Discussione:Napoletano/Pronomi
Jump to navigation
Jump to search
1) Nel libro 'A lengua 'e Pulecenella di Carlo Iandolo, i pronomi sono scritti: io, tu, isse/essa, nuie, vuie, lloro
Modifica all'ultimo esempio[modifica]
L'esempio "nu' nce pozzo penzà (non ci posso pensare/credere)" andrebbe scritto "nun ce pozzo penzà" (es.: testo di Malafemmena)? --Guarracino (disc.) 21:49, 9 feb 2014 (CET)