Latino/Interiezioni

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.
Indice del libro

Le interiezioni esprimono le emozioni e i sentimenti di chi emette il messaggio scritto oppure orale. Se il messaggio è scritto, le interiezioni si accompagnano ad un uso specifico della punteggiatura (punto esclamativo, punti di sospensione). Se il messaggio è orale esse si accompagnano ad un particolare tono di voce dell'emittente. Bisogna notare che una interiezione, per nella sua brevità, costituisce una frase a sé stante che si inserisce in modo autonomo all'interno di un discorso. Chiaramente per la loro natura esse sono più presenti nei testi prevalentemente dialogoci (per esempio le commedie) o espressivi di emozione (per esempio la lirica) o in testi logico-narrativi (per esempio le opere storiche o filosofiche).

I grammatici distinguono le interiezioni in:

  • interiezioni proprie: sono brevi suoni vocalici che non hanno un significato grammaticale:
    • a, ah, ha / "ah!" / (sollievo o delusione).
    • ei, heu / "ahi!" / (dolore).
    • vae (+ dat.) / "guai a...!" / (minaccia).
    • io, aia, heia / "su", "forza!" / (incoraggiamento).
    • pro, vah / "oh!" / (sorpresa, buona o cattiva).
    • oh, heus / "ehi!" / (richiamo di attenzione).
    • st, ss / "silenzio!" / (voce onomatopeica).
  • interiezioni improprie: sono ricavate da altre parti del discorso (verbi, avverbi, sostantivi):
    • abi, age, agite / "su", "suvvia", "orsù!" / (incitamento).
    • belle, bene, feliciter optime, pulchre, recte / "bene", "benissimo!" / (commento, giudizio positivo).
    • Ecasto, Mecastor / "per Castore!" / (affermazione, conferma).
    • Hercle, Hercule, Hercules, Mehercle, Mehercule(s) / "per Ercole!" / (affermazione, conferma).
    • me dius Fidius / "certamente", "parola mia!" / (affermazione, conferma).
    • ecce, en / "ecco" / (indicazione).
    • malum / "peccato", "accidenti", "diamine!" / (giudizio negativo o disappunto).
    • utĭnam / "magari!" / (desiderio).