Informatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate
- I DataBaseInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/I DataBase
- Modelli di DatabaseInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Modelli di Database
- Progettare un database relazionaleInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Progettare un database relazionale
- Modello ERInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Modello ER
- Modello RelazionaleInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Modello Relazionale
- Es Concessionaria MotoInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Es Concessionaria Moto
- Es Agenzia ImmobiliareInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Es Agenzia Immobiliare
- Es Mercato del Pesce
- Es1 PrenotazioneVaporettoInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Es1 PrenotazioneVaporetto
- Es2 InterrogazioniPianificateInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Es2 InterrogazioniPianificate
- Es2 TaglioFashionInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Es2 TaglioFashion
- Forme Normali Integrità ReferenzialeInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Forme Normali Integrità Referenziale
- Linguaggio SQLInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Linguaggio SQL
- Query tramite SELECTInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Query tramite SELECT
- SubQuery e Group ByInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/SubQuery e Group By
- Comandi SQL per creare tabelleInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Comandi SQL per creare tabelle
- Comandi SQL per inserire datiInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Comandi SQL per inserire dati
- Compito1Informatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Compito1
- Compito2Informatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Compito2
- Compito3
- HTMLInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/HTML
- Mysql e EasyPhpInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Mysql e EasyPhp
- MySQL WorkbenchInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/MySQL Workbench
- PHPInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/PHP
- PHP tabellaInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/PHP tabella
- PHP Es. ProgettiInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/PHP Es. Progetti
- Spiegazione Uso FormsInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Spiegazione Uso Forms
- Spiegazione Uso Mysql
- Programmi UtilizzatiInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Programmi Utilizzati
- Schema CollegamentiInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Schema Collegamenti
- Database ImpiegatoInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Database Impiegato
- Modulo CapoProgettoInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Modulo CapoProgetto
- Modulo CredenzialiInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Modulo Credenziali
- Modulo ProgettiInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Modulo Progetti
- Modulo Visualizza ProgettiInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Modulo Visualizza Progetti
- CSS pag1 ProgettoInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/CSS pag1 Progetto
- CSS pag2 ProgettoInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/CSS pag2 Progetto
- CSS pag3 ProgettoInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/CSS pag3 Progetto
- CSS pag4 ProgettoInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/CSS pag4 Progetto
- Realizzazione SitoInformatica 3 Liceo Scientifico Scienze Applicate/Realizzazione Sito
- CSS
L'indirizzo di studi del Liceo Scientifico Indirizzo Scienze Applicate prevede per la materia Informatica all'interno del secondo biennio:
- lo studio dei database e l'uso del linguaggio d'interrogazione SQL (per circa un quadrimestre)
- la conoscenza del linguaggio HTML finalizzato alla costruzione di documenti multimediali (2 mesi)
- lo sviluppo di abilita' nel uso di mezzi di comunicazione quali: Gmail, Facebook, Skype, Uso dei forum, Twitter, etc) (3 settimane)
Le conoscenze relative all'HTML si allarga poi in quarta ai fogli di stile CSS al javascript e all'uso di librerie quali JQuery, per sfociare nel secondo quadrimestre nello sviluppo di libri elettronici (epub).
Per la parte dei database si sviluppano modello E/R e il modello relazionale per poi implementarlo in Access e in MySql; si impara poi a usare il linguaggio SQL (comando select ).
Per la parte dei linguaggi del web (HTML5, CSS3,etc) si fa riferimento al sito W3Schools che risulta ben organizzato e sempre aggiornato.
Lo sviluppo del libro segue il normale percorso didattico svolto in classe con la parte di teoria e gli esercizi assegnati e risoltci .
Lo sviluppo del libro si articolerà durante l'anno scolastico 2015/2016 con aggiornamenti settimanali.
Bibliografia[modifica]
Collegamenti esterni[modifica]
- www.w3schools.com [1]