Catalano/Plurale

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Jump to navigation Jump to search
Indice del libro

Naturalmente anche la lingua catalana ha al suo interno il plurale dei sostantivi. Molti sostantivi hanno solo la forma maschile o quella femminile, si può capire il genere di questi sostantivi guardando l’articolo che li accompagna.

La regola generale è la seguente:

Per quanto riguarda il maschile si aggiunge una S al sostantivo (così come molte altre lingue indoeuropee, inglese, francese, spagnolo, etc.) Esempi: gat- gats (gatto-gatti); cap- caps (testa-teste). Per quanto riguarda i sostantivi femminili sia che terminano con una A atona che non, si cambia questa vocale con ES. Esempi: casa- cases (casa-case); mare- mares (mamma-mamme) _____________________

I sostantivi maschili che terminano con vocale tonica aggiungono NS. Esempio: cosi- cosins (cugino-cugini)

I sostantivi terminanti in Ç; S; SC; ST; TX; X; XT; aggiungono OS. Esempi: braç- braços (braccio- braccia); bosc- boscos (bosco- boschi)

I sostantivi femminili terminanti in JA; GUA; CA; ÇA; hanno queste terminazioni finali: pluJA- pluGES (pioggia- piogge); aiGUA- aiGUES (acqua- acque); plaÇA- plaCES (piazza- piazze)

Questa pagina è uno stub Questo modulo è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarlo secondo le convenzioni di Wikibooks