and Stage Costume’. ''5 Giugno'' Nasce il primo figlio, Cyril. Wilde inizia ad essere molto attivo nel giornalismo, scrivendo articoli firmati e non, come anche saggi critici e storie. *'''1886''' – Incontra Robert Ross. ''3 Novembre'' Nasce il secondo figlio, Vyvyan. *'''1887''' – Accetta la redazione di ''Woman’s World''. *'''1888''' – ''Maggio'' ''The Happy Prince and Other Tales'' viene pubblicato, illustrato da Walter Crane e Jacomb Hood. *'''1889''' – ''Luglio'' "The Portrait of Mr W. H." viene pubblicato su ''Blackwood’s Magazine''. Si dimette come redattore di ''Woman’s World''. *'''1890''' – ''Giugno'' ''The Picture of Dorian Gray'' viene pubblicato su ''Lippincott’s Magazine''. *'''1891''' – Incontra Lord Alfred Douglas. ''Gennaio'' ''The Duchess of Padua'' – ‘Guido Ferranti’ – viene prodotto a New York. ''Febbraio'' ‘The Soul of Man under Socialism’ viene pubblicato su ''Fortnightly Review''. ''Aprile'' La versione estesa di ''The Picture of Dorian Gray'' viene pubblicata, il frontespizio e la rilegatura disegnati da Charles Ricketts. ''Maggio'' ''Intentions'' viene pubblicato in forma di libro. ''Luglio'' ''Crime and Other Stories'' di Lord Arthur Savile viene pubblicato in forma di libro. ''Novembre'' ''A House of Pomegranates'' viene pubblicato, disegnato e decorato da Ricketts e Charles Shannon. ''Novembre–Dicembre'' Wilde visita Parigi, dove lavora su ''Salomé''. *'''1892''' – ''20 Febbraio'' ''Lady Windermere’s Fan'' apre al St James’s Theatre, prodotto da George Alexander. ''Giugno'' ''Salomé'' è in fase di prova, con Sarah Bernhardt nel ruolo principale, quando viene vietata dal Lord Ciambellano. ''Agosto-Settembre'' Wilde lavora su ''A Woman of No Importance'' a Norfolk. *'''1893''' – ''Febbraio'' Publicazione di ''Salomé'' in francese. ''19 Aprile'' ''A Woman of No Importance'' apre al Theatre Royal, Haymarket, prodotto da Sir Herbert Beerbohm Tree. ''Ottobre 1893'' – ''Marzo1894'' Wilde scrive ''An Ideal Husband'' in un appartamento affittato in St James’s. ''Novembre'' ''Lady Windermere’s Fan'' viene pubblicato; Shannon disegna la rilegatura di questa commedia e di altre successive. *'''1894''' – ''Febbraio'' ''Salome'' pubblicata in inglese, illustrata da Aubrey Beardsley. ''Giugno'' Viene pubblicato il poema ''The Sphinx'', disegnato da Ricketts. ''Maggio'' Wilde visita Firenze con Douglas. ''Agosto-Settembre'' Scrive ''The Importance of Being Earnest'' a Worthing, Sussex. ''Ottobre'' ''A Woman of No Importance'' viene pubblicato. *'''1895''' – ''3 Gennaio'' ''An Ideal Husband'' apre al Theatre Royal, Haymarket, prodotto da Lewis Waller. ''Gennaio-Febbraio'' Wilde viaggi ad Algieri con Douglas, dove incontra André Gide. ''14 Febbraio'' ''The Importance of Being Earnest'' apre al St James’s Theatre, prodotto da Alexander. ''28 Febbraio'' Wilde trova un biglietto della Marquess of Queensberry, "To Oscar Wilde, posing [as a] Somdomite" ''(sic)'' al Albemarle Club. Chiede un mandato di arresto per la Queensberry per aver pubblicato una diffamazione. ''3 Aprile'' Si apre l’azione di Wilde per diffamazione contro Queensberry. ''5 Aprile'' Queensberry viene assolta e Wilde viene arrestato al Cadogan Hotel con l'accusa di "gross indecency". ''26 Aprile'' Si apre il primo processo. Il ''1° Maggio'', la giuria non è d'accordo e viene ordinato un nuovo processo. Il ''25 maggio'' Wilde viene dichiarato colpevole di "gross indecency" e condannato a due anni di reclusione con lavori forzati. Nel ''luglio'', viene trasferito da Pentonville a Wandsworth e a novembre, dopo aver dichiarato fallimento, al carcere di Reading. Il ''30 maggio'' ''The Soul of Man'' viene pubblicato in forma di libro. *'''1896''' – ''3 Febbraio'' Morte di sua madre, Lady Wilde. ''11 Febbraio'' ''Salome'' viene prodotto da Lugné-Poe al Théâtre de l’Oeuvre, Parigi. ''19 Febbraio'' Constance visita Wilde al Reading Gaol, per an nunciargli la notizia della morte di sua madre. È il loro ultimo incontro. *'''1897''' – ''Gennaio–Marzo'' Scrive la lunga lettera a Douglas, in seguito pubblicata come ''De Profundis''. ''19 Maggio'' Wilde viene rilasciato dalla prigione. Attraversa sul traghetto notturno per Dieppe e vive all'estero – in Francia, Italia, Svizzera – fino alla sua morte. ''Maggio–Settembre'' Vive soprattutto a Berneval-sur-Mer, vicino Dieppe. ''Settembre'' Viaggia a Napoli, mette su casa con Douglas. *'''1898'''– ''Febbraio'' ''The Ballad of Reading Gaol'' viene pubblicato. ''7 Aprile'' Morte di Constance Wilde. *'''1899''' – ''Febbraio'' ''The Importance of Being Earnest'' viene pubblicato. ''Luglio'' ''An Ideal Husband'' viene pubblicato. *'''1900''' – ''30 Novembre'' Dopo essere stato accolto nella Chiesa cattolica romana, Wilde muore all'Hôtel d'Alsace, a Parigi. *'''1903''' – ''Novembre'' La produzione di ''Salome'' curata da Max Reinhardt viene trasferita al Neues Theater, Berlino. *'''1905''' – ''Febbraio'' Prima (ed espurgata) versione di ''De Profundis'' pubblicata da Robert Ross. Prima produzione dell'opera ''Salomè'' di Richard Strauss. *'''1908''' – Prima edizione completa delle opere di Wilde pubblicata da Methuen. *'''1909''' – I resti di Wilde vengono trasferiti al cimitero di Père Lachaise, a Parigi. Alexander rimette in scena ''The Importance of Being Earnest'' al St James's Theatre. *'''1912''' – La scultura monumentale di Jacob Epstein eretta a Père Lachaise. *'''1930''' – Produzione in "bianco e nero" di ''The Importance of Being Earnest'' di Nigel Playfair al Lyric di Hammersmith. *'''1939''' – Produzione di John Gielgud de ''The Importance of Being Earnest'' al Globe, con Edith Evans nella parte di Lady Bracknell. *'''1945''' – ''20 Marzo'' Morte di Lord Alfred Douglas. John Gielgud produce ''Lady Windermere’s Fan'', disegnata da Cecil Beaton. *'''1954''' – ''16 Ottobre'' Nel centenario della nascita di Wilde viene svelata una "targa blu" sulla sua ex casa in Tite Street, a Londra. *'''1962''' – Pubblicazione delle ''Letters'' di Wilde (incluso il testo integrale di ''De Profundis''). *'''1975''' – Robin Phillips produce ''The Importance of Being Earnest'' a Stratford, Ontario, con William Hutt quale Lady Bracknell. *'''1982''' – Peter Hall produce ''The Importance of Being Earnest'' al National Thatre, con Judi Dench quale Lady Bracknell. *'''1984''' – ''A Woman of No Importance'', Glasgow Citizens Theatre, diretto e disegnato da by Philip Prowse. *'''1986''' – ''An Ideal Husband'', Glasgow Citizens Theatre, diretto e disegnato da Prowse. *'''1987''' – Viene pubblicata la biografia di Wilde scritta da Richard Ellmann. *'''1988''' – ''Lady Windermere’s Fan'', Glasgow Citizens Theatre, diretto e disegnato Prowse. Steven Berkoffproduce ''Salome'', poi rimesso in scena al National Theatre. *'''1992''' – Peter Hall produce ''An Ideal Husband'' al Globe Theatre. *'''1995''' – ''14 Febbraio'' Vetrate commemorative in onore di Wilde svelate nel Poets’ Corner dell’Abbazia di Westminster, con un discorso di Seamus Heaney. *'''1997''' – Statua di Wilde inaugurata a Merrion Square, Dublino. Film ''Wilde'' di Brian Gilbert. *'''1998''' – ''30 Novembre'' Statua di Maggi Hambling ‘A Conversation with Oscar Wilde’ installata in Adelaide Street, vicino a Trafalgar Square. *'''2000''' – Pubblicate tutte le ''Letters''. Pubblicato il primo volume delle ''Oxford Complete Works of Oscar Wilde''. *'''2002''' – ''Lady Windermere’s Fan'', diretto da Peter Hall. *'''2011''' – Simon Phillips produce ''The Importance of Being Earnest'', Sumner Theatre, Melbourne, con Geoffrey Rush nella parte di Lady Bracknell. *'''2018''' – ''Oscar: A Life'' di Matthew Sturgis pubblicato a Londra. Rupert Everett scrive la sceneggiatura e interpreta come Wilde ''The Happy Prince'', un film drammatico-biografico su Wilde dopo il suo rilascio dalla prigione. </div> {{Vedi anche|Serie letteratura moderna|Serie delle interpretazioni|Serie dei sentimenti}} {{Nota |allineamento = centro |larghezza = 100% |titolo = [[Image:PD-icon.svg|20px|Public domain]] Sotto lo pseudonimo [[Utente:Monozigote|Monozigote]] rilascia in dominio pubblico tutti i suoi scritti su Wikibooks [[File:Wikibooks-logo-it.svg|20px|Wikibooks]] |contenuto = Questo wikilibro riporta tutte le fonti primarie (cioè i testi originali di Wilde) in lingua inglese, come anche le citazioni estese da fonti secondarie sono lasciate nell'originale — nel caso di problemi nella visualizzazione dei caratteri nel testo, si consulti la pagina [[Aiuto:Unicode|Unicode]]. }} [[Categoria:I Mondi di Oscar Wilde]] [[Categoria:Serie letteratura moderna]] [[Categoria:Letteratura inglese]] [[Categoria:Filosofia]] [[Categoria:Psicologia]] [[Categoria:Sociologia]] [[Categoria:Dewey 150]] [[Categoria:Dewey 190]] [[Categoria:Dewey 390]] [[Categoria:Dewey 840]] {{alfabetico|I}} {{Avanzamento|25%|5 gennaio 2025}} {{-}} {{copertina |titolo=I Mondi di Oscar Wilde |sottotitolo=Valutazioni contestuali e significati contemporanei |categoria=I Mondi di Oscar Wilde |autore=Monozigote |immagine=Oscar Wilde by Sarony 1882 04.jpg |px=500 |alt= Oscar Wilde fotografato da Napoleon Sarony nel 1882 }} {{Sommario V |titolo= I Mondi di Oscar Wilde |immagine= Oscar Wilde crop (cropped).jpg |immaginepx= |contenuto=<div style="text-align:center; padding-left:15px; padding-right:15px; font-size:0.9em;">''([[Serie letteratura moderna|Nr. 21 della Serie letteratura moderna]])''</div> * — {{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Prefazione|Prefazione}} ;PARTE I – COLLOCARE WILDE *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 1|Capitolo 1: Figlio e genitori}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 2|Capitolo 2: La Dublino di Wilde}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 3|Capitolo 3: Oxford, ellenismo, amicizie}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 4|Capitolo 4: Un esteta in America}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 5|Capitolo 5: La Londra di Wilde}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 6|Capitolo 6: Wilde e Parigi}} ;PARTE II – CONTESTO ESTETICO E CRITICO *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 7|Capitolo 7: Le tradizioni poetiche}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 8|Capitolo 8: William Morris}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 9|Capitolo 9: L'arte britannica}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 10|Capitolo 10: Aubrey Beardsley e ''Salome''}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 11|Capitolo 11: Tra due mondi e oltre}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 12|Capitolo 12: Wilde, Henry James, estetismo}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 13|Capitolo 13: Stile al ''fin de siècle''}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 14|Capitolo 14: Avvelenato da un libro}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 15|Capitolo 15: Riscrivere la farsa}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 16|Capitolo 16: Bernard Shaw e ''Hibernian drama''}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 17|Capitolo 17: Wilde, le fiabe e la tradizione orale}} ;PARTE III – CONTESTI CULTURALI E STORICI — IDEE, ITERAZIONI, INNOVAZIONI *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 18|Capitolo 18: Delitto e castigo: fantasie, fatti e domande}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 19|Capitolo 19: Wilde e l'evoluzione}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 20|Capitolo 20: Dandismo e mascolinità}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 21|Capitolo 21: Wilde e la Donna Nuova}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 22|Capitolo 22: Wilde e socialismo}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 23|Capitolo 23: Wilde e Cristo}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 24|Capitolo 24: Estetismo}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 25|Capitolo 25: Giornalismo}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 26|Capitolo 26: La censura della scena}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 27|Capitolo 27: Femminismo}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 28|Capitolo 28: Wilde e la Legge}} ;PARTE IV – RICEZIONI E OLTRE *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 29|Capitolo 29: Rappresentazioni di ''The Importance of Being Earnest''}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 30|Capitolo 30: Le opere teatrali sociali di Wilde}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 31|Capitolo 31: Breve storia di ''Salome''}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 32|Capitolo 32: Wilde e la scenografia}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 33|Capitolo 33: Vita di Wilde: Oscar al cinema}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 34|Capitolo 34: Wilde e la performatività}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 35|Capitolo 35: Wilde e i suoi redattori}} *{{Modulo|I Mondi di Oscar Wilde/Capitolo 36|Capitolo 36: Testi e contesti di Wilde}} }} <noinclude>[[categoria:Template sommario|I Mondi di Oscar Wilde]] [[Categoria:I Mondi di Oscar Wilde| ]]</noinclude>