Laboratorio di chimica in casa/Ossigeno
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Nota: I simboli degli elementi numerati in nero indirizzano ad una pagina di laboratorio di chimica in casa, mentre quelli numerati in rosso rimandano alla pagina di it.Wikipedia (perché tali elementi non sono reperibili né in casa né nei normali laboratori chimici). (Ulteriori informazioni)
Elementi
Gruppo | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | ||
Periodo | ||||||||||||||||||||
1 | 1 H |
2 He | ||||||||||||||||||
2 | 3 Li |
4 Be |
5 B |
6 C |
7 N |
8 O |
9 F |
10 Ne | ||||||||||||
3 | 11 Na |
12 Mg |
13 Al |
14 Si |
15 P |
16 S |
17 Cl |
18 Ar | ||||||||||||
4 | 19 K |
20 Ca |
21 Sc |
22 Ti |
23 V |
24 Cr |
25 Mn |
26 Fe |
27 Co |
28 Ni |
29 Cu |
30 Zn |
31 Ga |
32 Ge |
33 As |
34 Se |
35 Br |
36 Kr | ||
5 | 37 Rb |
38 Sr |
39 Y |
40 Zr |
41 Nb |
42 Mo |
43 Tc |
44 Ru |
45 Rh |
46 Pd |
47 Ag |
48 Cd |
49 In |
50 Sn |
51 Sb |
52 Te |
53 I |
54 Xe | ||
6 | 55 Cs |
56 Ba |
57 La |
* |
72 Hf |
73 Ta |
74 W |
75 Re |
76 Os |
77 Ir |
78 Pt |
79 Au |
80 Hg |
81 Tl |
82 Pb |
83 Bi |
84 Po |
85 At |
86 Rn | |
7 | 87 Fr |
88 Ra |
89 Ac |
** |
104 Rf |
105 Db |
106 Sg |
107 Bh |
108 Hs |
109 Mt |
110 Ds |
111 Rg |
112 Cn |
113 Uut |
114 Fl |
115 Uup |
116 Lv |
117 Uus |
118 Uuo | |
* | 58 Ce |
59 Pr |
60 Nd |
61 Pm |
62 Sm |
63 Eu |
64 Gd |
65 Tb |
66 Dy |
67 Ho |
68 Er |
69 Tm |
70 Yb |
71 Lu | ||||||
** | 90 Th |
91 Pa |
92 U |
93 Np |
94 Pu |
95 Am |
96 Cm |
97 Bk |
98 Cf |
99 Es |
100 Fm |
101 Md |
102 No |
103 Lr |
Ossigeno
Simbolo: O
Elettronegatività: 2,96
Valenze: -1, -2
Peso atomico: 16 u
Classe: Elemento del gruppo 16
Forma molecolare: O2
L'ossigeno è un gas innocquo e fondamentale per la vita. corrisponde al numero 8 della tavola periodica ed è il secondo elemento più elettronegativo dopo il fluoro, caratteristica che gli impartisce una grande reattività. È presente nell'atmosfera anche come molecola triatomica O3 ovvero l'ozono
Sintesi dalla candeggina[modifica]
Unendo una soluzione diluita di NaClO (candeggina) con acqua ossigenata avverrà una reazione che porterà all'emissione di vapori di O2, oltre che alla produzione di acqua e cloruro di sodio.
NaClO(Aq)+H2O2 = O2 (g) + NaCl(aq) + H2O(l)