La capsaicina è una sostanza presente nei frutti di alcune piante del genere Capsicum. Questa sostanza reagisce producendo un bruciore nella bocca dei mammiferi per impedire a quest'ultimi di digerire i semi impedendone la dispersione.
Estrazione di capsaicina dal peperoncino[modifica]
Pestare in un mortaio del peperoncino piccante (almeno 50.000 sulla Scala Scoville) e mettere il prodotto pestato nel primo recipiente di etanolo lasciandolo per qualche giorno.
Filtrare e porre la miscela prima nel secondo recipiente e aspettare ancora alcuni giorni, lo stesso bisogna fare con gli altri recipienti di etanolo.
Distillare il tutto con un alambicco a una temperatura minore di 70 °C fino a far evaporare tutto l'etanolo.
Dopo la completa evaporazione dell'etanolo si nota che sulle pareti e sul fondo si è formata una patina polverosa bianca che è capsaicina.