Utente:Xinstalker/sandbox39
Jump to navigation
Jump to search
Strumenti[modifica]
Lavori in corso[modifica]
Testi già pubblicati:
- Le religioni e il sacro
- La religione greca
- Agape: la nozione di "amore" nel cristianesimo
- Il paradiso
- La coscienza
- Le religioni della Mesopotamia
- La religione romana
- Gli dèi della Grecia
- Il buddhismo cinese
- Lo hindūismo antico
- Il buddhismo mahāyāna
- Il buddhismo giapponese
Testi in sandbox o ancora da collegare[modifica]
- Religione greca, "bozza di lavoro"
- Gli dèi della Grecia, "bozza di lavoro"
- Le religioni della Mesopotamia, "bozza di lavoro"
- Immagini che occorrono
Vita wikipediana di Xinstalker[modifica]
- Lista dei miei contributi principali su Wikipedia in lingua italiana
- Foto caricate su Wikibooks
- Foto caricate su Commons 1
- Foto caricate su Commons 2
Pensieri[modifica]
Sandbox[modifica]
Con l'espressione filosofie femministe si indicano quell'insieme di filosofie le quali, a differenza delle filosofie tradizionali, hanno come scopo ultimo quello di "resistere a" o "eliminare la" subordinazione delle donne [1].
Note[modifica]
- ↑ «The fundamental distinction between feminist philosophy and mainstream philosophy is that feminist philosophy does not claim to search for knowledge for its own sake, but rather for the sake of a political goal: resistance to, and elimination of, the subordination of women.» Catherine Villanueva Gardner p. XXIII