Glossario sul Romanico/Gruppo 3

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

Questa è la sezione di Glossario riguardo al Romanico creata dal Gruppo 3

ACQUASANTIERE : Recipiente destinato a contenere l’acqua santa; può essere in forma di vasca sostenuta da colonnina, in pietra o marmo e variamente decorata, collocata come elemento architettonico a sé stante all’ingresso delle chiese, oppure a vaschetta, a conchiglia, affissa alla parete, anche in case o cappelle private. Esistono inoltre acquasantiere portatili, generalmente costituite da un secchiello di ottone, argento, e anche di avorio, diaspro, ecc...


AMBONE : Dal greco àmbon, sporgenza. Altrimenti detto pùlpito. È un elemento architettonico in forma di tribuna rialzata, realizzato in pietra, marmo,o legno, posto all'interno della navata centrale della chiesa. Esso è destinato ai canti o alla lettura dei testi sacri, oppure alla predicazione del vescovo.


ARABESCO : Decorazione con motivi propri della tradizione e della cultura araba: basata soprattutto da motivi prevalentemente geometrici o vegetali stilizzati, svolgentisi in disegni ripetuti e serrati (esempio foglie e rami intrecciati, animali, campiture di colore). Il termine deriva dal fatto che lo stile era adoperato, e lo è ancor oggi, per decorare le superfici perimetrali, sia esterne che interne, soprattutto di moschee.


ARCATELLE : Sequenza di archi in bassorilievi sulle pareti delle strutture, che spesso cercano di riprendere il motivo ornamentale dell'intera struttura e che a volte riportano agli elementi dei sarcofagi (contenitore usato per seppellire i defunti, spesso riccamente decorato)


ARCHITRAVE : Elemento architettonico orizzontale detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio. Poggia su due basi detti piedritti (colonne o pilastri), ai quali trasmette il suo peso attraverso una struttura a incastro. Ha la funzione di sostenere, anche se in modo limitato le strutture superiori.


BALAUSTRE : La balaustra è un tipo di parapetto composto da una serie di singoli elementi verticali (balaustri) che poggiano su un basamento e sono sormontati da un architrave profilato, definito anche cimasa. Il suo utilizzo è molteplice: come parapetto per finestre, balconi, terrazze, scale; come strumento divisorio per interni o per connotare spazi dalla funzione ben precisa nelle chiese; infine, come coronamento di edifici.

BORGOGNA : antica provincia francese, dove si manifestarono i fermenti dell'arte romanica

BEATITUDINE : Stato di perfetta felicità, come quella delle anime del Paradiso e consistente, secondo la teologia cattolica, nella visione beatifica di Dio

CAMMINAMENTO o CAMMINO DI RONDA : Un cammino di ronda è un camminamento rialzato nascosto dietro alla merlatura di un castello. Nelle prime fortificazioni, le alte mura dei castelli erano difficoltose da proteggere da terra. Il cammino di ronda fu inventato come passaggio che permetteva ai soldati di controllare il circondario dall'alto delle mura, protetti dall'esterno tramite una merlatura o un parapetto, garantendo una posizione di vantaggio sugli assalitori e facilitando il lancio di frecce o oggetti.


CAPITELLO : Elemento architettonico situato nella parte finale della colonna, che congiunge un sostegno verticale con la struttura poggiante su di esso (es. architrave). Le sue misure variavano in base alle proporzioni della struttura generale. E' costituito da due elementi: l'abaco (in genere alto e con gli spigoli smussati) e l'echino (che collega l'abaco con il sostegno).


CAPPELLA : Edificio di limitate dimensioni destinato al culto o alla sepoltura dei morti, costituente un organismo a sé stante oppure compreso in un organismo architettonico maggiore e più complesso (palazzo, castello, cimitero, chiesa).


CASTELLO : Il termine castello deriva dal latino castellum, diminutivo di castrum, termine che indica una fortificazione medievale, in legno o in pietra per presidiare dei punti sensibili dell’Impero, come ad esempio le strade o i ponti lungo le frontiere. Esso cinto di mura con torri, rappresenta la dimora e la struttura di difesa dei nobili proprietarî di terre e dei signori feudali.


CATTEDRE : Seggio ornato ed elevato, munito di baldacchino, in cui siedono le alte autorità ecclesiastiche durante le funzioni.


CINTA MURARIA : Le mura (o cinta muraria) indicano generalmente le fortificazioni estese intorno ad un centro abitato: in opposizione a castello o fortezza, le mura sono quindi la fortificazione urbana che ne assicurano la difesa.


CASE-TORRI : si sviluppano a partire dall'XI secolo e consiste nella costruzione di edifici in pietra alti e stretti, allineati lungo le stradine cittadine.


CRIPTA: è uno spazio chiuso in pietra, utilizzato per conservare le spoglie dei deceduti.


CHIESE DI PELLEGRINAGGIO : chiamate così in quanto disposte lungo gli itinerari di preghiera e penitenza.

CORTEO : Insieme di persone che sfilano ordinatamente per prender parte a una solennità civile o a una cerimonia privata

CARICATURALI : di caricatura, che vuole risultare una caricatura: immagine, disegno, imitazione ridicola

CAVALIERE : chi va o viaggia a cavallo o che apparteneva all'ordine equestre del medioevo, esso nelle raffigurazioni di solito simboleggia il bene

COLONNA TORTILE : detta anche salomonica è una colonna ritorta, cioè attorcigliata in spire lungo l'asse verticale

CASSETTONI RADIALI : struttura a cassettoni ma che procede nella direzione lungo il raggio che si considera di allontanamento dal punto o dal corpo considerato

DOTTI : riferito a persona che ha studiato a lungo acquisendo ampie e approfondite conoscenze

FONTE BATTESIMALE : Il fonte battesimale è una vasca presente nei battisteri o nelle chiese. Tale struttura è funzionale alla celebrazione del rito del battesimo, che può avvenire per infusione dell'acqua sul capo o per immersione.


FOSSATO : Il fossato, in architettura, fa parte dei dispositivi difensivi dei castelli e delle antiche città fortificate. Materialmente consiste in uno scavo, che può avere dimensioni variabili, giacente sul perimetro esterno delle opere difensive in questione.


GHIERE DEGLI ARCHI : In architettura si dice ghiera l'elemento formativo dell'arco estradossato, quando, rimanendo di uniforme altezza, è reso in qualche modo appariscente da artifici architettonici o decorativi. Si identifica, quindi, con archivolto, quando l'arco è formato da un solo anello di conci. La ghiera, pertanto, come stilizzazione di elemento costruttivo, conferisce all'arco carattere di robustezza ed è quindi propria delle architetture organiche.


HORROR VACUI : Horror vacui è una locuzione latina che significa letteralmente terrore del vuoto, concetto conosciuto in psicologia come cenofobia o agorafobia. Nell'arte definisce l'atto di riempire completamente l'intera superficie di un'opera con dei particolari finemente dettagliati.


MARCAPIANI : Fascia, riga di mattoni, o cornice aggettante che, sulla facciata di un edificio, segna la divisione fra un piano e l'altro.


MASTIO o DONGIÒNE : Edificio che costituisce il vero e proprio cuore di tutto il castello, che consiste in una poderosa torre fortificata nella quale vi sono l'abitazione del signore feudale (ai piani superiori) e la guarnigione dei soldati (al piano terreno).


MERLI : I merli sono utilizzati dall'antichità al fine di costituire un riparo per gli arcieri della difesa.


MATRONEO : è un balcone posto all'interno di un edificio è originariamente destinato ad accogliere le donne.


MOTTA : La motta è un monticello, quasi sempre artificiale di terra, simile ad una piccola collina. Spesso il materiale che costituisce questo rialzo è fatto di terreni come sabbia, argilla e ghiaia. La terra viene recuperata nelle zone adiacenti, poco distanti per migliore qualità, oppure la si recupera una volta scavato il fossato tutto intorno alla motta stessa. Tutto intorno la piccola collina può essere ricoperta di argilla o rinforzata con supporti di legno, che rendono la struttura difficile da prendere in caso di attacco.


PONTE LEVATOIO : Il ponte levatoio è un tipo di ponte mobile usato a partire dal Medioevo nei castelli e tipicamente creato per superare il fossato, utilizzato come sistema di difesa dello stesso.


PIANTA A CROCE LATINA : per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto

PULPITO : il pulpito può essere in legno, marmo o anche ferro battuto ed è collocato nella navata centrale della chiesa, normalmente accanto all'altare, dove si trova il lettorino e il sacerdote al momento della lettura del testo sacro

STROMBATURA : Conformazione svasata verso l’esterno o verso l’interno di aperture di porte o finestre, e il vano stesso che attraversa lo spessore del muro in corrispondenza dell’apertura; la strombatura esterna è caratteristica soprattutto dei portali monumentali dell’architettura medievale, spesso arricchita con ornamentazioni architettoniche e scultorie di eccezionale bellezza.

SEMI-UMANI : esseri metà uomini e metà con deformazioni più o meno evidenti

SCITI : popolazione nomade di stirpe iranica

TIMPANO : Il timpano è la superficie triangolare verticale delimitata dalle cornici rampanti e dalla cornice orizzontale di un frontone. Indica anche lo spazio semicircolare di un portale , tra l' architrave e un arco semicircolare o una volta a crociera ,e inoltre, un pannello congiunto che sormonta questo portale. È sormontato da archivolti. Esso porta spesso ornamenti o sculture, disposti su più livelli o registri .Viene utilizzato in particolare per presentare un bassorilievo sulla facciata di chiese di architettura romanica o gotica. Il timpano della porta d'ingresso occidentale, il più importante, presenta i dogmi fondamentali della fede cristiana.


TORRE DI GUARDIA : Il suo principale scopo è di offrire un posto alto e sicuro dove una sentinella o una guardia può tenere sotto osservazione tale area. In alcuni casi, esistono anche torri d'osservazione di tipo non militare, ma di tipo religioso.

TELAMONE : figure virili impiegate nelle architetture a sostegno di trabeazioni, cornici o colonnette nella scultura decorativa

TORRIONE : Torre di notevoli dimensioni e di struttura massiccia, adibita a funzioni difensive, sia isolatamente che come elemento di più vasti complessi fortificati.

BASILICA ABBAZIALE :Specifica per le liturgie monastiche, ma destinata anche alle celebrazioni pubbliche del suo abate

TRUMEAU : dal termine francese indica il pilastro centrale di un portale.


VOLTA A BOTTE : è una semicirconferenza utilizzata genericamente rettangolare, due volte a botte formano una a crociera.

VOLGARE : è un'espressione con la quale si indicano le lingue parlate dal popolo nel Medioevo, come i dialetti

BASSORILIEVO : scultura nella quale le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo o di altri materiali), con un rilievo ridotto rispetto alle sculture ad altorilievo e a tuttotondo,


ARCATELLE : arcate di piccola apertura, con funzioni costruttive o ornamentali.


SARCOFAGI : urne sepolcrali di pietra, marmo, legno, terracotta o metallo, per lo più monumentale e ornata da bassorilievi, altorilievi o disegni policromi

SCABROSI : che presenta asperità ed è quindi malagevole

SIMMETRIA COMPOSITIVA : la composizione che, rispetto a un asse centrale, presenta forme speculari e, se ribaltate, coincidenti

SUPPLIZI :sofferenza fisica o morale, intensa e tormentosa

RILIEVO : opera di scultura emergente da un piano di fondo con maggiore o minore oggetto (altorilievo, bassorilievo, stiacciato).E' in particolare associato all'architettura e in genere alla decorazione di superfici

RELIQUIE :resti di una persona morta, che nei cristiani si pensava ogni resto del corpo o anche ogni oggetto che è o si presume appartenuto o connesso a una persona venerata come santa

RITO SACRIFICALE : il sacrificio consiste in un atto rituale attraverso il quale si dedica un oggetto o un animale o un essere umano a un'entità sovrumana o divina


ESSERE INCORPOREO : che non ha corpo, che è puro di spirito, di persona a cui una bellezza fine e delicata o l'intensa vita dello spirito sembrino quasi togliere il peso del corpo.


PANNEGGIO : il modo di disporre le masse e le pieghe delle vesti nelle opere d'arte figurativa e specialmente nella scultura, ha avuto sempre una notevole importanza nella produzione artistica, e soprattutto in quella classica, in cui per prima esso assunse l'aspetto di un sistema.


COLONNETTA : piccola colonna slanciata, solitamente decorativa, che sostiene una trave o un architrave.


DORMIRE SUPINI : il corpo è sdraiato sulla schiena o a pancia in sù, perciò si trova in una posizione orizzontale, con la schiena appoggiata al terreno o ad altra superficie, e con la sua parte anteriore rivolta verso l'alto.


PROGENITORE : chi ha dato origine a una famiglia, a una stirpe, o addirittura all'umanità ovvero degli antenati.


CAINO : è un personaggio biblico, figlio maggiore di Adamo ed Eva e fratello di Abele. Secondo la Genesi, è il primo uomo nato nella storia umana ed è inoltre il primo fratricida, in quanto uccise suo fratello.


LAMECH : personaggio biblico discendente di Caino e padre di Noè.


WILIGELMO : scultore italiano, uno dei primi a firmare le proprie opere in Italia, autore del bassorilievo alto circa 1 metro e realizzato in marmo noto come creazione e tentazione di Adamo ed Eva realizzato per il fregio della facciata ad occidente del Duomo di Modena.


SCARNO : molto magro e asciutto, detto del corpo o di alcune sue parti.


PARTICOLARI ANATOMICI : modellato in modo da adattarsi alla forma del corpo umano.


IMMEDIATEZZA ESPRESSIVA : assenza di artificio nella rappresentazione della realtà, nell'espressione dei sentimenti, il modo, la condizione di ciò che è immediato.


MODELLATO : tecnica e particolare modo con cui è modellata un'opera di scultura. In un'opera di disegno, di pittura, il complesso degli effetti di volume ottenuti con l'opportuna disposizione di luci e ombre.

POLICROMIA : il particolare effetto ottico prodotto da una serie di colori giustapposti, per lo più con funzione decorativa

FORMELLE ORNAMENTALI : elemento costituito da una lastra di sagoma varia, di mattone, ceramica, marmo, usato per pavimentazione o, con decorazioni varie in pittura o a rilievo, per applicazioni ornamentali.

GRANDEGGIA : apparire grande, maestoso, in paragone alle cose o alle persone circostanti

IRRITUALE : aggettivo per descrivere una struttura sacra quasi irrispettosa rispetto ad altri

LIBRO DEI SETTE SIGILLI : un oratorio in lingua tedesca, composto da Franz Schmidt fra il 1935 e il 1937 e ispirato ai temi dell'Apocalisse di San Giovanni.


LINGUADÒCA : regione storica della Francia meridionale.

LABILI TRACCE : che va via facilmente, che sfugge presto quasi fugace

LETTORINI : supporto in pietra, metallo o legno che nei pulpiti serve a sorreggere il testo sacro che il sacerdote legge

CLUNIACENSE : appartenente alla congregazione di monaci benedettini istituita nel 910 dall'abate Bernone di Cluny, che compì la prima riforma dell'ordine benedettino, organizzando la congregazione in diversi gruppi di priorati e abbazie dipendenti.