Vai al contenuto

Gesù della Storia, Storia di Gesù

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

LA VISIONE OTTIMALE DI QUESTO WIKILIBRO È CON L’ASPETTO VECTOR LEGACY (2010)

Se stai usando il nuovo aspetto (Vector 2022) scegli "Torna al vecchio aspetto" dal Menu principale o dalle tue Preferenze. Buona lettura!


Wikibook
Benvenuta/o nel wikibook:

GESÙ DELLA STORIA, STORIA DI GESÙ

Quod scripsi, scripsi
Nr. 16 della Serie cristologica


Autore: Monozigote 2024

...MA LA RESURREZIONE?
Mezuzah: "Li scriverai sugli stipiti della tua casa e sulle tue porte" (Deut.6:9)
Mezuzah: "Li scriverai sugli stipiti della tua casa e sulle tue porte" (Deut.6:9)

CopertinaGesù della Storia, Storia di Gesù/Copertina

● — IntroduzioneGesù della Storia, Storia di Gesù/Introduzione
PARTE I — Il Gesù della Storia
1. — Contesto, famiglia e formazioneGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 1
2. — Gesù e il suo ebraismoGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 2
Il volto di Cristo
Il volto di Cristo
3. — Gesù e il suo DioGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 3
4. — Messaggi e miracoliGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 4
5. — Amici e nemiciGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 5
6. — CrocifissioneGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 6
7. — ResurrezioneGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 7
PARTE II — La Storia di Gesù
8. — Fonti e metodiGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 8
9. — Ricerca del Gesù storicoGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 9
10. — Ricerca del Gesù realeGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 10
11. — Molti vangeli, un solo Gesù?Gesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 11
12. — Il Cristo dell'Antico e Nuovo TestamentoGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 12
13. — Gesù nella dottrina cristianaGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 13
14. — Storia della fede in GesùGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 14
15. — Il Gesù globaleGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 15
16. — Gerusalemme dopo GesùGesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 16
17. — Il futuro di Gesù Cristo (+Addenda)Gesù della Storia, Storia di Gesù/Capitolo 17

Bibliografia integrataGesù della Storia, Storia di Gesù/Bibliografia

Uno dei Rotoli del Mar Morto: il Rotolo di Isaia
Uno dei Rotoli del Mar Morto: il Rotolo di Isaia

Gesù di Nazareth non può essere studiato esclusivamente come un soggetto della storia antica, “un uomo come ogni altro uomo”. La storia, la letteratura, la teologia e la dinamica di una realtà religiosa viva e mondiale incidono opportunamente sullo studio di Gesù.
Le due parti di questo wikilibro corrispondono grosso modo ai compiti interdipendenti della descrizione storica e della riflessione critica e teologica. Il libro incorpora l'opera storica più aggiornata su Gesù ebreo con le “grandi questioni” del metodo critico, il racconto della fede cristiana e del suo studio, e Gesù in una chiesa globale e nell’incontro con l’ebraismo e l’islam.
Lo studio incoraggia gli studenti del Gesù storico a scoprire il contributo vitale della teologia, e gli studenti della dottrina a impegnarsi nel Cristo della fede come Gesù l'ebreo del I secolo. E per tutti rimane sospeso nella dimensione dell'inconcepibile l'evento fondamentale della resurrezione...

« Ora, se si predica che Cristo è risuscitato dai morti, come possono dire alcuni tra voi che non esiste risurrezione dei morti? Se non esiste risurrezione dai morti, neanche Cristo è risuscitato! Ma se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è vana anche la vostra fede. Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato Cristo, mentre non lo ha risuscitato, se è vero che i morti non risorgono. Se infatti i morti non risorgono, neanche Cristo è risorto; ma se Cristo non è risorto, è vana la vostra fede e voi siete ancora nei vostri peccati. E anche quelli che sono morti in Cristo sono perduti. Se poi noi abbiamo avuto speranza in Cristo soltanto in questa vita, siamo da compiangere più di tutti gli uomini... »
(1 Corinzi 15:12-19)

P.S.: Per un'analisi transdisciplinare delle ipotesi sulla resurrezione, si veda specialmente il mio ultimo Sulla resurrezione di Gesù (2024). Altri miei studi in merito:


Public domain Sotto lo pseudonimo Monozigote rilascia in dominio pubblico tutti i suoi scritti su Wikibooks Wikibooks

Si consiglia questo wikilibro a lettori con buona conoscenza dell'ebraismo e delle lingue (DEELENESFRHELA) . Le citazioni estese in queste lingue sono lasciate nell'originale — nel caso di problemi nella visualizzazione dei caratteri nel testo, si consulti la pagina Unicode.
Per approfondire, vedi Serie cristologica, Serie misticismo ebraico, Serie delle interpretazioni e Serie dei sentimenti.