Vai al contenuto

Tarantino/Testi didattici

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro

Testi didattici

[modifica | modifica sorgente]

In questo modulo ci sono dei testi a scopo didattico. Possono essere in tarantino, in doppia lingua italiano-tarantino o anche in italiano da tradurre per praticare alcuni argomenti della lingua. Non si dimentichi che per trovare testi, la fonte consigliata è internet, e non ultimo (anzi), è il progetto wiki in tarantino (Uicchipèdie) in tarantino, dove si può leggere e praticare su molti di argomenti.
I livelli indicati sono tre: elementare, intermedio e avanzato.

Prima di cominciare con i testi veri e propri, ecco un elenco di frasi utili. Così principianti più impazienti potranno impararle anche prima di saperle costruire da sé (per adesso...).

Tarantino Italiano
- Se parlà 'u tarandíne?
- Sìne, u sacce parlà 'u tarandíne
- Sai parlare il tarantino?
- Sì, so parlare il tarantino.
- Comme te chiame? / Qual è 'u nome tue? (*)
- Me chiamme ... / 'U nome mì ié ...
- Come ti chiami? / Qual è il tuo nome?
- Mi chiamo ... / Il mio nome è ...
- Quande anne tinne?
- Ténghe... anne.
Oe che cos’è sta cosa che stai scrivendo al ragazzo mio
- Addò iàvete?
- Iì iàvete a ...
- Dove abiti?
- Io abito a (in) ...
D'addò avéne? Da dove vieni?
Addò vé? Dove vai?
Cumme sté? Come stai (ti senti)?
- Ce ore éte?
- Sonde le dice.
- Che ora è?
- Sono le dieci.
- Ce vvué ccu mange/ ccu bbéve?
- Nínde, grazie!
- Cosa desideri mangiare / bere?
- Nulla, grazie!
- Pozze ccu l'aiùte?
- Sìne grazzie, addò se iacchie 'na banghe (stazióne, aerepuérte...)?
- Posso aiutarla?
- Sì grazie, dov'è una banca (stazione ferroviaria, aeroporto...)?
Vuléve ca 'nu sciùrne veníve indre o paise mì. Vorrei che un giorno venissi nel mio paese.
Bovègne, fàce cumme ce fuésse a case tove! Benvenuto, fai come se fossi a casa tua!
Te ame. Ti amo.
Vuè 'nu picche de tté? Vuoi un po' di tè?

Presentarsi (tarantino ed italiano)

[modifica | modifica sorgente]

(Livello elementare)

"Cià 'mbà! Iì sonde Ndònie. Sò nu uagnòne tagliáne e iàvete a Ttàrede. Ténghe l'uécchie azzúrre, e le capídde níre. Iì stoche a stùdie 'mbormateche e tténghe 23 (vindetré) anne. Ténghe nu frate e na sore. Attàneme, màmmeme e le fràtere mí sònde assaie sembàteche. Nu hame nu iàtte niure".

"Ciao amico! Io sono Antonio. Sono un ragazzo italiano ed abito a Taranto. Ho gli occhi azzurri e i capelli neri. Studio informatica, ho 23 anni. Ho un fratello ed una sorella. Mio padre, mia madre e i miei fratelli sono molto simpatici. Noi abbiamo un gatto nero."

Modi di dire (tarantino ed italiano)

[modifica | modifica sorgente]

(Livello: variabile)

  • 'A Madonne se l'ha viste
Se l'è vista la Madonna? : quando il destino è andato nella direzione auspicata
  • 'A mmézze pparòle!
a mezza parola! : adesione entusiasta ad una proposta (mi basta la prima metà della parola per dirti di si)
  • 'Alla securdùne
di nascosto : quando meno te l'aspetti
  • Belle bbelle
piano piano : esortazione a fare con calma o con molta attenzione
  • Citte citte mménze a chiàzze
zitti zitti in mezzo alla piazza : detto di una cosa che sanno tutti (equiv. a "il segreto di Pulcinella")
  • Cu ce se méte? Cu le forbece!
con che si miete? con le forbici! : detto a chi insiste nel proporre una cosa sbagliata
  • Figghie de u sckífe
figlio dello schifo : (dispregiativo, offensivo) reietto, appestato, rifiuto della società
  • M'hé pegghiàte pe ppàsta mmenute?
Mi prendi per pasta piccola? : detto a chi sta sottovalutando le tue qualità
  • Ne vulime de vù, nù!
Ce ne vogliono di voi per arrivare a noi : usato come sfottò per rimarcare una certa differenza di qualità
  • Non mesckàme le squércele cu lle fàfe
Non mischiamo le bucce vuote con le fave : teniamo distinte le cose buone dagli scarti (equiv. a "non confondiamo la lana con la seta")
  • Rabbine
Rabbino : (dispregiativo) tirchio
  • Se n'ha sciute a ll'acíte
è diventato aceto : detto di qualcuno che non ci sta più con la testa

Cèlte (tarantino)

[modifica | modifica sorgente]

(Livello intermedio)

Cu ‘u nome de Cèlte s’ìnneche ‘n’inziéme de popule indoeuropée ca, ind’ô periode de masseme sblendore (IV-II sèchele a.C.), stavane ind’a ‘na ‘ranne vanne d’Europe, dall’Isole bretànneche ‘nzign’ô bacine d’u Danubie, otre a ‘nguarche ‘nziediamijnde sckurisciute cchiù a ssud, conseguènze d’u spandemijnde mére le penìselele ibèrche, itàleche e anatòleche. Aunite da l’orìggene ètneche e culturale, d’a condivisione de ‘nu stèsse funne linguìsteche indoeuropée e dda ‘na stèssa visione releggiose, le Cèlte fùrene sèmbe scucchiáte; ‘mbrà lle tanda mesckulanze de populazziune cèlteche stavene le Bretànne, le Galle, le Pannune, le Celtìbere e lle Galate, scettáte ind’a ll’Isele Bretànneche, ind’a lle Gallie, ‘mPannonie, ‘nIbèrie e ‘nAnatòlie.

Testo del "Padre nostro" (tarantino)

[modifica | modifica sorgente]

(Livello avanzato)

Táte nuéstre,
ca stéje jindr’a le cíjele,
cu ssije sandefecáte ’u nóme túve;
cu avéne ’u règne túve;
cu ssija fatte ’a vulundá’ ttóve,
a ccume ’Ngíjele accussíne ’nDèrre.
Dànne ósce a nnúje ’u páne nuèstre e pp’ogne ggiúrne,
e llívene a nnúje le díebbete nuèstre
a ccúme nú’ le leváme a lle debbetúre nuèstre,
e nnò ffá’ ca n’abbandúne a’ ’ndendazzióne,
ma lìbberene d’ô mále.
Amen.

  • Fonte: Wikipedia italiana (articolo sul tarantino).

Testo dell' "Ave Maria" (tarantino)

[modifica | modifica sorgente]

(Livello avanzato)

Avemmaríje, chiéna de gràzzie,
‘u Segnóre sté’ cu ttéje,
tu’ sìnde ’a benedètte ’mbrà le fèmene
e bbenedètte jié’ ’u frùtte
d’a vèndra tóje, Gesù.
Sànda Maríje, màtra de Dije,
ppríje pe’ nnúje peccatúre,
móne e jind’a ll’ore d’a mòrta nòstre.
Amen.

  • Fonte: Wikipedia italiana (articolo sul tarantino).

" 'U 'Mbiérne de Dande" (tarantino)

[modifica | modifica sorgente]

(Livello avanzato)
'Mmienze ô camíne nuèstre de 'sta víte
ij' me scè 'cchiève jndr'a 'nu vòsch'uscúre
ca 'a drètta vije addáne havè' sparíte.

Ma ci l'à ddà cundáre le delúre
de 'stu vosche sarvagge e 'a strada stòrte
ca jndr'o penzière me crèsce 'a pavúre.

Ma è tand'amáre ch'è pêsce d'a morte;
ma pe' ccundáre 'u bbéne ca truvéve,
hagghia parlà' de quèdda mala sòrte.

Ije mo' nò ssacce accum'è ca m'acchiève,
tand'assunnáte stáve a qquèdda vanne
ca 'a vije veràce te scè' 'bbandunéve.

Doppe ch'havè' 'rreváte tremelànne
già 'ngocchie a lle fenéte de 'sta chiàne,
ch'angòre ô côre dè' mattáne e affanne,

vedíve 'u cièle tutte a mmane-a-mmane
ca s'ammandáve d'a luce d'u sole
ca 'nzignalèsce 'a strate a ogne crestiáne...

  • Fonte: Claudio De Cuia, 'U 'Mbiérne de Dande, Editrice Tarentum, Taranto, 1976).

Siti dove trovare dizionari ed altre opere in tarantino

[modifica | modifica sorgente]

Per continuare da soli, ecco qualche suggerimento...