Discussione:Ceramica a Pisa/Tecniche di produzione ceramica adottate a Pisa
Spostamento da pagine wikipedia. Da notare comunque che le pagine wikipedia non sono ancora presenti in ns0 ma sono due mie Sandbox. Non appena verranno pubblicate definivamente provvederò a cambiare il titolo delle pagine. --Giuseppe Capitano (disc.) 18:43, 24 ott 2018 (CEST)
![]() | Il contenuto di questa pagina è interamente o in parte estrapolato dalla pagina Maiolica arcaica di Pisa di Wikipedia in italiano, sotto le licenze CC-BY-SA 3.0 e GFDL.
Questa versione (oldid numero 100763933) è quella su cui l'autore s'è basato per l'adattamento del testo.
Fare riferimento a questo link per la cronologia completa degli autori precedenti allo spostamento. |
![]() | Il contenuto di questa pagina è interamente o in parte estrapolato dalla pagina Ceramiche ingobbiate e graffite di Pisa di Wikipedia in italiano, sotto le licenze CC-BY-SA 3.0 e GFDL.
Questa versione (oldid numero 100753790) è quella su cui l'autore s'è basato per l'adattamento del testo.
Fare riferimento a questo link per la cronologia completa degli autori precedenti allo spostamento. |
Il modulo è quasi finito, manca solo una piccola sezione (galleria immagini) e bisogna dare più uniformità al testo. --Giuseppe Capitano (disc.) 11:06, 25 ott 2018 (CEST)