Teoria delle aperture negli scacchi/1. e4/1...c5/2.c3
Template:Chess Opening Theory/Position
Siciliana: Variante Alapin
[modifica | modifica sorgente]Il bianco gioca c3 con l'obiettivo di evitare le classiche linee della Difesa siciliana. Poiché sia la siciliana chiusa che la siciliana aperta sono stati ampiamente studiati, il loro utilizzo richiede molta teoria per giocare una partita a proprio agio. Ciò significa che i giocatori di livello medio e basso (fino al livello del Club) non hanno familiarità con tutte le varianti e delle linee della Difesa siciliana e sono inclini a cadere in trappole e trucchi.
La Varianre Alapin è conosciuto come una variante “anti-siciliana”[1] poiché argina principalmente l’iniziativa del Nero e aiuta il Bianco a ottenere il controllo della casa d4.
Prende il nome da Semyon Alapin e l'apertura divenne popolare solo alla fine del XX secolo. Inizialmente si pensava che la risposta 2...d5 fosse una posizione troppo forte per il Nero, ma l'analisi moderna ha dimostrato che è più favorevole per il Bianco.
Principali Varianti
[modifica | modifica sorgente]2. Cf6
[modifica | modifica sorgente]La linea principale nella pratica recente è 2...Cf6 3.e5 Cd5 e può anche apparire se il bianco offre, ed il nero rifiuta, il Gambetto Smith-Morra (1.e4 c5 2.d4 cxd4 3.c3 Cf6 4.e5 Cd5). Il bianco ha tante opzioni, fra cui 4. d4, 4.Cf3, 4.g3 e 4.Ac4.
Ecco la principale alternativa per il nero a 2.Cf6. La continuazione solita è 3.exd5 Dxd5, una linea che si chiama la Difesa Barmen. 3.e5 potrebbe trasporre alla Variazione Avanzata della Difesa Francese se il nero risponde con 3...e6, ma il nero anche può sviluppare il suo alfiere sul c8 prima giocare e6. Questo porta ad una versione favorevole della Francese per il nero, poiché l'alfiere non è asserragliato dalla catena di pedoni. Se il bianco gioca 3.exd5, 3...Cf6 è possibile, ma non è chiaro se il nero riceve compensazione sufficiente per il pedone. Le principali opzioni: 4.d4 Cc6 e ora 5.dxc5 o 5.Cf3 4.d4 Cf6 5.Cf3 quando dopo entrambi 5...e6 e 5...Ag4 il bianco può provare un numero di mosse.
Ecco la risposta più solida, preparando 3...d5. È imparentato alla Difesa Francese, a cui spesso trasporre. Il bianco può trasporre alla Variazione Avanzata della Difesa Francese con 3.d4 d5 4.e5. Alternativamente, il bianco può trasporre ad un certo tipo della Francese Tarrasch con 3.d4 d5 4.Cd2, o provare a dimostrare un piccolo vantaggio con 3.d4 d5 4.exd5 exd5 5.Ae3.
Ecco una risposta tagliente. Il nero spesso offre un gambetto con 3.d4 Cf6 4.dxc5 Cc6 (4...Nxe4?? 5.Qa4+) 5.cxd6 Nxe4. Il bianco può invece giocare lentamente con 3.d4 Cf6 4.Ad3, occupando il centro e mantenere un vantaggio spaziale.