Libro di cucina/Ricette/Stovies

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Piatto di origine scozzese, comunemente definito il piatto del lunedì in quanto fatto con gli avanzi di carne della domenica.

La ricetta dello stovies non è unica, anzi: se chiedete a 10 scozzesi la ricetta dello stovies otterrete molto probabilmente 10 ricette diverse. Il risultato è comunque un piatto unico a base di carne e patate, che assomiglia al nostro spezzatino di manzo senza pomodoro.

Ingredienti[modifica]

per 4 persone

  • 600 g di patate
  • 400 g di carne di manzo
  • 400 g di brodo vegetale
  • 2 cipolle
  • 50 g di burro
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione[modifica]

  1. Riscaldare il burro a fuoco basso in una ampia ed alta padella antiaderente, provvista di coperchio
  2. Aggiungere la cipolla e farla imbiondire per un minuto
  3. Aggiungere le patate sbucciate e tagliate a fette con spessore di 1cm facendole rosolare per bene
  4. Aggiungere del brodo, quindi coprire la padella con il coperchio e lasciare cucinare per 20 minuti
  5. Aggiungere la carne tagliata a fette con spessore di 8mm circa mescolandole insieme alle patate senza romperle, aggiungere altro brodo, quindi salare e pepare secondo le proprie esigenze; richiudere il coperchio e cucinare per altri 40-50 minuti, ovvero finché il brodo si sia asciugato e la carne risulti cotta (leggermente rosata)
  6. Servire su piatto piano spolverando con un po' di prezzemolo

Consigli[modifica]

  • Chi preferisce la carne ben cotta può precucinarla in un'altra padella: in tal caso il tempo di cottura al punto 5 si riduce a 20-30 minuti e dovrà essere utilizzata una quantità inferiore di brodo (300g).