Biografia del Melekh Mashiach/Capitolo 1
Fonti scritturali
[modifica | modifica sorgente]I racconti del Vangelo
[modifica | modifica sorgente]Per approfondire, vedi Leggere Gesù e Gesù della Storia, Storia di Gesù. |
La fonte di informazioni più importante e quasi unica su Yeshua sono i Vangeli. Due di questi sono di testimoni oculari: gli apostoli Matteo e Giovanni; due sono di primi discepoli. Marco potrebbe essere stato un testimone oculare; ma non è probabile che lo fosse Luca. I primi scrittori cristiani affermano che Marco scrisse il suo Vangelo come dettato da Pietro. Se questo è vero, allora il secondo Vangelo si basa solidamente sulla testimonianza dell'apostolo Pietro. Luca afferma specificamente di aver intervistato attentamente i testimoni disponibili e di aver tracciato l'intero corso della vita di Gesù con la più scrupolosa accuratezza.
La procedura di Matteo e Luca è simile: entrambi raccontano la nascita di Gesù, ma differiscono ampiamente nei dettagli registrati. I primi tre Vangeli sono chiamati Vangeli sinottici a causa della somiglianza nei loro resoconti. "Sinottico" deriva dal greco synopsis (visto insieme) — possono essere disposti liberamente in colonne parallele e visti insieme. Il Vangelo di Giovanni è diverso dagli altri per punto di approccio e trattazione generale.
Una delle più grandi meraviglie di questi biografi è che raccontano così poco di una così grande massa di materiale disponibile. Lo stesso Giovanni si ferma a commentare questa caratteristica e a spiegare lo scopo del processo selettivo (Giovanni 20:30,31). Se confrontiamo la dimensione del Nuovo Testamento con le vite di Washington, Lincoln, Napoleone e altri grandi uomini, assistiamo di nuovo all'ispirazione divina che ha controllato e prodotto la concisione unica delle Scritture. Le scene e gli eventi più grandi della vita del Mashiach sono ripetuti nei vari Vangeli, perché nessuno potrebbe affermare di presentare una vita di Yeshua e ometterli — impensabile! Ma ciascun Vangelo è colmo di scene e tocchi intimi che non sono registrati negli altri.
Antico Testamento
[modifica | modifica sorgente]Per approfondire su Wikipedia, vedi le voci Antico Testamento e Tanakh. |
Una seconda fonte di informazioni su Gesù è l'Antico Testamento, il Tanakh ( תַּנַ״ךְ). Non offre tanto nuovi fatti su Gesù quanto una nuova luce sui fatti esposti nei Vangeli. Ogni nuovo angolo di visione si aggiunge alla somma totale della nostra concezione di un oggetto. La morte di Gesù crea una nuova impressione nell'anima del cristiano quando la vede dal punto di vista privilegiato del capitolo cinquantatreesimo di Isaia. Molte delle scene della vita di Cristo potrebbero difficilmente essere comprese senza alcune delle profezie dell'Antico Testamento. A volte è difficile capire il vero significato di gran parte dell'Antico Testamento: non per niente gli ebrei lo studiano da tremila anni! La personalità stessa di Gesù assume una nuova grandezza e gloria quando camminiamo in compagnia degli storici, poeti, filosofi e profeti ispirati dell'antico Israele. Nel solo Libro di Matteo ci sono più di quaranta citazioni dall'AT per aiutare il lettore a comprendere l'impareggiabile resoconto che presenta. Ecco alcuni esempi sorprendenti: la natura della nascita di Gesù (da una vergine); il luogo della nascita di Gesù (a Bethlehem, בֵּיִת לֶחֶם); la casa di Gesù nella sua giovinezza (in Galilea, הַגָּלִיל); vari dettagli della morte di Gesù (i soldati che tirarono a sorte le sue vesti); l'astensione dallo spezzargli le gambe quando accelerarono la morte dei ladroni; la trafittura del suo costato con una lancia; e vari altri dettagli.
Libro degli Atti
[modifica | modifica sorgente]Per approfondire su Wikipedia, vedi la voce Atti degli Apostoli. |
Un altro documento che getta luce sulla vita di Cristo è il Libro degli Atti. È un po' sorprendente che faccia così raramente riferimento alla vita di Cristo; ma l'autore si attiene strettamente al suo argomento: gli atti degli apostoli, la storia della fondazione e dello sviluppo della chiesa primitiva. Anche nei grandi sermoni che registra sommariamente, tralascia le presentazioni della vita di Gesù. Perché i Vangeli hanno già esposto adeguatamente la vita e la personalità del Cristo. Nel suo riassunto del sermone di Pietro nel giorno della Pentecoste, l'autore condensa in tre versetti quello che deve essere stato il corpo principale del suo discorso:
Il secondo sermone di Pietro è riassunto nello stesso modo travolgente: Atti 3:13-18 indica che la grande enfasi era sulla morte e la risurrezione in relazione alla colpa dei suoi ascoltatori e alla profezia dell'Antico Testamento. Nel sermone di Stefano il riferimento alla vita di Gesù è limitato a metà del versetto 52, ma questo probabilmente significa che il discorso che intendeva predicare fu interrotto dai suoi ascoltatori che si precipitarono su di lui con rabbia omicida. Filippo "gli predicò Gesù", ma quali fossero i dettagli della sua presentazione all'eunuco, non lo sappiamo. Luca si attiene strettamente al suo compito di esporre una storia della chiesa primitiva, poiché ha già scritto la sua biografia di Gesù. Il sermone di Pietro a casa di Cornelio presenta la vita di Gesù in Atti 10:38-43:
Pietro deve aver presentato la vita di Cristo nei minimi dettagli a questo pubblico di gentili, e Paolo evidentemente fece lo stesso nei suoi discorsi ad Antiochia e ad Atene, ma il resoconto di questa parte del messaggio è estremamente breve.
Nuovo Materiale in Atti
[modifica | modifica sorgente]Il Libro degli Atti presenta qualche nuova informazione su Gesù, qualche dettaglio non trovato nei Vangeli? In due capitoli, vengono effettivamente fatte aggiunte alla nostra conoscenza della vita di Cristo. Nel primo capitolo apprendiamo i seguenti eventi: 1. Che mentre Gesù ascendeva "una nuvola lo accolse e lo sottrasse ai loro occhi" — un tocco grafico che non si trova nei Vangeli. 2. Che due angeli apparvero agli apostoli che guardavano fisso verso il cielo e predissero il suo ritorno. 3. Il fatto che le apparizioni di Gesù coprirono un periodo di quaranta giorni. 4. Dettagli dell'ultima conversazione di Gesù, che ci consentono di identificare in modo assoluto il battesimo nello Spirito Santo (1:5) e ci danno la Grande Missione in una forma leggermente diversa.
Nel ventesimo capitolo, Luca riporta il toccante addio di Paolo agli anziani di Efeso, che si chiude con uno dei detti più preziosi di Gesù: "Vi è più gioia nel dare che nel ricevere!". Nessun altro libro della Bibbia riporta questa meravigliosa frase del nostro Mashiach.
Le Epistole di Paolo
[modifica | modifica sorgente]Per approfondire su Wikipedia, vedi la voce Lettere di Paolo. |
Un'ulteriore fonte di informazioni su Gesù si trova nelle Epistole del Nuovo Testamento. Questa fonte è al secondo posto per importanza dopo i Vangeli, a causa delle enormi discussioni sulla personalità del Mashiach. C'è la stessa moderazione qui come negli Atti riguardo a una riformulazione della vita di Gesù. Paolo non fu un testimone oculare del ministero di Gesù come lo erano stati gli altri apostoli. Ma questo non significa che fosse carente di informazioni. Afferma esplicitamente la sua conoscenza e la sua fonte divina (Galati 1:11-13). La citazione in Atti 20:35 indica che la gamma delle sue informazioni non era limitata a ciò che fu infine registrato nei Vangeli. Ma Paolo non tenta di raccontare di nuovo la vita di Cristo, perché sta scrivendo a coloro che hanno già familiarità con questi dettagli, avendoli sentiti da lui a voce (1 Corinzi 15:1). Inoltre, sta scrivendo per affrontare problemi specifici che sono sorti nelle chiese. Queste due ragioni sono parallele a quelle viste nella reticenza degli Atti.
Le Epistole di Paolo fanno frequenti, seppur brevi, riferimenti alla vita di Cristo. Ma questi riferimenti sono introdotti per stabilire o illustrare la sua argomentazione, proprio come il primo capitolo degli Atti introduce tali caratteristiche della scena dell'ascensione che introdurranno correttamente il giorno della Pentecoste — il primo grande tema di Luca.
Alcuni riferimenti incidentali alla vita di Cristo nelle Lettere di Paolo sono i seguenti:
- Molto significativo è il racconto dell'istituzione dell'Ultima Cena (1 Corinzi 11:20-26) con l'Eucaristia. È qui che abbiamo registrato l'esplicita dichiarazione di Gesù che si aspetta frequenza di osservanza: "Fate questo in memoria di me" .... "ogni volta che ne bevete" .... "ogni volta che mangiate questo pane". Questa è un'aggiunta molto importante alla nostra conoscenza. L'intero brano è pieno di interesse e di grande valore.
- Viene esposta la discendenza di Gesù: "nato dalla stirpe di Davide" (Romani 1:3).
- Viene suggerito il carattere di Gesù: "Gesù dolce e mansueto" (2 Corinzi 10:1).
- Viene citato il ministero di predicazione di Gesù (Galati 1:9; Romani 15:8).
- La missione degli apostoli (Galati 2:8; 1 Corinzi 1:14).
- La povertà di Gesù (2 Corinzi 8:9).
- L'impeccabilità di Gesù (2 Corinzi 5:21).
- La sua morte sulla croce (Romani 4:25;5:6-10).
- La resurrezione di Gesù (1 Corinzi 15:1-8).
Quest'ultima è molto importante perché è l'unica testimonianza dell'apparizione a Giacomo e ai cinquecento. Ho comunque dedicato alla resurrezione una wikitrilogia: Noli me tangere (2019); Indagine Post Mortem (2021); Sulla resurrezione di Gesù (2024).
Oltre a questi riferimenti incidentali al ministero terreno di Gesù, le Epistole di Paolo offrono alcune discussioni straordinarie sulla personalità del nostro Mashiach (Colossesi 1:15-22, Filippesi 2:6-11, ecc.), che spiegano la sua relazione con Dio, con l'opera della creazione, con l'universo attuale, con l'uomo e con la chiesa. Queste discussioni hanno il massimo valore nello studio della vita di Cristo.
Ebrei
[modifica | modifica sorgente]Per approfondire su Wikipedia, vedi la voce Lettera agli Ebrei. |
L'Epistola agli Ebrei contiene una serie di riferimenti alla vita di Gesù: Ebrei 13:12: "Perciò anche Gesù, per santificare il popolo con il proprio sangue, soffrì fuori della porta", rende assolutamente chiaro che il Golgota si trovava fuori dalle mura della città. Giovanni 19:17 e Marco 15:20,21 lo lasciano intendere, ma Ebrei lo afferma chiaramente. L'attuale ubicazione della "Chiesa del Santo Sepolcro", che si basa sulla tradizione cattolica ed è all'interno delle mura della città, evidentemente non è il sito appropriato, poiché è una chiara contraddizione di Ebrei 13:12. La Lettera agli Ebrei offre anche un quadro molto toccante delle sofferenze di Gesù nel Giardino del Getsemani e afferma con forza l'impeccabilità di Gesù (Ebrei 4:14,15;5:7).
Epistole di Pietro
[modifica | modifica sorgente]Per approfondire su Wikipedia, vedi la voce Lettere di Pietro. |
La Prima lettera di Pietro è famosa per il suo riferimento alla morte, resurrezione e ascensione di Gesù, in cui il riferimento enigmatico è fatto alla Sua "predicazione agli spiriti che attendevano in prigione" (1 Pietro 3:18-20). Questo oscuro passaggio ha avuto un'influenza importante sulla prima letteratura e arte cristiana. Sin dai tempi di Martin Lutero molti studiosi interpretano il passaggio come un riferimento non a una predicazione di Gesù, ma di Noè. Alcuni biblisti, con una leggera modifica del testo (aggiungendo la lettera greca ch), lo farebbero riferire alla predicazione di Enoch. Ma non ci sono prove testuali che giustifichino tale cambiamento. L'arbitraria modifica del testo lo lascia scollegato. Il brano discute a sua volta la morte e la resurrezione di Gesù. Collocato tra la discussione della sua morte e della sua resurrezione, il riferimento è al tempo che Cristo trascorse in Paradiso e nell'apparire ai discepoli. Non c'è alcun riferimento a Noè fino al versetto 20, e sembra ingiustificabile fare riferimento a lui nell'affermazione del versetto 19. Sappiamo che Gesù parlò con Mosè ed Elia sul Monte della Trasfigurazione riguardo alla Sua imminente morte (esodo) a Gerusalemme (Luca 9:31). Ciò dimostra che i santi in Paradiso erano tremendamente interessati al dramma divino che si stava svolgendo. Sarebbe stato naturale che i santi fossero stati intensamente interessati ad ascoltare Gesù raccontare della redenzione che era stata raggiunta con la sua morte. Se i perduti nel Tartaro avessero sentito attraverso l'invalicabile abisso, come quando l'uomo ricco parlò ad Abramo, allora avrebbero sentito ciò che Gesù dichiarò in Paradiso (Luca 16:23-31). I disobbedienti ai giorni di Noè sembrano essere stati menzionati da Pietro perché voleva introdurre l'arca come figura del battesimo nella sua discussione. La parola greca usata qui per "predicato" non è euangelidzo (proclamare buone novelle), ma kerusso (proclamare). Gesù non aveva buone novelle da proclamare ai perduti. Il messaggio che diede loro era lo stesso tipo di messaggio che Abramo diede all'uomo ricco (Luca 16:24-31).
La Seconda lettera di Pietro contiene la nostra unica testimonianza di un testimone oculare della grande scena della trasfigurazione:
Il Libro dell'Apocalisse, nelle sue imponenti e misteriose discussioni sul carattere messianico di Gesù e sulla sua seconda venuta, non aggiunge nuovi fatti, ma lascia un'impressione duratura della maestà di Colui che è "l'Alfa e l'Omega".
Per approfondire, vedi Serie cristologica, Serie misticismo ebraico, Serie maimonidea e Serie delle interpretazioni. |