Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
| Questa pagina non corrisponde agli standard minimi di Wikibooks.Nota: meno che minima e senza fonti - data: 17-02-2017
L'argomento è comunque interessante, cerchiamo di aiutarlo altrimenti potrebbe essere cancellato. |
Il dialetto ampezzano, o talvolta lingua ampezzana, è la variante del ladino parlato nella Valle d'Ampezzo.
Formazione del plurale[modifica]
I nomi terminanti in -o esitano in -e:
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
fouro
|
foure
|
fabbro
|
monego
|
moneghe
|
sacrestano
|
cuerto
|
cuerte
|
tetto
|
I nomi terminanti in -al esitano in -ai:
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
luminal
|
luminai
|
abbaino
|
faral
|
farai
|
lanterna
|
|
|
|
I nomi in -an aggiungono -e:
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
pioan
|
pioane
|
parroco
|
pantan
|
pantane
|
fango
|
|
|
|
I nomi terminanti in -a o -e atone esitano in -es:
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
barba
|
barbes
|
zio
|
|
|
|
|
|
|
I nomi terminanti in -éi esitano Le parole terminanti in -ol esitano in -oiin èsc:
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
purinéi
|
purinèsc
|
pollaio
|
|
|
|
|
|
|
I nomi terminanti in -èl esitano in -iéi:
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
fradel
|
fradiei
|
fratello
|
ouzel
|
ouziei
|
uccello
|
|
|
|
Le parole terminanti in -ìn esitano in -ìs
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
cioudrin
|
cioudris
|
paiolo
|
|
|
|
|
|
|
Le parole terminanti in -ol (atona) esitano in -oi
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
ròdol
|
ròdoi
|
gregge
|
|
|
|
|
|
|
I monosillabi terminanti in -l, -n, -r o -gn aggiungono -es
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
piol
|
pioles
|
ballatoio
|
bar
|
bares
|
grappolo
|
segn
|
segnes
|
segno
|
fon
|
fones
|
fondo
|
Gli ossitoni e i monosillabi terminanti in -s o -sc esitano in -sc
Singolare
|
Plurale
|
Traduzione
|
tos
|
tosc
|
ragazzo
|
sas
|
sasc
|
sasso
|
musc
|
musc
|
asino
|
zusc
|
zusc
|
scemo
|