Vai al contenuto

Chitarra/Blues

Wikibooks, manuali e libri di testo liberi.

Indice del libro

Un po' di storia: le origini del blues

[modifica | modifica sorgente]

Blues, è una parola inglese che significa depressione, tristezza, e viene dalla profonda disperazione del popolo afroamericano ridotto in situazione di schiavitù. Nasce verso la fine del 1800, quando la comunità nera lancia questo grido di dolore per la propria situazione di oppressione, deportazione e discriminazione. I primi canti sono gli spiritual, poi le work song: canzoni botta e risposta che venivano cantate nei campi di cotone, infatti era basato (e lo è tutt'oggi) su schemi armonici e ritmici ripetitivi: AB AB CD che richiamavano appunto il botta e risposta. Di solito il tutto si svolgeva in 12 battute: tre accordi di quattro battute ciascuno e poteva essere maggiore o minore. Esistono anche altri blues in 8, 16 o 24 misure. Per maggiori informazioni sulla storia del blues si rimanda alla pagina piuttosto completa di wikipedia sul blues.
Music flow chart

Famosi chitarristi blues

[modifica | modifica sorgente]
CHITARRISTI BLUES CHITARRISTI BLUES
Albert Collins Albert King
Alvin Lee Alvin 'Youngblood' Hart
Amos Garrett B.B. King
Big Bill Broonzy Big Jack Johnson
Billy Gibbons Blind Blake
Blind Lemon Jefferson Blind Willie Johnson
Blind Willie McTell Buddy Guy
Bukka White Cesar Rosas
Charley Patton Chris Vachon
Clarence "Gatemouth" Brown Coco Montoya
Danny Kirwan Dave Hole
David Hidaglo Derek Trucks
Duane Allman Duke Robillard
Earl Hooker Earl King
Eddie Taylor Elmore James
Elvin Bishop Eric Clapton
Fenton Robinson Freddie King
Gary Moore George Thorogood
Guitar Shorty Guitar Slim
Harvey Mandel Henry Vestine
Hollywood Fats Hound Dog Taylor
Hubert Sumlin J. Geils
J.B. Lenoir J.J. Cale
James "Blood" Ulmer Jeff Healey
Jimmie Vaughan Jimmy Reed
Jimmy Thackery Joe Bonamassa
Joe Guitar Hughes Joe Louis Walker
John Hammond John Lee Hooker
John Mayall Johnny Copeland
Johnny Guitar Watson Johnny Winter
Jonny Lang Junior Kimbrough
Keb Mo Keith Wyatt
Kelly Joe Phelps Kenny Neal
Kenny Wayne Shepherd Kenny Wayne Shepherd
Kid Ramos Kim Simmonds
Lightnin' Hopkins Lightning Red
Little Charley Baty Little Milton
Lonnie Brooks Lonnie Johnson
Lonnie Mack Lowell Fulson
Luther Allison Luther Tucker
Magic Sam Magic Slim
Matt 'Guitar' Murphey Michael Burks
Mick Taylor Mike Bloomfield
Mississippi Fred McDowell Mississippi John Hurt
Muddy Waters Omar
Otis Rush Pee Wee Crayton
Peter Green Robben Ford
Robert "Pete" Williams Robert Cray
Robert Johnson Robert Jr. Lockwood
Robert Nighthawk Robin Trower
Rod Price Ronnie Earl
Rory Gallagher Roy Buchanan
Roy Rogers Ry Cooder
Scrapper Blackwell Shuggie Otis
Skip James Slim Harpo
Smokin' Joe Kubek Snowy White
Snowy White Son House
Son Seals Sonny Landreth
Stan Webb Steve Cropper
Stevie Ray Vaughan Tab Benoit
Taj Mahal T-Bone Walker
Tinsley Ellis Walter Trout
Warren Haynes Wayne Bennett

Il 12 bar blues: il blues in 12 misure

[modifica | modifica sorgente]

Il blues più famoso è quello che è composto di 12 battute, ovvero il twelve bar blues per dirla all'inglese, laddove la suddivisione è la seguente: 4 battute sul primo accordo, 2 sul quarto accordo, due di nuovo sul primo accordo, una sul quinto accordo, una sul quarto accordo, una sul primo e di nuovo una sul quinto.
Come si può notare, la struttura degli accordi di un blues maggiore in 12 misure generico seguirà i seguenti gradi:

I I I I
IV IV I I
V IV I I (V)


Invece ecco la struttura di un blues maggiore in 12 misure con quick change:

I IV I I
IV IV I I
V IV I I (V)


Nel caso non lo si ricordi, si può controllare la numerazione dei gradi a questa pagina.
Alla fine del 12 bar blues c'è il turn around, cioè, con gli ultimi due gradi si riparte da capo.

Ecco il tipico esempio del twelve bar blues in LA.



Ecco invece il 12 bar blues in MI.


12 bar blues in DO
C Blues

Che cos'è la scala Blues e la "blue note"

[modifica | modifica sorgente]

La scala blues deriva dalla pentatonica maggiore (C D E G A), vista nella sua forma minore (A C D E G), alla quale viene aggiunto il suono della 5b che sarebbe appunto la blue note che dà "carattere" alla scala, che semplificando altro non è che la pentatonica minore + la blue note (chiamata talvolta anche 5a bemolle.
E' quindi una scala di 6 note e può essere utilizzata in varie situazioni armoniche ma trova un largo uso su accordi di m7;7;7dim (minore settima, settima, settima diminuita), tutti con funzione di tonica. La caratteristica di questa scala è quella di impiegare alcuni suoni, in essa contenuti, che sono impropri rispetto all'accordo sul quale viene suonata. È proprio questo a conferire a questa scala quella sonorità particolare che è propria del blues.

Mettiamo a paragone la pentatonica con la scala blues
Blues and pentatonic scales.

Ma prima di procedere spieghiamo meglio che cos'è la famosa blue note. La blue note è una nota inserita per ragioni stilistiche all'interno della scala con un tono leggermente più basso, di solito si tratta della terza o della settima che vengono appunto abbassate di un semitono. A partire dagli anni '40 in poi anche la quinta può essere una blue note.

Gradi della scala blues:

  • I
  • IIIb
  • 4# 4
  • Vb: blue note
  • V
  • VIIb


Gradi scala blues composita:

  • I
  • II
  • IIIb III
  • IV# IV
  • V
  • VI
  • VIIb


riassumendo, gradi scala blues: 1 3m 4 5b 5 7m






Un esempio sulla tonalità di A:


ACCORDI SCALE
5b
Am7 A C D Eb E G A
3m 5b
A7 A C D Eb E G A
3m 5b
Adim A C D Eb E G A


Come per tutte le altre scale, anche questa dovrebbe essere trasportata in tutte le tonalità.






Scala blues di LA minore

[modifica | modifica sorgente]

Qui sotto le cinque posizioni (forme) della scala Blues di Am (accordo di La minore) sul pentagramma, sulle tablature e sulla tastiera della chitarra. Le note fondamentali (Toniche) sono state indicate per ogni forma con una "T".
















Alcune forme presentano una diteggiatura differente nella discesa, per favorire la fluidità durante l'improvvisazione. Naturalmente la diteggiatura è indicativa.











Altre scale blues

[modifica | modifica sorgente]





I box delle scale blues

[modifica | modifica sorgente]

Ecco i 5 box delle scale blues nelle diverse posizioni possibili. Naturalmente la blue note è indicata in blu.

Scala blues posizione 1 - Blues scale position 1Scala blues posizione 2 - blues scale position 2Scala blues posizione 3 - blues scale position 3
Scala blues posizione 4 - blues scale position 4Scala blues posizione 5 - blues scale position 5

I portamenti Blues: Blues shuffle o straight?

[modifica | modifica sorgente]

Shuffle è una parola che viene dall'inglese che significa strascicato, praticamente si tratta di un ritmo che viene da un groove ripetuto, mentre straight significa diritto, quindi un ritmo più dritto.

Esempio di shuffle:

Un tipico andamento blues potrebbe essere questo:

 I
 MI7                  LA7
 ↓↓↑↑↓↑               ↓↓↑↑↓↑


O ancora il pattern suddiviso tra i 2 accordi:

 MI7                  LA7
 ↓↓                   ↑↑↓↑

Esercitarsi col blues

[modifica | modifica sorgente]

Esercizio 1: tipico blues in mi

[modifica | modifica sorgente]
   I                    IV                    V                    Turnaround e poi d.c.
 e|--------------------|--------------------|--------------------|-----------------------------------||
 B|--------------------|--------------------|--------------------|-----------------------------------||
 G|--------------------|--------------------|--------------------|-----------------------------------||
 D|--------------------|-2-2-4-4-2-2-4-4----|-4-4-6-6-4-4-6-6----|-----------------------------------||
 A|-2-2-4-4-2-2-4-4----|-0-0-0-0-0-0-0-0----|-2-2-2-2-2-2-2-2----|-2-2-4-4-5-5-4-4-2-2-4-2----22222--||
 E|-0-0-0-0-0-0-0-0----|--------------------|--------------------|-0-0-0-0-0-0-0-0-0-0-0-0----00000--||




Con palm muting

   MI7↓↑↓↑↓↑        x2   LA7↓↑↓↑↓↑           LA7↓↑↓↑↓↑             SI7↓↑↓↑↓↑            MI7↓↑↓↑↓↑
 e---------------------|-------------------|---------------------|---------------------|---------------------||
 B---------------------|-------------------|---------------------|---------------------|---------------------||
 G---------------------|-------------------|---------------------|---------------------|---------------------||
 D---------------------|-------------------|---------------------|---------------------|---------------------||
 A---------------------|--0---------3--2---|---------------0--1--|--2------------3--2--|---------------------||
 E--0---------3--4-----|-------------------|-0-------------------|---------------------|-0--------3--4--3--0-||



Il Delta blues e la chitarra cigar box

[modifica | modifica sorgente]

Una volta, molto tempo fa, per suonare il blues si usavano le cigar box che altro non sono che chitarre costruite con casse ricavate da scatole di sigari e manici di scopa, con meno di sei corde: semplice, economico e attuabile ancora oggi con un po' di voglia di bricolare. Si tratta di una chitarra nata in America nel 19° secolo, la cui nascita è dovuta all'impossibilità dei più di acquistare una vera e propria chitarra.

In generale il corpo è fatto o con una scatola di sigari o con una di bottiglie di vino, il manico è fatto o con un semplice listello di legno o addirittura con un manico di scopa e le corde sono da 3 a 4 e si raccomanda di montare corde da extra light a light di tensione.
L'accordatura di questo strumento molto artigianale è varia, non c'è una regola precisa e dipende anche dal numero di corde installate.

Vediamo le possibilità più diffuse:

  • Open A: La Mi la (do diesis se con 4 corde)
  • Open G: Sol re sol (si se con 4 corde)
  • Open D: Re la re (fa diesis se con 4 corde)
  • Open C: Do sol do (mi se con 4 corde)
  • Open E: Mi si mi (sol diesis se con 4 corde)



Come costruire una cigar box

[modifica | modifica sorgente]

Per costruire una chitarra cigar box ci sarà bisogno di:


  • un listello di legno preferibilmente di quercia (poiché maggiormente resistente)o di un altro legno resistente di circa 75 - 80 cm;
  • un pezzettino extra di legno sottile per il ponte oppure si può acquistare direttamente un ponte per chitarra acustica;
  • colla a caldo;
  • lima;
  • martello di gomma;
  • carta vetrata;
  • olio di lino cotto;
  • pennello;
  • seghetto;
  • taglierino;



Attenzione!

Assemblare le parti prima di verniciare la cigar box!


Il manico e i tasti

[modifica | modifica sorgente]

Verniciatura

[modifica | modifica sorgente]

Si raccomanda di verniciare la cigar box solo dopo averla assemblata e si raccomanda altresì l'uso di un turapori come l'olio di lino cotto. Il legno non sempre assorbe uniformemente la vernice, quindi può essere che in alcuni punti l'assorba maggiormente e in altri meno. Fra una mano e l'altra carteggiare con carta vetrata finissima.

Acquistiamo anche un set di corde per chitarra acustica, andremo ad usare la 5a, la 4a, la 3a (e la 2a se di quattro corde).