Informatica ecologica/Descrizione del Modello
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

L'obbiettivo di questo capitolo è descrivere un Modello di riferimento per sviluppare applicazioni Informatiche secondo i principi Eco Compatibili.
Schema Logico[modifica]
Descrizione[modifica]
Analisi[modifica]
Determinazione (CHI - COME - COSA)[modifica]
- Determinazione delle persone e collaboratori da coinvolgere (CHI)
- Determinazione dei principi condivisi (COME)
- Determinazione delle cose da fare (COSA)
Definizione (SOGGETTO - VERBO - COMPLEMENTO OGGETTO)[modifica]
- Definizione delle problematiche da affrontare (SOGGETTO)
- Definizione delle modalità implementative (VERBO)
- Definizione del contesto (COMPLEMENTO OGGETTO)
Acquisizione (RICERCA - STUDIO - ESPERIENZA)[modifica]
- Acquisizione Informazioni (RICERCA)
- Acquisizione Conoscenze (STUDIO)
- Acquisizione Capacità (ESPERIENZA)
Progettazione[modifica]
Pianificazione (QUANTO - QUANDO - COSTI)[modifica]
- Pianificazione delle attività da svolgere (QUANTO)
- Pianificazione dei tempi e relativa fattibilità (QUANDO)
- Pianificazione dei costi necessari e relativa disponibilità (COSTI)
Organizzazione (SORGENTI - INTERAZIONI - CONSEGUENZE)[modifica]
- Organizzazione delle Informazioni (SORGENTI)
- Organizzazione Incontri (INTERAZIONI)
- Organizzazione delle attività (CONSEGUENZE)
Comprensione (PERCHE' - SE - DOVE)[modifica]
- Comprensione delle problematiche da affrontare (PERCHE')
- Comprensione delle modalità implementative (SE)
- Comprensione del contesto (DOVE)
Implementazione[modifica]
Gestione (GESTIRE - RACCOGLIERE - CONCRETIZZARE)[modifica]
- Gestione delle problematiche da affrontare (GESTIRE)
- Gestione delle Informazioni (RACCOGLIERE)
- Gestione del contesto (CONCRETIZZARE)
Verifica (FATTIBILITA' - AFFIDABILITA' - COERENZA)[modifica]
- Verifica delle problematiche da affrontare (FATTIBILITA')
- Verifica delle Informazioni (AFFIDABILITA')
- Verifica del contesto (COERENZA)
Realizzazione (AMBIENTE OPERATIVO - MODALITA' OPERATIVA - REALIZZAZIONE)[modifica]
- Realizzazione del contesto (AMBIENTE OPERATIVO)
- Realizzazione della modalità operativa (MODALITA' OPERATIVA)
- Realizzazione delle attività (REALIZZAZIONE)