Utente:Riccardo Rovinetti/Sandbox 05
La matematica è sempre stata insegnata come insieme di definizioni precise ma incomprensibili ("si limite di un valore x0 quel numero tale che, per x tendente a x0... ) o come tecniche da applicare per risolvere degli esercizi scritti (la cubica si risolve con Cardano, la forma 0/0 si semplifica con Ruffini, i sistemi si risolvono per confronto...). In realtà la matematica è un'insieme di tecniche e simboli per analizzare, descrivere e manipolare situazioni ed elementi reali ed astratti. Per sua natura l'essere umano usa, consciamente o inconsciamente, processi logico-matematici per capire, ricordare e rielaborare le esperienze di vita e le proprie idee, e spesso si ritrova ad usare simboli (disegni, frasi, oggetti) per facilitare alla propria mente il compito di ragionare e di ricordare.
Questo libro vuole insegnare ad usare il pensiero logico-matematico, la geometria e la simbologia matematica per risolvere problemi nell'ambito logico e scientifico, rendendo il lettore pienamente consapevole di ciò che sta scrivendo, pensando o della tecnica che sta utilizzando, rendendolo in grado di capire e usare la matematica per imparare, ragionare e creare.
- Il libro deve comprendere un capitolo relativo all'intelligenza logico-matematica, al QI e a tutte le informazioni necessarie a far capire al lettore come e perché un matematico o uno scienziato ragiona o scrive in un certo modo, a che livello di abilità logico-matematiche si trova e come potenziarle in maniera "personalizzata".
- Il libro deve contenere uno o più capitoli relativi al funzionamento della scrittura matematica: il significato di ogni simbolo e di ogni operazione, le regole grafiche (porto a destra, a sinistra, a numeratore, a denominatore, semplifico...) ecc.
- In capitoli separati vanno spiegate e dimostrate le proprietà di alcune funzioni: quello che fa ogni libro di matematica, ma in maniera chiara, semplice, completa e dimostrata con esempi, metafore e applicazioni.
- Sarebbe utilissimo nel libro un capitolo che insegna ad usare una formula matematica senza capirne il vero significato. Ogni formula matematica è infatti una specie di dispositivo con un certo numero di entrate ed una sola uscita. Agli "scienziati amatoriali", cioè a chi si diverte a praticare la scienza o a giocare ai test relativi alla propria materia d'interesse, spesso fa comodo trovare un solo dato in un problema (per esempio, capire la pressione che schiaccia una bolla d'aria in una bottiglia, capire quanto calore genera la combustione di un grammo di polvere pirica ecc.), senza ulteriori rielaborazioni, visto che il problema è già stato analizzato dalla loro mente. Per farlo, basta che inseriscano nella formula un dato per ogni entrata, meno un termine (e non più di uno!) che deve rimanere vuoto, poiché è quello da cui deve "uscire il risultato". I dati vanno raccolti tramite misurazioni o tabelle, ed è una legenda a dirci al posto di quali termini vanno sostituiti i dati che abbiamo raccolto.
- Ovviamente non possono mancare dei link dove applicare le nozioni apprese ed impararne di nuove: libri che propongono attività di logica, esperimenti scientifici, test dell'intelligenza e di problemi di matematica sono perfetti per farsi le ossa ed applicare le proprie tecniche di logica.